Visualizzazione Stampabile
-
tom tom rider è possibile alimentarlo col cavo usb o serve solo per dati pc? perchè cosi sfrutto la presa 12v preesistente senza dover fare ponti ecc usando l'alimentatore che esce col tom tom. ultima cosa tra il 400 e il 410 cosa cambia? avete qualche suggerimento dove prenderlo a un prezzo accetabile?
-
ciao amwela, per l'alimentazione io l'ho attaccata ai fari con il cavetto in dotazione e quando spengo la moto, si spegne tutto, anche io volevo prendere il 400, ma poi lilliput mi ha consigliato il 410, ci sono piu cose e così ho fatto, se hai gia un navigatore della tom tom, anche se per auto, se chiami il produttore ti fanno il 25% di sconto, io il 410 l'ho pagato 299 euro e in piu mi hanno regalato la custodia da viaggio
-
Confermo!
Per le differenze tra i due guarda qua TomTom: arriva il nuovo Rider 410 - Dueruote
Io il 400 non l'ho avuto quindi non so confermarti di persona quanto evidenziato ... in ogni caso ho preferito acquistare il 410 anche in virtù dell'offerta citata da Gazzajev che lo rende più conveniente che acquistare il 400 in rete o in negozio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lifemarco
un saluto a tutti, sto per comprare la tiger explorer xc se, un modello usato 2014, e non vedo l'ora!!
mi accodo alla discussione sul navigatore: io ho il tomtom rider, non è possibile utilizzare la staffa che danno in dotazione con il navigatore?
Questa la foto:
Allegato 219157
solo che invece di attaccarla al manubrio pensavo di agganciarmi alle barre dietro il cupolino.. ho già anche gli accessori per proteggere con chiave la staffa e la basetta.
grazie
secondo me i tubi del telaio capolino sono troppo sottili per il sostegno del navigatore, il manubrio ha una sezione maggiore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
amwela
tom tom rider è possibile alimentarlo col cavo usb o serve solo per dati pc? perchè cosi sfrutto la presa 12v preesistente senza dover fare ponti ecc usando l'alimentatore che esce col tom tom. ultima cosa tra il 400 e il 410 cosa cambia? avete qualche suggerimento dove prenderlo a un prezzo accetabile?
Si, si dovrebbe alimentare anche dalla usb, almeno, quando lo connetti al pc chiede se vuoi scambiare le mappe o no (quindi se dici di no viene solo alimentato). Ma collegare il suo cavetto stagno al faro è molto molto più comodo.
Confermo tutto quello che ha detto Gazzajev, contatta TomTom!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfonsomoto
secondo me i tubi del telaio capolino sono troppo sottili per il sostegno del navigatore, il manubrio ha una sezione maggiore.
Si sono sottili ma il supporto originale, Ram Mount, è eccezionale e si regola anche per quello spessore. L'ho montato sopra la strumentazione ed è perfetto! L'unica cosa è che la parte alta del supporto sfiora leggermente il cupolino, ma niente danni.
-
Anche io montato su barre cupolino con supporto tom tom, nessun problema da un anno a sta parte
-
la 2016 nn ha barra cupolino e prendere pure supporto originale o altro viene un costo eccessivo..dovrei arrangiare sul manubrio con attacco ram mount che già sto usando attualmente. l attacco del cavo al faro come si fa? sono troppo ignorsnte
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Confermo che alla fine lo ho installato sulle barre del cupolino.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gazzajev70
ciao amwela, per l'alimentazione io l'ho attaccata ai fari con il cavetto in dotazione e quando spengo la moto, si spegne tutto, anche io volevo prendere il 400, ma poi lilliput mi ha consigliato il 410, ci sono piu cose e così ho fatto, se hai gia un navigatore della tom tom, anche se per auto, se chiami il produttore ti fanno il 25% di sconto, io il 410 l'ho pagato 299 euro e in piu mi hanno regalato la custodia da viaggio
mi spieghi la procedura per attaccarlo al faro?
-
sapete dirmi se lo sconto del 30% avendo un vekkio tom tom vale ancora?