Visualizzazione Stampabile
-
Sarebbe fallito il tentativo di raffreddare con acqua marina il reattore numero 2 della centrale nucleare di Fukushima 1. A riferirne sono i media nipponici, precisando che le barre di combustibile già non sono più completamente coperte da liquido di raffreddamento. Il sistema di raffreddamento del reattore si era bloccato alcune ore fa. Si tratta di una condizione che, spiega la televisione nipponica tbs, non si è verificata nei reattori 1 e 3, i cui edifici sono esplosi sabato e ieri per la pressione esercitata dall'idrogeno nelle strutture.
Barre esposte!!!!
Son cazzi
:ph34r::ph34r::ph34r:
-
intanto in Svizzera fanno marcia indietro in merito alle nuove centrali e viene ordinato un esame dettagliato di quanto sta accadendo in Giappone e la predisposizione di misure ancora più severe delle attualli per gli impianti di refrigerazione e norme antisismiche nelle centrali esistenti
Qui in Italia tutto tace....Berlusconi è impegnato a farsi il lifting..
-
Roma, 14 mar. La Tokyo denryoku (Tepco) non esclude la possibilità che si stia verificando una fusione nel reattore n. 2 della centrale nucleare Fukushima-1, colpita dal devastante terremoto/tsunami di venerdì scorso. La compagnia che gestisce la centrale aveva in precedenza annunciato, secondo quanto ha riportato la televisione nipponica TBS, che le barre di combustibile del reattore sono rimaste completamente scoperte dal liquido di raffreddamento, a causa della rottura della pompa. Poi, ha comunicato che le operazioni d'immissione di acqua marina starebbe facendo risalire il livello del liquido. La crisi presso il reattore 2 viene dopo che gli edifici che ospitano i reattori 1 e 2 sono esplosi a causa della pressione dell'idrogeno che s'era accumulato nella struttura, pur lasciando intatta la gabbia che protegge il reattore. Fonte IGN.
-
Spero che riescano a recuperare prima di arrivare al punto critico altrimenti sono cazzi amari per tutto il mondo......confido nella loro tecnologia e dedizione a fare kle cose come vanno fatte.....
-
butta veramente ma veramente male
13.50 – Fukushima, Governo: “E’ improbabile una grossa esplosione al reattore 2″
“E’ improbabile che si verifichi una grossa esplosione al reattore n 2 della centrale nucleare di Fukushima n.1″. Lo ha annunciato il portavoce del governo giapponese Yukio Edano, secondo quanto riportato dall’agenzia Kyodo, precisando che proseguono i lavori per stabilizzare la situazione del reattore n2 della centrale.
13.49 – Fukushima, Tepco: “Barre di combustibile nucleare forse parzialmente fuse”
Le barre di combustibile al reattore numero 2 dell’impianto atomico di Fukushima-Daiichi potrebbero essersi parzialmente fuse. L’ammissione arriva dalla società che gestisce l’impianto nipponico, la Tepco, citata dall’agenzia Kyodo.
13.28 – Fukushima, contaminato dipendente dopo l’esplosione nel reattore 3
Un dipendente è rimasto contaminato in seguito all’esplosione avvenuta oggi al reattore numero 3 dell’impianto di Fukushima. Lo ha riferito la TEPOC (Tokyo Electric Power Co), spiegando che è rimasto esposto a radiazioni un dipendente di 23 anni dopo l’esplosione dovuta a una concentrazione massiccia di idrogeno.
13.19 – Fukushima, distribuite pillole di iodio alla popolazione
Pillole di iodio non radioattivo distribuite alla popolazione per scongiurare i pericoli derivanti da eventuali contaminazioni. Questa una delle prime armi impugnate dal Governo giapponese alle prese con l’emergenza dell’impianto di Fukushima, che sta tenendo l’intero pianeta con il fiato sospeso.
13.18 – Fukushima, Tepco non esclude la fusione parziale del reattore numero 2
La compagnia che gestisce l’impianto di Fukushima (la Tepco) non esclude la fusione parziale delle barre di combustibile del reattore numero due della centrale nucleare di Fukushima, rende noto l’agenzia di stampa Kyodo. In seguito a un guasto dell’impianto di raffreddamento dell’impianto, e di un privo tentativo fallito di immettere acqua marina nel nucleo del reattore, le barre sono rimaste esposte “brevemente”, come ha precisato un portavoce della prefettura di Fukushima. Il portavoce del governo giapponese, Yukio Edano, ha reso noto che il pompaggio di acqua marina ha iniziato a funzionare.
12.38 – Fukushima, rischio di fusione del reattore numero 2
Non si può escludere una fusione nel reattore numero due dell’impianto nucleare di Fukushima-Daiichi: lo scrive l’agenzia di stampa nipponica Jiji, che cita la società proprietaria della centrale, Tepco. Il circuito di raffreddamento del reattore da ore ha cessato di funzionare e il livello dell’acqua è talmente basso che le barre di combustibile nucleare sono al momento totalmente esposte, spiega l’agenzia. I tecnici della centrale di Fukushima hanno cominciato a pompare acqua sulle barre esposte del reattore 2 della centrale n. 1 per cercare di raffreddarle.
Giappone, due esplosioni a Fukushima. Fusione parziale del reattore 2 | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tonzula
da noi succederebbe cmq.....le centrali nucleari in italia si costruirebbero di cartapesta......volevo ricordare che il sisma è stato 20 mila volte superiore a quello de l'acquila......che è stata sbriciolata.......giusto per far comprendere come si costruisce in italia nelle zone ad alto rischio terromoti.
Il nucleare è sicuramente controverso.....ma in giro c'è anche molta ignoranza......in europa siamo gli unici a nn utilizzare questa tecnologia, e menomale, perchè avremmo fatto sparire l'europa da un pezzo!!!!!
Che diavolo di discorso è??? :blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
il problema è che se fonde.... ci sono non 1 reattore ma ben 3 vicini.....
il giappone rischia di scomparire davvero.... e ciò provocherà dei cambiamenti drastici della geopolitica... :ph34r::ph34r::ph34r:
Ora non facciamo i catastrofisti anche se si sta parlando comunque di una catastrofe, pure a Chernobyl c'erano altri 3 reattori.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
che paese di merxa siamo ? :sick:
Su quello comunque non c'è ombra di dubbio.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zio
Che diavolo di discorso è??? :blink:
Ora non facciamo i catastrofisti anche se si sta parlando comunque di una catastrofe, pure a Chernobyl c'erano altri 3 reattori.
Su quello comunque non c'è ombra di dubbio.:wink_:
Scusa ma per non essere catasrofisti cosa doveva succedere? Un'esplosione termonucleare?
Dopo quella la fusione del nocciolo è la cosa più catastrofica in una centrale.
Centinaia se non migliaia di contaminati, la centrale inutilizzabile, e il territorio circostante inagibile per almeno una cinquantina di anni.
Io questo la chiamo catastrofe, poi vedi tu.
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Scusa ma per non essere catasrofisti cosa doveva succedere? Un'esplosione termonucleare?
Dopo quella la fusione del nocciolo è la cosa più catastrofica in una centrale.
Centinaia se non migliaia di contaminati, la centrale inutilizzabile, e il territorio circostante inagibile per almeno una cinquantina di anni.
Io questo la chiamo catastrofe, poi vedi tu.
:wink_:
il mio appunto era riferito a quanto detto da D74: "il giappone rischia di scomparire davvero.... e ciò provocherà dei cambiamenti drastici della geopolitica... "
io comunque non sarei tanto allegro neanche avendo vicino una centrale termoelettica. Tu che dici?
Comunque possiammo stare tranquilli che in Italia di centrali nucleari non se ne faranno di certo, non si riesce neanche a costruire un rigassificatore... troppi interessi legati al caro buon petrolio
-
[QUOTE=Zio;4457865]Che diavolo di discorso è??? :blink:
Quantomeno argomenta!!!!
Ora non facciamo i catastrofisti anche se si sta parlando comunque di una catastrofe, pure a Chernobyl c'erano altri 3 reattori.
Ahhhh bhe se anche a Chernobyl c'èrano due altri reattori e se ne è fuso solo uno, oggio possiamo stare tranquilli!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zio
il mio appunto era riferito a quanto detto da D74: "il giappone rischia di scomparire davvero.... e ciò provocherà dei cambiamenti drastici della geopolitica... "
io comunque non sarei tanto allegro neanche avendo vicino una centrale termoelettica. Tu che dici?
Comunque possiammo stare tranquilli che in Italia di centrali nucleari non se ne faranno di certo, non si riesce neanche a costruire un rigassificatore... troppi interessi legati al caro buon petrolio
la maggioranza attuale + Casini spingono x il nucleare,
tanto quella in parlamento è gente di 70 anni chejjefrega a loro :wink_: