Non capisco...se è rapportata al reddito questo è un dato variabile ma oggettivo quindi parlare di stipendi medi italiani o svizzeri non ha senso :p
inviato dal mio Chinaphone con Tappotalk 6.9
Visualizzazione Stampabile
infatti loro non cercano certo la nostra comprensione .... ti ripeto, prova a chiedere a uno svizzero se farebbe cambio con un italiano
ha senso perché chi ha preso la multa in questo caso ha uno stipendio italiano credo ....
In questo caso io credo che le regole svizzere siano esagerate perché parlano di galera e non per la cifra da pagare. In Italia, io non conosco il codice stradale attuale anche perché cambiano in continuazione, ma credo che la stessa infrazione avrebbe portato al ritiro della patente e per cui alla fine la cifra da pagare forse sarebbe stata maggiore e la trafila burocratica forse più complicata. Poi che i divieti siano posti in maniera spesso errata qui in Italia e che i comuni le regioni e lo stato le usino per far cassa e non per tutelare l'incolumità nostra, questo è altrettanto vero. Quello che fa arrabbiare di tutto questo è che tu ti comporta bene o ti comporta male e solo questione di fortuna non essere colto in fragranza nel codice stradale nostro. Perché con una moto, anche il più prudente se non conosce le strade e i divieti, per naturalezza durante un giro finisce in qualche punto a non rispettare i limiti e fatto sta che spesso i tutori dell'ordine sono proprio in quei punti, e anche gli autovelox sono in punti strategici, fatti per far cassa e non per evitare pericoli. Io sono stato fortunato ad esempio il giorno dell'epifania, perché sono andato a fare un giro in moto e su una strada prima di un centro commerciale, erano tutti in fila in macchina a comperare la calza del c***o e io ai 20 all'ora stavo superando le macchine ferme però invadendo l'altra corsia di marcia su linea continua. Mi hanno fermato i carabinieri e controllato tutto e alla fine mi hanno detto: capisco che lei con la moto andava piano, ma secondo il codice sarebbe ritiro della patente spiegandomi etc etc etc. e non mi hanno fatto niente. Fortuna solo fortuna di aver trovato un ragazzo carabiniere con coscienza, che magari rischia a spese mie, perché lui avrebbe dovuto applicare il codice. E poi oltre a quello espresso e che se avessimo più esempi di questo tipo dall'alto e non solo qualche sporadico caso di persone per bene come questa, tutti ci sentiremmo in dovere di rispettare le regole, mentre con le vagonate di m*****a che siamo costretti a mangiare tutti i giorni e con la mancanza del più minimo rispetto dello stato nei nostri confronti (compresi quei pochissimi servitori dello stato onesti) non possiamo che arrangiarsi e cercare di salvare il c***o. Dispiace perché vorremmo tutti aver una coscienza nazionale, ma se ha un bambino dai 10 schiaffi al giorno senza motivo e o ragione, dopo una settimana lui non ti vuole più bene neanche se sei il suo papà. :ph34r:
raga però qui si parla della svizzera intera ma credo che le salassate in questione siano riferite al solo cantone dei Grigioni....
anche a me era capitato ben 5\6 anni fa non ricordo bene,ma conservo ancora tutte le lettere che mi spedirono.
800 franchi per 30 km in più ( da 80 limite io 110 km) mi fermarono dopo un felox fatto un paio di km prima,eravamo un gruppo
di 20 amici io in quel tratto ero il primo.
Be pagata sul posto 500 € con colletta se no lasciavo la moto fino al pagamento,2 anni di condizzionale e 3 mesi di divieto di guida in svizzera più 90€ per processino inviatomi via posta con srtitto tutto ciò:oook: