:sleep2: Sciò!!!!
Visualizzazione Stampabile
:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
per il dolce io opterei per qualcosa che unisca dolce e frutta.....banana al cioccolato.....per esempio..un classico sempre gradito....
salame di cioccolato(abbastanza banale )ma provalo aggiungendo nell'impasto molta granella di nocciole e marron glaces a pezzi .....mooolto calorico :w00t:
Dunque vediamo un po'....
antipasti:
involtini di speak e gorgonzola
lardo con miele
uova alla tartara
e peperoni con bagna cauda
primo
tagliatelle salsiccia, panna e zafferano (facilissime) fai andare dei pezzi di salsiccia in un filo d'olio, quanda è cotta aggiungi la panna, poi lo zafferano, fai consumare fino a piacere e aggiusti di sale, quando servi una grattatina di pepe e una spolverata di parmigiano
secondo Spezzatino al vino, la modalità di preparazione è simile a quello tradizionale in umido, l'unica cosa che il giorno prima la carne la metti a bagno in un paio di litri di un vino corposo e magari un po' vecchioto (va bene un nebiolo di qualche anno, oppure un nobile di montepulciano, o qualcosa di simile, credo vada molto bene anche un primitivo)
per i dolci mi spiace, ma non ne so fare.
Se poi vuoi fare un figurone il pane fallo te, è più facile di quanto spesso si creda:wink_:.
arrivo dopo cena .....