:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
:papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa::papa:
NON AVRETE PACE...............
QUEL CULO CHE DICI "TU" si chiama saper gestire gare di motogp...
il ragazzino in rosso .ha tanto talento .......ed una testa da bambino viziato............vuole tutto e subito....!!
quel modo di fare è giustificabile solo sulla psp tanto se cadi basta riavviare e il gioco è fatto...
nella realta ......mandi a pu..ane il lavoro di un intero Weekend.........
dopo nove titoli mondiali, effettivamente uno deve averne tanto di culo...
ma fammi il piacere....
grande vale!
Con il termine piagnisteo voglio sgombrare il campo da commenti del tipo "che bravo Valentino che vince anche se la moto va più piano". E' evidente che la moto andava più piano IN RETTILINEO, non servono nemmeno i rilevamenti, è li da vedere. Così come è da vedere che Lorenzo non ha avuto grosse difficoltà a lottare con le più veloci Honda e Ducati, infatti la moto di Lorenzo mi è sembrata più veloce di quella di Rossi. Ritengo che si trattasse di settaggi differenti.
ciao
la fortuna aiuta gli audaci anche se penso sempre che la buona sorte sia davvero una minima parte della vita di ognuno di noi
i campionati del mondo si vincono anche con la tattica e Rossi ha un particolare talento anche in questo oltre che un talento inaudito nella guida; bisogna vincere le gare ma altrettanto importante è anche arrivare sempre in fondo e fare punti
capisco che uno tenta di mettere + spazio possibile tra sè e Rossi se se lo trova dietro ma bisogna essere lucidi e non strafare se no alla fine si raccolgono solo i sassi nella carena della moto invece che i punti
la Ducati è una gran moto e Stoner un signor pilota ma pecca ancora un po' in gestione tattica della gara
ettore
Rossi sa gestire le gare non c'è niente da dire al riguardo. Ha provato a stare in testa per evitare che Stoner scappasse via, Stoner ha perso qualche giro vista la brutta partenza e quando ha provato a farlo ha esagerato, è il suo modo di interpretare la gara quando sente di essere superiore ma è a rischio. Non è la prima volta che cade quando è in testa. Magari fosse stato primo da subito non sarebbe successo. Il suo margine lo prendeva giro per giro. Rossi ha preso poi vantaggio ma è stato preso e superato da dovizioso. Solo a quel punto ripresa la testa a pochi giri della fine ha capito che le gomme che si deterioravano potevano cmq garantirgli a pochi giri dalla fine di tenere un passo abbastanza buono per allontanarsi da Dovizioso e finire in solitaria.
Direi un capolavoro di bravura e tattica. Oltre al polso c'è la testa. Di mera fortuna non si può parlare proprio.