Visualizzazione Stampabile
-
Almeno per me non è così, in posti incasinati di mille strade vicine la voce non serviva a nulla, inutile dire tra 300 metri a destra se ci sono 5 strade vicine, con un occhio alla strada e uno sguardo velocissimo era molto più chiaro e sicuro per me, inutile e più pericoloso rallentare a 20 allora stra pieni e in 2 per capire quale è delle 5 strade.
Poi ripeto questo è per me, poi ognuno si sente più sicuro a modo suo per carità. Io per ora uso il cel come navigatore
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
-
Mah... sbaglio o questa "benedetta" Multi V4, avrebbe dovuto essere scoperta dal velo oscurante, il 15 Ottobre? :dubbio::blink:
-
Dai che il 4 novembre è vicino.... Teniamo duro
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michispeed1967
Mah... sbaglio o questa "benedetta" Multi V4, avrebbe dovuto essere scoperta dal velo oscurante, il 15 Ottobre? :dubbio::blink:
No, 15 ottobre solo le caratteristiche del motore, la moto 4 novembre.
-
-
Il 5 novembre l'avrò già ordinata :festaaa:
-
Sei, GIUSTAMENTE, tra coloro che se ne fregano delle “rimembranze” (distribuzione desmodromica) a favore della “semplicità” della parte tecnologica.
Su alcune tipologie di moto le raffinatezze tecniche non hanno senso, anzi possono anche essere controproducenti (sicuramente i costi, ma anche il peso e la necessità di manutenzione specializzata).
Viva il Ducati, anche senza Desmo.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Sei, GIUSTAMENTE, tra coloro che se ne fregano delle “rimembranze” (distribuzione desmodromica) a favore della “semplicità” della parte tecnologica.
Su alcune tipologie di moto le raffinatezze tecniche non hanno senso, anzi possono anche essere controproducenti (sicuramente i costi, ma anche il peso e la necessità di manutenzione specializzata).
Viva il Ducati, anche senza Desmo.
:oook:
Ho avuto la fortuna di guidare Ducati per molto tempo e svariati modelli e motorizzazioni, la prima era una 998R, poi Hypermotard 1100Evo Sp, 848 EVO quasi solo pista e ora Multi Pikes Peak 1200...
Ho provato la Streetfighter V4 ed è una bomba.
Ora attendo con ansia il Multi V4 per godere ancora di più della coppia e delle emozioni che solo una Ducati può dare.
Non me ne vogliano gli amanti delle altre case ma io la penso così.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Ho avuto la fortuna di guidare Ducati per molto tempo e svariati modelli e motorizzazioni, la prima era una 998R, poi Hypermotard 1100Evo Sp, 848 EVO quasi solo pista e ora Multi Pikes Peak 1200...
Ho provato la Streetfighter V4 ed è una bomba.
Ora attendo con ansia il Multi V4 per godere ancora di più della coppia e delle emozioni che solo una Ducati può dare.
Non me ne vogliano gli amanti delle altre case ma io la penso così.
e fai bene, ognuno che la pensi come cazzo gli pare
io voglio assolutamente provarla perchè nella mia testa vi è la convinzione che sto V4 su di una moto del genere la porti a girare troppo alta perdendo quel gusto incredibile che si ha nel guidare la bicilindrica 1200 di oggi
non vorrei trovarmi una xr carrozzata ducati per intenderci
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
e fai bene, ognuno che la pensi come cazzo gli pare
io voglio assolutamente provarla perchè nella mia testa vi è la convinzione che sto V4 su di una moto del genere la porti a girare troppo alta perdendo quel gusto incredibile che si ha nel guidare la bicilindrica 1200 di oggi
non vorrei trovarmi una xr carrozzata ducati per intenderci
Secondo me non si girerà alto, in quanto il motore non ha nulla a che fare con quello della panigale o della street.
Sarà molto fruibile ai bassi con una bella coppia prepotente fin da subito.
Il propulsore si caratterizza per le sue doti di compattezza e leggerezza ma promette di essere comunque sfruttabile sia per l’adventouring sia per qualche “tirata”. Tutte le scelte tecniche fatte in fase di sviluppo del progetto V4 Granturismo hanno l’obiettivo di garantire la massima fluidità di funzionamento unita a un allungamento sostanziale degli intervalli di manutenzione, fino a ogni 60.000 km, grazie alla nuova distribuzione che prevede un sistema di richiamo valvole a molla.
Inoltre, il motore a molle assicura grande regolarità di funzionamento ai bassi regimi. Il V4 Granturismo (che pesa poco meno di 67 chilogrammi, 1,2 kg più leggero rispetto al bicilindrico Testastretta utilizzato sulla precedente Multistrada 1260) eroga una potenza di 170 CV a 10.500 giri/minuto e una coppia massima di 125 Nm a 8.750 giri/minuto ed è omologato Euro 5.