Visualizzazione Stampabile
-
Sarebbero solo 705 km da casa mia :blink: Se solo avessi un minimo di nozione su cos'è una tenda e a cosa serva :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
C1P8
Bellissima idea. Purtroppo non potrò partecipare. Mi permetto qualche suggerimento visto che lo scorso anno (2009) sono partito dall'Italia (in auto) per fare tutto il giro della Scozia e ritorno (in totale 7.700 Km. in 15 gg.). E' già la terza volta che lo faccio.
Il viaggio è massacrante anche in auto ma ne vale la pena. Io ho fatto una tirata unica partendo la notte e sono arrivato fino a Sheffiled (dove ho dei parenti) un pò più a nord di Hinckley ed erano 1900 Km circa. Sono andato per Austria, Germania e Francia. Ho scelto di andare per la Germania perchè le autobahn sono gratis e non ci sono limiti :ph34r:. Facendo sosta solo per carburante e cambiare acqua al canarino con boccone veloce ci ho messo circa 22 ore compreso il traghetto però in Germania ho "pestato" veramente forte e lì si guadagna parecchio. Eurotunnel è solitamente molto più caro del traghetto. In auto costa circa il doppio. In moto non so. Se andate col traghetto (Seafrance oppure P&O) prenotate prima via internet perchè al porto senza prenotazione costa molto di più. In Francia le autostrade sono care come in Italia o forse di più e sono due maroni. Non si arriva mai e il paesaggio (in autostrada) è di una monotonia che fa venir voglia di suicidarsi. L'Inghilterra è un'altra cosa. E' tutto diverso e per me è un gran bel paese. Si spende molto meno che in Italia. Il cambio è ancora buono 1,16 - 1,20 euro contro sterlina. Consiglio gli alberghi della catena IBIS prenotabili anch'essi on line. Semplici poco costosi e puliti. Se ci si adatta si può dormire in tre per camera a circa 50 euro a notte. 50 euro la camera quindi poco più di 15 euro a testa. Ci sono anche sistemazioni negli Inn che di solito sono anch'essi confortevoli poco costosi e hanno anche il pub ristorante.
Si mangia mediamente bene e si beve sempre molto bene bene (hanno imparato a cucinare e in alcuni posti si mangia ottimamente). Piatto unico (carne + contorni a volontà nei pub) + birra (pinta da 0.56) mediamente va da 6 a 8 euro. Una pinta (che è 0,56 e non 0,4) costa mediamente poco più di 2 euro. Chiaramente i prezzi sono molto variabili e una birra secondo il locale può arrivare vicino ai tre euro. Fate attenzione agli orari perchè dopo le 8 di sera è difficile mangiare a prezzi umani. Ci sono solo ristoranti abbastanza costosi che danno da mangiare fino a tardi. A quel punto vi rimangono solo i McDonald's che in alcuni posti sono aperti 24h su 24.
Per chi va in aereo e rinuncia alla moto l'aeroporto di East Midland è un'ottima scelta. Lì si può noleggiare un'auto e non si è molto lontani. Consiglio sempre di prenotarla prima.
Scusate l'intromissione visto che purtroppo non potrò partecipare ma volevo dare il mio contributo basato su esperienza personale.
Buon viaggio a tutti e salutatemi mamma Triumph anche per me !!:wub::wub:
C'e nessuno che viene in aereo? Vabbè che potrei noleggiare una macchina, ma penso ci saranno anche dei mezzi pubblici per arrivare al Mallory Park o no?
-
come si fa a partecipare con partenza da milano e ritorno domenica 19???
-
genna, ci sta tutto sul link in prima pagina con in più la segnalazione dell'agenzia a cui rivolgersi per prenotare il dormire etc...
al ritorno poi ci penseremo lassù tu intanto prendi i biglietti
-
Biglietti arrivati oggi... figata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
legend78
genna, ci sta tutto sul link in prima pagina con in più la segnalazione dell'agenzia a cui rivolgersi per prenotare il dormire etc...
al ritorno poi ci penseremo lassù tu intanto prendi i biglietti
Tu hai già prenotato???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robymecc
Biglietti arrivati oggi... figata
ma dai???:blink:
ma servono i biglietti????:rolleyes:
spetta che chiedo i soldi a mia moglie e li ordino anche io...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rigo
Tu hai già prenotato???
al momento mi sto organizzando per una andata in solitario, voglio passare in un paio di località e vorrei esserci alle 9 la mattina del venerdì per l'apertura dei cancelli; ora stavo giusto spippolando alla ricerca di alberghi o stalle lungo il percorso teorico dell' andata.
-
-
Premesso che
-di sicuro lavoro come uno schiavo, tanto per cambiare, e quindi non potrei e
-sòn così rassegnato a spararmi i miei Km da solo che nel frattempo c'ho pure preso gusto
-ho ricomniciato ad andare in moto (da fermone) da meno di 3 anni dopo 25 di astinenza
-sono iscritto al forum da troppo poco per lamentarmi ma da troppo per quanto sto sul c@**]
ditemi che non è un attacco personale, prego:
Ecco la lista delle moto interessate:
1991 Trophy 900
1991 Daytona 1000
1991 Daytona 750
1991 Trident 900 or 750
1993 Tiger 900
1993 Sprint 900
1994 Speed Triple
1995 Thunderbird
1996 Adventurer
1997 Tiger
1998 Thunderbird Sport
1999 Legend TT
1999 Sprint ST
2002 Centennial Daytona 955i
2004 Legend TT
2004 Sprint ST 1050
2006 Rocket III Classic
2008 Rocket III Touring
2009 Street Triple R
2009 Bonneville SE
2010 Daytona SE
2010 Speed Triple SE
voglio dire: in 3 anni di Triumph ne ho comprate 3! ce ne fosse 1 in lista!:taz: