è li la differenza : gli investimenti ...
quando ducati vinceva c' era un australiano che compensava per davvero :w00t:
ricordiamo che dava a piloti di valore tipo melandri mediamente 2 sec.e +
Visualizzazione Stampabile
Allora, visto che L'AUSTRALIANO ha due secondi nel polso, consiglio alla Ducati di clonarlo, conservare i cloni ibernandoli e tirarli fuori all'occorrenza. Forse costerebbe anche meno.
Mah!
Nell'anno di Stoner c'era un insieme di situazioni che hanno permesso il titolo...c'era un telaio a traliccio che se pur striminzito era comunque un punto su cui si poteva lavorare e su cui ducati aveva una certa esperienza...c'era un motore che sul rettilineo dava quasi 20 km/h agli altri (tant'è che si favoleggiava di serbatoi nascosti ecc)...c'erano le bridgestone...c'era un pilota in grado di capitalizzare tutto questo
...nelle competizioni la forza di uno può stare anche nelle debolezze degli altri
L'Australiano (come tutti, del resto...) non ha due secondi nel polso se la moto non consente due secondi in meno. L'Australiano ha la grande dote di trovare in brevissimo tempo il limite del mezzo che guida e di saper correre in modo efficace sul filo di quel limite, quasi a prescindere dal suo, di limite. Con la Honda di Cecchinello non ha mai rifilato 2 secondi a nessuna altra Honda seria guidata da pilota serio, segno che la moto non ne aveva, anche tenendo presente la sua gggiovane età e un talento ancora grezzo. Nel 2007 ha inforcato (senza neanche averla mai vista) una bestia a motore che gli si confaceva per caso, non per scelta sua o di Preziosi, che manco sapeva chi sarebbero stati i piloti dell'anno a venire. Insisto nel ricordare che le moto 2007 erano un'incognita per tutti, essendo profondamente cambiati i regolamenti. E anche Stoner era una incognita, pure se il talento era già emerso con Honda. Certo, Ducati ha preso spunto da una D16 2006 che era molto competitiva, comunque un incontro tra due incognite può contenere veramente poco di prevedibile, il fatto che sia andata com'è andata è ascrivibile al caso più che ai singoli meriti. Presi da soli, infatti, i talenti non sono stati altrettanto forti e i somari non sono stati altrettanto lenti: Melandri è stato vicecampione del mondo con una moto clienti sopravanzando gli ufficiali, Ducati non ha più vinto titoli ed è abbastanza lungi dal rifarlo. Lo stesso Stoner non ha sempre annichilito gli avversari, parecchie volte le ha pure prese. La sua carriera, dominata e segnata dal suo guidare "tutto e subito" ha descritto parabole in rapida ascesa con partenza da livello molto alto e altrettanto rapida caduta, senza permanenza agli altissimi livelli e senza "segnali" per il miglioramento del mezzo, che nella massima serie deve essere continuo.
Rossi ha preso la M1 e l'ha portata anno dopo anno ad essere la moto che è ancora oggi: arriva Zarco dalla Moto2 e fa dei signori risultati.
La differenza sta tutta qua: meno possibilità danno in percentuale meno frequenza di risultati, anche se quando succede potrebbero essere più eclatanti. Una moto che gira molto forte solo se guidata in un certo modo, andrà molto forte solo quando il fato (eh, già... i piloti non ce l'hanno scritto in fronte, che sono adatti a quella specifica moto... e non esiste un catalogo delle prestazioni ottenibili dai vari incroci moto-pilota) vorrà che sulla sella si poggino le chiappe giuste, quelle di un pilota che guida in quel modo. Una moto più "abbordabile" andrà plausibilmente, sufficientemente e pure frequentemente forte con un ventaglio più ampio di stili di guida. E a quel punto è molto più probabile che su quella sella poggino le chiappe adatte a vincere un titolo. Non è un caso che Yamaha abbia una lunga scia di successi in serie, anno dopo anno, e abbia anche fatto delle doppiette in campionato. E che Honda in tempi recenti abbia fatto un uno-due col solo Marquez, finora e nessuna doppietta in campionato. E che Ducati sia ancora all'asciutto da allora, oltre che ancora alla ricerca del giusto abbinamento moto-pilota che, potenzialmente, potrebbe anche non esistere, col parterre di piloti oggi a disposizione.
c@zzo si è svegliato...
:mazzodifiori::mazzodifiori::mazzodifiori:
Valterone, perché perdi tempo a esternare le tue giustissime, equilibrate ed imparziali considerazioni? [emoji6]
Una breve pausa tra lo stiro di una lavatrice di roba nera e una di roba chiara... :ph34r: