Dunque, la mia è la stradale e peso circa 35 kg. in meno ... Il mono della tiger è meno regolabile rispetto a quello della XC, però vedò di fare qualche esperimento, per la guida autostradale. Per la strada invece, mi va bene com'è !:yess:
Visualizzazione Stampabile
Dunque, la mia è la stradale e peso circa 35 kg. in meno ... Il mono della tiger è meno regolabile rispetto a quello della XC, però vedò di fare qualche esperimento, per la guida autostradale. Per la strada invece, mi va bene com'è !:yess:
beh dovresti fare delle prove :rolleyes:
le regolazioni standard vanno bene come "confort" puro e per guida in solo se pesi 75 kg. se cominci a spingere il mono va in crisi di brutto con le regolazioni standard e il posteriore sembra scollegato dall'avantreno (io peso 95 nudo)
se vuoi guidare il tuo tiger come si deve ti consiglio di regolarne almeno il precarico, a maggior ragione se la usi in due e a pieno carico..
se leggi anche il libretto d'uso ti suggeriscono di indurire il precarico al max.. ma come fate a guidare una moto in quelle condizioni senza nemmeno regolare le sospensioni, non sentite che sta schiacciata dietro, tutta scompensata? :D
si trasforma in meglio se e' apposto!! :)
se fa schifo ti vengo a pagare da bere appena torno a Fe! ;)
io non so la Tiger normale, parlo della XC che e' molto morbida con il setting originale. Poi ognuno ovvio la moto se la cuce come meglio crede, con il mio modo di guidare mi permetto di darle molta confidenza e finalmente la sento molto bene. Il posteriore non si siede come una Zundapp di 30 anni fa e in aperta anche con poco grip, su asfalto si riescono a fare delle bellissime derapate senza che il mono vada in crisi iniziando a pompare. ma stiamo OT :ph34r:
Anche a me succede la stessa cosa..tra i 60-70 km/h se lascio il manubrio questo oscilla vistosamente ...inoltre quando faccio una curva stretta a bassa velocità (30-40 km/h) sento piccole vibrazioni all'avantreno (ma queste devo ancora ben indagarle poichè non vorrei che fossero le classiche seghe mentali)..la mia è la stradale con 4500 km..con bauletto hepco&becker trekker....
Purtroppo il conce è in ferie e devo aspettare il suo rientro...dpenso di aspettare ...certo pero' le oscillazioni se lascio il manubrio sono preoccupati....
per il resto...sono pienamente soddisfatto...
aspetto e/o vi daro' le news.
Ragazzi avevo lo stesso problema con il bauletto, il conce ha rilevato che il canotto di sterzo era da tirare, una volta tirato le vibrazioni e gli oscillamenti sono spariti.
ciao,
la vostra gomma anteriore è fabbricata in brasile come la mia?