Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
A parte il fatto che quello che ha sempre avuto il PD era comunque sui votanti, mi sorge un dubbio. Ma il 21% del 58% invece quanto fa? Circa il 12? O per definizione il M5S rappresenta la maggioranza degli italiani?
Da mettere con quella che sommava i non votanti e i conti non tornavano.
Giovani onesti e preparati, che sanno fare i conti. Andiamo bene.
i numeri sono uguali per tutti...e se li analizziamo un momento l'astensione registrata alle europee del 2014 in Italia vale il 42.8% sul totale dei votanti...questa è la realtà...
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Italia Oggi
L'analisi
Grillo voleva processare i politici, ora tocca a lui
di Massimo Tosti
Chi la fa, l'aspetti. Appena una settimana fa Beppe Grillo annunciava i processi contro i politici e i giornalisti. Adesso è lui sotto processo, messo sotto accusa dai suoi stessi seguaci. Rischia di fare la fine di Robespierre (per fortuna, senza ghigliottina). Nelle scorse settimane aveva promesso che, in caso di sconfitta, avrebbe lasciato la politica. Adesso oppone un ragionamento causidico: «C'è chi ha chiesto le mie dimissioni (non si sa da cosa)». Un ragionamento cartesiano per evitare di trarre le conseguenze di una sconfitta, digerita agevolmente con l'assunzione di una pasticca di Maalox. Ma intanto, nel Movimento 5 Stelle, i pretoriani sono in rivolta. Contestano la violenza verbale con la quale il loro leader (o ex?) ha condotto la campagna elettorale. Dimostrano di non sopportare più il guru Casaleggio (ora accompagnato dal figlio Davide, la Marina dei grillini). Si interrogano (democraticamente, come accade quando il dittatore è in declino) sull'immagine futura del movimento, sulle tattiche e le strategie da adottare per superare l'ininfluenza dell'anno trascorso in parlamento. Qualcuno è tentato di lasciare il gruppo parlamentare (senza essere espulso, come è capitato a molti altri) per avviare un dialogo con le altre forze politiche. Si affaccia sulla scena la nemesi, protagonista delle tragedie greche.
Sembra che Grillo e Casaleggio siano imbufaliti e che meditino di aprire come una scatola di sardine i gruppi parlamentari del movimento. Ovvero: di indire un Vaffa Day dedicato espressamente ai ribelli. Come sosteneva De Coubertin, bisogna saper perdere. Il M5S non ha ancora imparato e si è immerso in uno psicodramma un po' comico (alla Grillo d'antan), un po' tragico (alla Casaleggio attuale). L'elaborazione della sconfitta non è ancora partita e il Maalox non ha ancora fatto effetto. Molti grillini (affetti dal complesso di Edipo) meditano di uccidere il padre. Un grillicidio preterintenzionale (che garantisca le attenuanti ai responsabili) per liberarsi «a loro insaputa» di un boss che rifiuta di finire a Cesano Boscone ad assistere i suoi coetanei. La ricetta Renzi dilaga ovunque. Largo ai giovani. Rottamazione libera, a costo zero.
Travaglio a tuo modo di vedere è di parte...quale è ancora da capire visto che viene tirato per la giacchetta da tutte le parti...Tosti invece è quello puro tra i puri imparziale e senza macchia? :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
i numeri sono uguali per tutti...e se li analizziamo un momento l'astensione registrata alle europee del 2014 in Italia vale il 42.8% sul totale dei votanti...questa è la realtà...
Travaglio a tuo modo di vedere è di parte...quale è ancora da capire visto che viene tirato per la giacchetta da tutte le parti...Tosti invece è quello puro tra i puri imparziale e senza macchia? :wacko:
Per cui "per chi non sa fare i conti" non sarebbe una scemenza?
Travaglio per me è diventato di parte perché più volte l'ho sentito o letto elargire critiche e ironie (quasi sempre meritate) a destra e manca salvo che al M5S se non raramente e in maniera assolutoria (della serie facevano meglio a essere più accorti perché gli altri sono farabutti).
Per me questo è essere di parte, per il grande critico del sistema che è sempre stato.
Tosti nemmeno so chi sia. Cercavo una notizia finanziaria e ho trovato quell'articolo che mi sconfiffera non poco.
-
mah, dai, travaglio e' sempre sytato un giornalista "contro"
poi anche lui deve vendere, e nel movimento piu' protestanti astensionisti c'e' un bel bacino d'utenza abbastanza libero
il vero cantore del movimento e' scanzi, che prima di grillo nessuno aveva mai nemmeno sentito nominare, a meno che non fosse un appassionato di musica anche un po' underground, e che adesso e' ovunque
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Per cui "per chi non sa fare i conti" non sarebbe una scemenza?
Travaglio per me è diventato di parte perché più volte l'ho sentito o letto elargire critiche e ironie (quasi sempre meritate) a destra e manca salvo che al M5S se non raramente e in maniera assolutoria (della serie facevano meglio a essere più accorti perché gli altri sono farabutti).
Per me questo è essere di parte, per il grande critico del sistema che è sempre stato.
Tosti nemmeno so chi sia. Cercavo una notizia finanziaria e ho trovato quell'articolo che mi sconfiffera non poco.
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
mah, dai, travaglio e' sempre sytato un giornalista "contro"
poi anche lui deve vendere, e nel movimento piu' protestanti astensionisti c'e' un bel bacino d'utenza abbastanza libero
il vero cantore del movimento e' scanzi, che prima di grillo nessuno aveva mai nemmeno sentito nominare, a meno che non fosse un appassionato di musica anche un po' underground, e che adesso e' ovunque
mmm
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...talpa/1008389/
-
-
-
Non ti sei sprecato. Io sono stato originale! :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Beh... I pendenti sono sempre in coppia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strunz
Beh... I pendenti sono sempre in coppia...
Argomentare,prego,che a demolire son tutti bravi:
http://www.forumtriumphchepassione.c...zi-inside.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gc57
Guarda che ad attaccare chi governa é facilissimo, ben piú problematico farlo con chi é all'opposizione e non ha mai governato perché puó sparare fesserie a ripetizione, tanto sa di non doverle realizzare, ma su questi eurofobici basta dire che non hanno formato un gruppo per capire che é stato un voto inutile, perché senza gruppo non puoi partecipare ai lavori delle commissioni, non puoi presentare emendamenti, puoi solo parlare quei minuti contingentati e votare, ma quanto conta il voto se tutti assieme gli euroscettici non arrivano al 20% e per di piú totalmente slegati?
Una cosa faranno come tutti gli altri, si metteranno in tasca quei 18000 euro circa al mese i grillini, cioé come i deputati che ricevono il piú alto trattamento mensile..... Facile cosi essere antieuropeisti...