Originariamente Scritto da
_sabba_
Tanto di cappello a Lorenzo, ma anche al lavor fatto da Ducati sulla sua moto, che gliel’ha confezionata perfetta per le sue esigenze.
Non è solo questione di serbatoio/posto di guida, ma anche a tutta una serie di particolari tecnici che si sono evoluti in favore della guida fluida di Lorenzo.
Le domande però sorgono spontanee...
Perché fino ad ora lo staff Ducati ha mantenuto la sua “linea dura” sui progetti, lasciando inascoltate le richieste dei vari piloti che si sono avvicendati alla guida delle rosse, ed ha cambiato rotta solo con Lorenzo (che oltretutto se ne va via a fine anno)?
Io sinceramente non riesco a comprenderlo.
Comunque bene per Ducati che vince, ed ovviamente bene per Lorenzo che si è ritrovato dopo un periodo terrificante di bollitura tecnica e psicologica.
Continua a non piacermi Marquez, con il suo mieloso servilismo a senso unico nei confronti di Lorenzo.
Vietato toccarlo, vietato sportellarlo, vietato contrastarlo.
Mamma mia, se continua così il prossimo anno (a pari moto) Marquez potrá tranquillamente rimanere seduto nel box a godersi la corsa del suo preferito.
Mi ripeto, ma sia Ducati che Honda hanno commesso una cazzata tremenda, la prima a lasciar libero Lorenzo, la seconda a mettersi in casa l’unico pilota che può annichilire Marquez dal punto di vista psicologico (non come pilota, ovvio).
Mah, a me quella coppia genera timori...
Male, malissimo il Dovi che risente tantissimo della rinascita di Lorenzo, e invece un ennesimo plauso al solito vecchiaccio bavoso, bollito, tristo, puzzolente e lento che più lento non si può.
Rossi continua, volenti o nolenti, a stupire positivamente.
È in una forma invidiabile, è secondo nel Mondiale, pone ad ogni gara un distacco serio ai suoi compagni di marca (molto più giovani e rampanti di lui).
Onestamente nessuno può dire che stia guidando la moto migliore del lotto, anzi, in questo periodo le Yamaha fanno piuttosto schifo rispetto alle Ducati, ma anche alle Honda e in certi casi alle Suzuki.
Per me rimane un pilota incredibile, con una forza mentale superiore a tutti gli altri e una capacità di adattamento alle situazioni che rasenta l’incredibile.
Purtroppo devo confessare che non ho più speranze di veder vincere il Mondiale al “mio” Dovi sulla Ducati.
Troppi piloti in lizza, e gli altri sono diventati troppo forti per lui.
Porca miseria, sono davvero affranto, e anche se credo che il buon Dovi si riprenderà di certo, tutti gli errori che ha commesso fino ad ora gli hanno seriamente compromesso le possibilità di lottare per il titolo...
:oook: