spettacolare è un bar molto suggestivo:wink_:
Visualizzazione Stampabile
quoto!!!
é spesso meta di duri harleysti che non sempre scelgono di ingozzarsi di cibo e di birra ad ogni uscita / come spesso vorrebbe far credere la leggenda metropolitana / qualche meta che non siano solo curve e trattorie non sarebbe male organizzarla, di tanto in tanto ... :wink_:
io il 4 penso di non riuscire purtroppo da Clio
:(
dato che pareva non ci fosse nessuno in lista, forse slitta al 11 o 18 giugno
x quel genere di articoli col bianco non si sbaglia :rolleyes:
http://www.retestatic.it/user_allega...b4d/78474.jpeg
è anche un colore alla moda, x dire :D
non è il mio genere ma essendo gialla prende sicuramente qualche punto in +.............:w00t::wub::wub::tongue:
In Trip :ph34r:
‘giorno Over! :biggrin3:
Per iniziare questa giornata, posto questa suggestiva :wub: (per rimanere in tema) e splendida immagine, che mi ha molto colpito, vista la scorsa settimana alla mostra delle foto premiate al World Press Photo 2011 ed esposte alla Galleria Carla Sozzani di Milano. Galleria che, ogni anno, ospita le immagini più belle, significative (e anche vere e cruente, ahimé!:cry:) che documentano gli avvenimenti dell’anno.
Questa foto, vincitrice del primo premio sezione Natura, è del tedesco Thomas Peschak che ha colto uno splendido esemplare di Sula del Capo in fase di atterraggio. :wub:
Questo animale è una sorta di pellicano, cit. Wikipedia: “dalle corte zampe palmate, lunghe e strette ali appuntite, corpo aerodinamico a forma di sigaro, e forte becco conico ben adattato ad afferrare prede sguscianti e scivolose”.
Buona giornata a tutti! :wink_:
http://img26.imageshack.us/img26/2188/thomaspeschak.jpg
ha lo sguardo di natan e luigi :cry:
Che invidia! :w00t::w00t:
Amo molto questo quadro, che considero uno dei più importanti capolavori artistici del diciannovesimo secolo. :supremo:
Mi piace particolarmente, non solo per la scelta dei colori, per la presenza della luna e delle stelle, ma perché sembra quasi che il cielo avvolga il paesaggio in un abbraccio. :wub::wub:
E nonostante sia stato dipinto (a memoria e non en plain air) mentre Van Gogh si trovava in manicomio (qualcuno direbbe OP! :tongue:), le sensazioni che mi trasmette questo quadro non sono di angoscia o di inquietudine, ma di intima serenità.:wink_:
(Non ho (ancora :biggrin3:) avuto la fortuna di poterlo vedere dal vero, ma anch’io lo immaginerei grande!) :wink_: