Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
ciao!
In Svizzera centrali ad uranio ne avete??
Si, ne abbiamo e fortunatamente siamo un popolo attento e premuroso ... non so se i nostri figli, o i figli dei nostri figli ci ringrazieranno per l'eredità che gli stiamo lasciando. Diciamo che non ci prenderei come buon esempio, proprio per niente ... fortunatamente l'ecologia dalle mie parti é abbastanza sentita e per quanto le sovvenzioni non siano molte qualcuno sta già costruendo case a consumo ridottissimo di energie tradizionali ... ci sono addirittura dei centri con sale di riunioni, video conferenze e altro che hanno ridotto drasticamente l'uso di energia elettrica. Si calcola che la ricerca sulle energie alternative sia sotto sovvenzionata, ad essere gentili ... eppure con quei 4 spiccioli riescono a trovare soluzioni sempre migliori ... pensa un po' se avessero i finanziamenti del nucleare o di altre ricerca oramai opsolete, mantenute solo per far contente certe lobby. Ci sono addirittura case che riescono non solo a far fronte al loro bisogno energetico ma riescono, nella stagione calda, ad accumularne in eccesso, energia che viene comperata dall'azienda elettrica dal momento che viene messa in circolo attraverso marchingeni di cui non ho la capacità di promuovere o spiegare. Quando sento parlare delle energie alternative come progetti irrealizzabili mi sembra di sentir parlare mio nonno, o anche mio bisnonno. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Noto che siete tutti grandi esperti di nucleare, tutti in possesso di dati aggiornati che evidentemente il prof. Battaglia non ha ( oppure ignora volutamente), ma che voi paladini dell'informazione dall'alto della vostra scienza avete smascherato.
Che volete che vi dica? :rolleyes::rolleyes:
Affermazioni senza alcuna fonte, prova, dato..... contro un rapporto OMS e AEIA.....
Affermazione basate sui "si suppone..." si presume..."
Nella logica certamente con una catastrofe come quella di Cernobyl è probabile che ci siano stati dei decessi indiretti ma se non si sa dire se 6.000 o 40.000 con un discreto grado di approssimazione , forse si farebbe meglio a non tacciare come folle colui che dice cose diverse avendo conoscenze che noi non abbiamo.
Poi si può discutere di tutto......
Ah proposito... ma Cernobyl non era una centrale nucleare di un tipo come in occidente non se ne fabbricano più da un pezzo?
sorvolo sul "è probabile"...
quì nessuno ha detto che Battaglia è un folle o tantomeno è un incompetente
...anzi...
il punto è che se si affronta il disastro di Chernobyl (perchè lì c'è stato un disatro nucleare fino a prova contraria) e si argomenta sull'accaduto dicendo in quell'incidente sono state accertati 50 decessi e non si sono riscontrati altri casi o aumenti di malattie dovute alle radiazioni a prescindere dai dati e dalle quantità si sta OMETTENDO il fatto che lo strascico delle morti e dei tumori per colpa delle sostanze fuoriuscite da quella centrale sia un fatto reale...lo fa sembrare quasi una cosa appartenuta alla mitologia...questo ci fa capire la MALAFEDE (e non l'incompetenza) con la quale si intavolano certi interventi in tv...
questo non è un fatto ne di dx ne di sx...è solo della mera malafede messa in atto per convincere a mezzo tv il popolino che "nucleare è bello"...in fondo c'è da capirla questa gente... la pressione delle lobby in questo campo è fortissima
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
non é necessario rinunciare al forum, forse é necessario abbattere le varie lobby ... :wink_:
tu sei veramente convinto che spegnendo tutte le centrali nucleari del mondo potremmo continuare con il trend di vita attuale??
secondo me no...
lo si potrà fare, forse in futuro, ma non so se 20 anni siano abbastanza...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
tu sei veramente convinto che spegnendo tutte le centrali nucleari del mondo potremmo continuare con il trend di vita attuale??
secondo me no...
lo si potrà fare, forse in futuro, ma non so se 20 anni siano abbastanza...
pensi che un downgrade dello stile di vita alla fine sia una cosa tanto brutta?...a me pare che fino ad oggi lo stile di vita sia stato troppo improntato allo spreco...anche nel campo energetico...rivedere i propri sprechi (da quelli della propria casa, alla macchina, ecc ecc ) penso che sia una cosa giusta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
tu sei veramente convinto che spegnendo tutte le centrali nucleari del mondo potremmo continuare con il trend di vita attuale??
secondo me no...
lo si potrà fare, forse in futuro, ma non so se 20 anni siano abbastanza...
Qualcuno qui ha parlato di spegnere le centrali nucleari esistenti? :cipenso:
Si sta parlando del futuro ... cosa e dove investire e sono certo che NON é il nucleare che potrà dare un futuro all'energia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
pensi che un downgrade dello stile di vita alla fine sia una cosa tanto brutta?...a me pare che fino ad oggi lo stile di vita sia stato troppo improntato allo spreco...anche nel campo energetico...rivedere i propri sprechi (da quelli della propria casa, alla macchina, ecc ecc ) penso che sia una cosa giusta
quoto!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Qualcuno qui ha parlato di spegnere le centrali nucleari esistenti? :cipenso:
Si sta parlando del futuro ... cosa e dove investire e sono certo che NON é il nucleare che potrà dare un futuro all'energia.
perfetto, allora non mi quotare ;)
io stavo parlando proprio di quello...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
pensi che un downgrade dello stile di vita alla fine sia una cosa tanto brutta?...a me pare che fino ad oggi lo stile di vita sia stato troppo improntato allo spreco...anche nel campo energetico...rivedere i propri sprechi (da quelli della propria casa, alla macchina, ecc ecc ) penso che sia una cosa giusta
se lo faccio io non penso che cambi tanto...bisogna farlo in centinaia di milioni o miliardi...
tu credi che sarebbe fattibile?
tu rinunceresti a molte cose (elettriche) che usi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
pensi che un downgrade dello stile di vita alla fine sia una cosa tanto brutta?...a me pare che fino ad oggi lo stile di vita sia stato troppo improntato allo spreco...anche nel campo energetico...rivedere i propri sprechi (da quelli della propria casa, alla macchina, ecc ecc ) penso che sia una cosa giusta
poco ma sicuro.
una bella supertassa su tutte le auto con peso e cilindrata oltre un tot..
idem per tutti i marchingegni non indispensabili.
mica ho capito perche ci si accanisce su una moto euro 1 e poi va bene veder donnine su suv da tre tonnellate a fare un giretto..
questo e' spreco.
e le case a volte inutilmente grandi e sfarzose..
io abito in una casa costruita con criteri moderni di risparmio energetico.
rispetto la vecchia abitazione dove stavo spendo la meta' di corrente e meno della meta' di riscaldamento.
con maggiore superfice calpestabile.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
perfetto, allora non mi quotare ;)
io stavo parlando proprio di quello...
se lo faccio io non penso che cambi tanto...bisogna farlo in centinaia di milioni o miliardi...
tu credi che sarebbe fattibile?
tu rinunceresti a molte cose (elettriche) che usi?
magari non al Mac.. lo ammetto ma al telefonino e alla tv anche da subito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
si certo...e quante persone troveresti disposte?
saremmo disposti a rinunciare al forum? per risparmiare la corrente dei server? chi si rimette a lavare i piatti a mano?
chi accetta che i programmi televisivi si interrompano tra le 23 e le 6
e...
e...
e...
la risposta é semplice: troppo pochi!
é lo stesso discorso del petrolio..tutti contro i suv...
poi appena arriva il progetto della moto elettrica..tutti indignati e offesi perché é silenziosa e non va a benzina.
inoltre ci sono paesi che non possono praticamente fare a meno del nucleare, come il giappone ad esempio...
bella idea...e ti sembra sicurissima? sai cosa succede se sbagli con un vulcano? vai a finire come il giappone, rischiando di iniziare disastri sismici ...
Mi stai prendendo in giro vero??????:wacko::wacko::wacko::wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
magari non al Mac.. lo ammetto ma al telefonino e alla tv anche da subito
alla tele non potrei rinunciare :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Mi stai prendendo in giro vero??????:wacko::wacko::wacko::wacko:
no sono serio...secondo te come alimentiamo tutto quello che abbiamo senza centrali nucleari? onestamente?
con il solare? e quando piove? si pedala?
con l'eolico? e quando non tira vento?
con l'idroelettrico? e quei paesi che non possono avere dighe?
io sono d'accordo che il nucleare non sia l'ideale e rischioso, ma non vedo altre soluzioni per sostituirlo...
ora mi viene il dubbio...a quale parte ti riferisci?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
alla tele non potrei rinunciare :D
no sono serio...secondo te come alimentiamo tutto quello che abbiamo senza centrali nucleari? onestamente?
con il solare? e quando piove? si pedala?
con l'eolico? e quando non tira vento?
con l'idroelettrico? e quei paesi che non possono avere dighe?
io sono d'accordo che il nucleare non sia l'ideale e rischioso, ma non vedo altre soluzioni per sostituirlo...
ora mi viene il dubbio...a quale parte ti riferisci?
Appunto.
e allora meglio vedere se si riesce a farlo andare bene.
anzi benissimo.
io sarei favorevole ma con molte riserve..