Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
la faccia che intendevo è quella del super premier..... che sotto i riflettori faceva i miracoli ora che le cose sono più realistiche e c'è del malcontento non mi pare vada così spesso a farsi vedere laggiù, ma è ben impegnato a pensare ad altre cose....
purtroppo ora non ha più tempo per occuparsi degli abruzzesi. Sai adesso c'è il problema nazionale delle intercettazioni che non può più essere rimandato. Non possiamo continuare ad essere spiati!
....intanto gli abruzzesi possono ancora attendere prima di rientrare alle loro case :cry:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vedder
ti piacerebbe, così avresti la possibilità di dire "Io lo avevo detto" aggiungendo poi, con faccia contrita, "siamo alla dittatura" inclinando leggermente il campo per rendere ancora più drammatica la sequenza
A quel punto però viene a mancare la corrente per via dell'utilizzo esagerato dell'aria condizionata e ti si spegne il pc...
Senza faccia contrita: questo è un regime, uno stato etico e, quando serve, di polizia. E, ahimè, trova ancora proseliti tra i servi sciocchi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
corteo orchestrato
Certo, dal KGB...ma ci sei o ci fai?
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Io ho vissuto il terremoto del belice, nel 68, e ci sono case ancora da ricostruire.
Ricostruire un centro storico come quello dell'Aquila comunque non è semplice, è più facile ricostruire una città dal nulla, ovviamente.
Io però dall'esterno, nonstante nutra una profonda avversione per il Caro Leader e i suoi grotteschi interventi mediatici, penso che il governo sia stato piutoosto veloce nell'affrontare l'emergenza.
È veloce anche un eiaculatore precoce.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vedder
e se non ci vuole sagacia, che ci vuole? visto che sei arrivato a questa conclusione senza averne molta (tue parole)
Talvolta un buon randello...:laugh2::laugh2::laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
Non sono gli aquilani che hanno chiesto di ricostruire in due giorni, è stato il nano a sbandierare tempi assurdi :wink_:
Perchè quello che gli interessa è prendere voti e restare al potere, altrimenti gli tocca andare in galera come un delinquente qualunque....
No offendere i delinquenti, perlopiù hanno migliori idee e motivazioni del nano e dei suoi cortigiani.
-
Ci sono ancora i terremotati dell'Irpinia 1980
-
... propaganda o no ho parenti da quelle parti e l'unica cosa di cui si sono lamentati è il fatto che gli arrivavano troppi soldi e non le case che poi hanno subito avuto e ci sono subito andati a stare.... cmq hai signori che danno la colpa al premier o al governo forse dovrebbero documentarsi su come hanno agito in passato altri governi e sicuramente noteranno che tali terremotati ancora una "casa" non ce l'hanno....
considerazione personale.... abbiamo mandato centinaia di container abitativi agli immigrati anni addietro quando ne aveva bisogno la popolazione italiana terremotata... diciamo apertamente che finchè non ci va un contadino che si spacca la schiena tutti i giorni al potere non ci caveremo mai una ceppa di minchia da questo paese!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flaga
Ci sono ancora i terremotati dell'Irpinia 1980
lo si é già detto e anche discusso ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
un piccolo contributo val sempre la pena ... :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
Ecco complimenti, questa è una critica seria. . . non il lodo alfano la escort di berlusconi, e tutte le cose come queste!!!
si, una critica seria ma decontestualizzata ...
ripeto, se prometto oro é oro che mi aspetterò ...
ed un governo che promette oro solo per farsi bello, e utilizza una tragedia per rafforzare la propria immagine, omettendo le difficoltà, esasperando gli animi quando la gente si accorge che si é illusa sulla base di promesse facili ma evidentemente volute così, per scopi elettorali ... quando la velocità iniziale illude gente che ha perso quasi tutto e che le cose andranno in quella direzione per poi accorgersi che spenti i riflettori su sorrisi e incontri internazionali tutto ritorno ad una triste normalità ... quando .... quando ... quando ...
allora la gente si arrabbia anche se qualche cosa é stato fatto bene, perché si sente usata ... e questo é un'altro punto di vista che non nega i fatti, ma li chiarisce.
-
e se ci sono ancora baraccati in Belice e in Irpinia non vedo perché questo governo si deva esimere dal occuparsene o in casi come questi o per la frana su messina (che pare scomparsa dal radar delle emergenze) la mancata possibilità di stabilire dei record rende quei disastrati buoni solo per imputare la loro condizione alla malagestione altrui?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
e se ci sono ancora baraccati in Belice e in Irpinia non vedo perché questo governo si deva esimere dal occuparsene o in casi come questi o per la frana su messina (che pare scomparsa dal radar delle emergenze) la mancata possibilità di stabilire dei record rende quei disastrati buoni solo per imputare la loro condizione alla malagestione altrui?
personalmente capisco le difficoltà che un governo trova davanti ai desideri di normalizzazione che un popolo esprime dopo simili tragedie.
quello che é vergognoso é l'utilizzo di tali tragedie a proprio uso e consumo.
lo hanno fatto tutti ma questo governo ne vorrebbe fare una filosofia di vita ... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
personalmente capisco le difficoltà che un governo trova davanti ai desideri di normalizzazione che un popolo esprime dopo simili tragedie.
quello che é vergognoso é l'utilizzo di tali tragedie a proprio uso e consumo.
lo hanno fatto tutti ma questo governo ne vorrebbe fare una filosofia di vita ... :cry:
Baraccati dell'irpinia e del belice si tirano fuori ad esempio in queste occasioni ma berlusconi è sceso in campo nel 94 ed evidentemente sono ancora là dove erano se ancora se ne parla...
Un po' come il debito pubblico, sotto il nano continua ad aumentare ma la colpa del debito è sempre di quelli che c'erano prima.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Baraccati dell'irpinia e del belice si tirano fuori ad esempio in queste occasioni ma berlusconi è sceso in campo nel 94 ed evidentemente sono ancora là dove erano se ancora se ne parla...
Un po' come il debito pubblico, sotto il nano continua ad aumentare ma la colpa del debito è sempre di quelli che c'erano prima.
é un vizio trasversale, quello di incolpare i governi precedenti di tutti i mali esistenti ... é che questo governo ne vorrebbe fare un modello educativo ... ha la sfacciataggine di affermare tutto e il contrario di tutto senza batter ciglio ... se non si vede un anomalia del genere allora tutto gli sarà concesso ... :cry::cry::cry:
ha utilizzato il dramma degli acquilani in modo sfacciato ... e c'é gente che non riesce ad ammetterlo ...