a proposito
http://www.ilmessaggero.it/FotoGalle...04_71184_1.jpg
:dubbio::biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
a proposito
http://www.ilmessaggero.it/FotoGalle...04_71184_1.jpg
:dubbio::biggrin3:
L'arte è arte:cool:
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.n...73900766_n.jpg
Allora il popolo degli ebetini è contento?
Flag, su tutto il resto si può discutere e troveremmo punti d'accordo, ma questo non è così. Non sono come una disinformazione giornalistica li dipinge. Da me lavorano e anche bene, discutono scrivono, votano a favore e contro. Sono la prima forza nel parlamento regionale e - anche se poco hanno fatto non per colpa loro - hanno stature politiche e morali da giganti rispetto ai nani che comandano.
Per gli imprenditori fin da subito si sono battuti e versano l'obolo (piccolo naturalmente ma lo fanno) mentre gli altri passano le giornate a difendere i loro intrallazzi e le loro questioni penali.
grillo crede al mercato e alla dialettica: io dico di si, solo che non crede alla maggior parte di quelli che il mercato lo gestisce e lo orienta. Al momento c'è questo che non è poco, anzi, non ricordo dal dopoguerra ad oggi, un partito un movimento che abbia raccolto intorno a se il 99,99% di rappresentanti specchiati e senza pistola.
così come non ricordo, neppure in altri tempi difficili del parlamento italiano - un presidente della camera che appena sente parlare di avversari politici gli viene la bava alla bocca. Colei che ha gestito i centri di accoglienza come neppure un deposito di ferraglia abbandonata.
saluti
perché poi il mercato è tanta roba buona, ma dai noi è anche questo
http://giacomosalerno.com/2014/06/06...ntonio-stella/
sull'obolo, direi che e' la versione grillina degli 80 euro........se va bene
come risultato, intendo, non come metodo.........io mi sarei battuto perche' a quegli imprenditori il dovuto, se dovuto, arrivasse in maniera sistematica e non come obolo
che, sia chiaro, non disprezzo, perche' penso che poco e' infinitamente meglio di niente
sul fatto che grillo creda ai mercati...........dipende.......nn ne sono convinto..........mi puoi rassicurare ?
dai non sono paragonabili gli 80 euro della retorica e il fondo per le microimprese frutto del versamento delle indennità parlamentari. lo avevano detto e lo hanno fatto: solo un miserabile si è defilato ed è diventato socialista. Crocetta aveva assicurato che lo avrebbe fatto (e obbligato i suoi) per poi sostenere che all'ENI guadagnava 20000 dollari al mese e la piena indennità parlamentare + l'idennità di presidente lo rendeva uno straccione. Se non viene fatta una seria politica industriale non lo si può imputare ai grillini, ma a chi ha la maggioranza e non la considera una priorità italiana. se non passa nessuna norma che aiuti il mondo delle imprese/lavoro non è colpa dei grillini, che a ragione o a torto potrebbero anche trasformare il piombo in oro e verrebbero tacciati di essere degli idioti in mano a grillo il manipolatore.
quanto a grillo aperto al mercato, te lo garantisco io: Ho parlato con lui (via onde celebrali fotoniche, mica con un antiquato cellulare 4G) e mi ha detto che non è un allocco e che sa benissimo che senza una sana impresa, moderna ed al passo con i tempi, non può può costruire le sue stampanti 3D che sono l'unico futuro possibile.
perché un fatto è ormai certo e basta avere il coraggio di guardarlo: con questi PDini in simbiosi con berlusconi non si va da nessuna parte - si continuerà a passare da crisi a crisi da ruberia a ruberia e da record di imposizione fiscale a altro record- , così come votare (giustamente e legittimamente) per i partito dello 0,5% (che all'interno avranno pure il meglio delle idee liberali/conservatrici o come meglio vogliamo) neanche.
Bisogna avere il coraggio di sparigliare bada bene: a sinistra come a destra. Nessuno escluso compresi i santuari intoccabili del sindacato, del solidarismo inutile, dell'assistenzialismo a perdere, delle corporazioni succhiasangue e degli zoccoli duri del parassitismo nostrano.
mi domando e ti domando: perché in italia i conservatori seri e onesti non riescono a organizzarsi per creare un pulito partito del 15%. Non dico un 40% perché non alla loro portata, ma un onestissimo 15% da mettere sul tavolo della politica?. Perché?
caxxo pare quasi che questa politica sia ormai come i fenomeni mafiosi che si autogenerano da secoli senza possibilità di sconfitta.
perche':
1-le idee liberali devono partire da pochi e chiari principi.....che fanno poco parte della nostra cattolicissima cultura (piaccia o no :))
2-molte idee liberali presuppongono la condivisione di concetti come mercato, capitale, merito ecc., che non sono affatto condivise, se non a parole, da noi
3-perche' qualsiasi idea ha bisogno di un "megafono" (e in questo grillo e' insuperabile) .......
4-perche' per anni i liberal conservatori seri, hanno pensato, sbagliando, che la cosa piu' importante era studiare, lavorare, far carriera, costruirsi un futuro, per se' e per i propri figli, e hanno snobbato o delegato la politica, che molto spesso in questo paese e' fatta dai peggiori, da chi non ha altri sbocchi (guardatevi attorno, localmente, e ditemi se non e' vero.........e si torna al merito) : hanno pensato di poter convincere dal di fuori .............................sbagliato
5-perche' la narrativa liberal democratica e' , per sua natura, carente........e ostica, spesso controintuitiva.......cio' che vince sono concetti semplici, soluzioni facili, il 2+2............
6-perche' .........................ma perche' caxxo vuoi tutte queste perle di saggezza gratis..........pregasi inviare congrua cassata di oscar fermo deposito ancona, che poi ti scrivo un trattato :)