:blink::blink::blink::blink:
Lupano....perdonalo...perchè non sa quello che fa.....:rolleyes::rolleyes::biggrin3::biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
Allora proviamo a dare qualche risposta o meglio a fare con voi qualche ragionamento.
Daboi parto da te e dalle tue domande.
Le risposte che ti da Alessandro sono le prime che vengono in mente a chiunque e devo dirti che come azienda se si riesce a dare la stessa qualità e lo stesso prodotto riducendo costi non ci trovo nulla di male.
Per come conosco Triumph (non sono certo un tecnico) l'ottimizzazione dei costi (mi piace più di riduzione) va a braccetto con la ricerca della qualità e della sicurezza.
Ma non è solo così.
Torno alle tue domande.
Sai che il 90% degli utenti Bonneville al mondo è tra i 50 e 65 anni contro una media italiana di 34?
Ai mai visto come guidano in UK o in America oppure come si vestono in Germania?
Che diavolo di barabrezza montano?
Quando vado a provare le moto in Uk e sono in ciabatte e jet escono dai bar a guardarmi cose se fossi un pazzo.
Quando chiedemmo le speed bianche ci presero tutti per culattoni (senza offesa per nessuno!)
Flash per spiegarti come che non sono solo costi ma il dover gestire mercati molto differenti che ogni tanto porta a scelte che noi non capiamo.
Le ruote in lega danno maneggevolezza, confort, e sicurezza ed a conti fatti i volumi sono cresciuti molto lo stesso. Ciò non toglie che ho spostato un pò il mio target di clienti dall'appassionato al "normale".
Poi si è dovuto differenziare la gamma classica tra modelli molto simili tra di loro con un'occhio al margine.
Di conseguenza la "black" che è la più abbordabile è quella che paga in "fascino" ma recupera in modernità. Modernità che da molti mercati e richiesta e che ti devo dire abbiamo bisogno per non chiuderci su noi stessi.
Tante di queste scelte io come molti di voi non le avrei fatte ma non abbiamo la forza di generare volumi tali da avere un modello solo per noi anche se l'arrivo della T100 black e molto italiano!
Il fregio? e io ti aggiungo il parafango in plastica, alcuni connettori etc. etc.
No alla base non è un bieco risparmio di costi ma scelte .
Le sospensioni? sinceramente non ho mai trovato problemi in un uso normale. Certo allo scrambler per andare fuori strada le ho cambiate ma in città preferisco quelle morbide di serie (così come a dire il vero io preferisco la Street normale alla R) e alla Thruxton Cup se voglio arrivare alla fine di una gara pure!
Cambiare la ciclistica significa alzare il prezzo della moto e forse piuttosto che far pagare a tutti 500 euro in più non è meglio che chi davvero ne sente la necessità se li cambi lui? Ma questa e una mia opinione condivisibile o meno.
Tokugawa tutto ciò che scrivi è logico e sensato e non ho nulla da aggiungere!
Quindi?
Quindi la perenne ricerca di un equilibrio difficile e precario.
Ciao,
Mario
per il lampeggio di Mic56...ci sono novità dall'Inghilterra????:rolleyes::rolleyes::rolleyes::laugh2::laugh2::laugh2:
Vorrei aggiungere solo uno spunto di riflessione
Tempo fa sono andato in un concessionaro HD, e ne sono uscito col magone
Avevano scaffali pieni di caschi, oggettistica, borse, specchietti ....
Tutto quello che potevi desiderare
Quando sono andato dal concessionario Triumph di zona, x carità gentilissimi e disponibili, ma:
- I pantaloni di pelle ? Eh no, non c'è la taglia
- Gli stivali? eh son finiti
- La maglietta ? Eh, no c'è solo questa della XL
- Il casco ? Eh no, non c'è la misura, solo XS
Non dico che un concessionario debba diventare un bazaar, però ...
Abbiamo scelto un marchio prestigioso, di nicchia, elegante.
Però, se quello che cerchiamo (io per primo cerco sempre accessori e abbigliamento originale, se posso) non lo troviamo, per forza ci rivolgiamo altrove
Se molti utenti cambiano
- manubrio
- frecce
- faro posteriore
- ammortizzatori
- gomme
etc, è perchè:
1) la plastica è mal vista e mal sopportata, :wacko:
2) gli ammo sono effettivamente molli,
3) lo sport bar aiuta a guidare meglio,
4) le gomme invece sono dure,
5) il fregio di plastica .....:sick:
Mi fermo qua
Grazie dell'attenzione
________________
Marco Luti - Milano
mic56 e flu...... target elettivo ..... altro che Piloti Non Omologati !!!!
qui ci scappa un logo !!!!!