Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Beta, Stratos, Delta ( tra l'altro nata da un progetto con base FIAT RITMO ....... ) . Come gia' detto da qualcuno, la Lancia era morta dopo la decisione di sopprimere il progetto Delta ( a favore della 131 ....................... ) , quindi direi fine anni 80.
Poi per carita' tra dire che e ' merda e stop ce ne passa.
Da quando era andata in mani FIAT purtroppo e' morta. E non da l'altro ieri.
In merito agli stipendi dei crucchi, ho troppo poche info per parlare, ma quello che so e' che sicuramente sono piu' seri e qualificati dei nostri.
Delta l'avevo messa, Stratos era memorabile ma non di successo commerciale essendo una produzione limitata e Beta era brutta la berlina, graziosa nelle versioni coupé e HPE ma non dei capolavori. Bella la Montecarlo per chi non poteva ambire alla Stratos ma anche qui i numeri non erano da grande produzione. Ho tralasciato la Prisma che sinceramente non spiccava per personalità e stile e si poteva considerare una Delta a 3 volumi.
A mio avviso i due veri e unici successi dagli anni 60 in poi sono stati Fulvia e Delta, entrambi non a caso trainati dalle versioni sportive e dalle vittorie nei rally. Le Y, in quanto utilitarie non contano.
-
si parla delle regine della ruggine
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yeager4772
non c'è limite al peggio, siamo in italietta dopotutto
Non ci sono piu' le mezze stagioni...
:madoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Delta l'avevo messa, Stratos era memorabile ma non di successo commerciale essendo una produzione limitata e Beta era brutta la berlina, graziosa nelle versioni coupé e HPE ma non dei capolavori. Bella la Montecarlo per chi non poteva ambire alla Stratos ma anche qui i numeri non erano da grande produzione. Ho tralasciato la Prisma che sinceramente non spiccava per personalità e stile e si poteva considerare una Delta a 3 volumi.
A mio avviso i due veri e unici successi dagli anni 60 in poi sono stati Fulvia e Delta, entrambi non a caso trainati dalle versioni sportive e dalle vittorie nei rally. Le Y, in quanto utilitarie non contano.
Sinceramente avevo alcuni amici con la Prisma e devo dire che non era malaccio, anche se una brutta copia della delta, ma era funzionale.
La beta Montecarlo pero' .............................................................. :homer:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
Armando , di certo non era pensabile produrre 130 Maserati al giorno in eterno quando a Modena ne fanno 130 in un mese...
E' in arrivo il Suv e la Granturismo Alfieri...
A regime Grugliasco non è certo un sito ove produrre 40000 vetture l'anno.
Non dimentichiamo che prima di Fiat-Maserati li ci stavano solo delle rovine in abbandono...
assolutamente concordo,ma la natura dei proclami all'americana mi da alquanto fastidio,faremo qui faremo la,faremo questo e quest'altro, poi ieri ci comunicano che almeno fino a luglio una settimana di cig al mese a rotazione ,una settimana di ferie forzate a pasqua,il ponte del 2 giugno e le ferie di agosto già calendarizzate,che dire ,tutto secondo tabella di marcia:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
assolutamente concordo,ma la natura dei proclami all'americana mi da alquanto fastidio,faremo qui faremo la,faremo questo e quest'altro, poi ieri ci comunicano che almeno fino a luglio una settimana di cig al mese a rotazione ,una settimana di ferie forzate a pasqua,il ponte del 2 giugno e le ferie di agosto già calendarizzate,che dire ,tutto secondo tabella di marcia:biggrin3:
faremo un sacco di ferie :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
assolutamente concordo,ma la natura dei proclami all'americana mi da alquanto fastidio,faremo qui faremo la,faremo questo e quest'altro, poi ieri ci comunicano che almeno fino a luglio una settimana di cig al mese a rotazione ,una settimana di ferie forzate a pasqua,il ponte del 2 giugno e le ferie di agosto già calendarizzate,che dire ,tutto secondo tabella di marcia:biggrin3:
Lo capisco , ma ricordi che a seguito la chiusura di Bertone se non arrivava Fiat quei 1000 e passa operai oggi erano belli che a spasso.
Di anni di cassa ne avevano fatti anche troppi e non credo che Landini avesse intento di assumerli o ricollocarli lui.
Men che meno la Camusso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
Lo capisco , ma ricordi che a seguito la chiusura di Bertone se non arrivava Fiat quei 1000 e passa operai oggi erano belli che a spasso.
Di anni di cassa ne avevano fatti anche troppi e non credo che Landini avesse intento di assumerli o ricollocarli lui.
Men che meno la Camusso.
Toni,mi bastava pisciassero più corto,certe cose non te le posso raccontare senza cadere nel ridicolo,capisco adeguarsi alla domanda,ma certe scene alle convention organizzate dall'azienda mi rimarranno impresse a vita,e ti sto parlando di due mesi fa:wink_: