Tipo?? dai Teo non farci diventar matti in cerca per i vari forum... illuminaci :w00t:
Visualizzazione Stampabile
Bene e se un veneto vuole comprare triumph ndo c@zzo va a Milano???
Bassano o Vicenza di sicuro, zona PD nin zo :biggrin3:
So che la provincia di PD e' sotto la "giurisdizione " di Berti Vicenza .... A PD si sono susseguiti almeno 3 venditori di Triumph, e tutti buchi nell'acqua .
Nel 2008 ricordo che c'era Hermes che aveva l'uffiicialita' del marchio.....
di sicuri al momento ci sono Dal Bello, e i due Berti ... in altre zone di ufficiali non ne conosco.
Guarda, cose terrificanti, sulle quali non vorrei veramente parlare dato che qui in questo consesso si parla di Triumph.
Siccome però ho lanciato questo sasso e le acque si sono increspate, riporto quel che è successo e sul quale oramai non c'è più un cazzo da stupirsi. Perché se una volta bastava una stretta di mano, ora nemmeno i contratti, sembra, valgano più!!!!
Praticamente uno contratta l'acquisto di una nuova Ducati dando dentro il suo usato. Viene fatto tutto, contratto, firme e poi..........................................il giorno dopo o dopo qualche giorno lo chiamano dicendo al tipo che deve aggiungere altri soldi, che hanno visto che per vendere il suo usato devono fare un tagliando oneroso....e cose di questo tipo.
Basta: io mi fermo qui perché mi viene da vomitare.
Ripeto, chi vuole entri nei forum dedicati, cerchi, e troverà tutti i riferimenti per verificare quanto io ho sintetizzato.
Veramente non voglio entrare in queste miserie da negozi del quarto mondo.
Siamo messi proprio male :cry:
E comunque io vedo tanto egoismo, tanto voler ricondurre il tutto al soldo.
Credevo che la moto, intesa come questo variopinto mondo di giocattoli, giocattolai e bambini giocosi che immaginavo da neofita, fosse più pura.
E invece probabilmente questo era il passato, oggi non lo è quasi più.
ma di cosa stiamo parlando
le officine stanno aperte se i numeri tornano, e i numeri sono soldi, non certo per la passione del meccanico che ci mette le mani sopra
altra cosa sono i furbi, la scarsa professionalità e l'incompetenza certo da non confondersi con la capacità di fare impresa
la moto potrà essere un giocattolo per noi che la usiamo per l'aperitivo del sabato non certo per chi ci vive grazie ad esse
sull'episodio sopra specificato della concessionaria ducati non ci vedo poi nulla di così incredibile, peggio è chi dice di averti un particolare guasto o usurato, fatturato e non lo ha fatto.