Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Febo1985
Straquoto, arriverei anche al 2010
e aggiungo pure che ad esempio la mia 2009, che compie il mese prossimo esattamente 10 anni, non riuscirei a venderla nemmeno per 1000€ con i km che ha, anzi... forse dovrei pagare perchè qualcuno se la prenda ...
E quindi me la tengo, ben contento, senza "diavolerie elettroniche" come dice Matspeed, fa la sua porca figura e va benissimo.
Perchè mai dovrei volere una 2020 , tra l'altro con quei colori pietosi ? Mahhhh :cool:
-
io ho la 2010 fine serie, immatricolata 2011, con 14 mila km...non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di venderla.. mi piace troppo, non ho trovato ancora una moto in grado di sosddisfare quello che mi da questa SPEED in termini di tranquillità e sicurezza di guida,. Sarà che delle mappe e elettroniche varie, non mi interessa nulla delle nuove...unica cosa che invidio è il cambio elettronico,quello si che mi piacerebbe... ma va beh...per ora ne facciamo a meno.
-
vedendo la Rocket secondo me le rimpiazzano gli occhioni tondi e cercheranno di fondere un pò lo stile delle "classiche" 05-10 con la nuova Street dalla quale purtroppo non potranno staccarsi troppo in termini di design.
Sono estremamente curioso di vedere questo nuovo corso, considerando che dalla R '16 in poi, gusti estetici a parte, sono dei gran bei mezzi, estremamente godibili ed efficaci su strada, con un equilibrio eccellente ma che io ritengo un pò troppo "elettriche" nell erogazione.
Ecco, se c'è qualcosa che mi piacerebbe vedere nel nuovo progetto, più che potenze esorbitanti(che non servono su strada ma che comunque sono necessarie vista la concorrenza) che sia trattabile ma con un carattere un pò più "ignorante".
OFF TOPIC: quant è bella la Rocket????
-
Credo che il nuovo corso sia stato segnato dalla Street, parlando di fanaleria...quando e se ci sarà una nuova Speed sarà certamente spinta verso prestazioni più elevate in linea con la concorrenza...di fare una neo retrò Triumph non ne ha bisogno considerato il listino pieno di MC anche con ottime prestazioni.
-
Ho osservato molto attentamente la nuova Street all'Eicma e trovo un pò sproporzionato (grosso) il cupolino rispetto alla moto, non mi convince; magari sulla Speed lo faranno meno sgraziato ed "insettoso", speriamo....ancora meglio sarebbe se ci mettessero i fanali della Rocket, che di suo è spettacolare! Finiture e qualità che altri marchi si sognano
-
Sono appena andato a vedere un po la nuova Street RS sul sito Triumph.. A me il nuovo frontale piace moltissimo!!
Ma dal filmato mi è sembrato di notare che i due fari sono suddivisi per funzione anabbagliante e abbagliante (oppure c'era una lampadina bruciata)
-
i fari sono led e le funzioni abbagliante/anabbagliante sono asimmetriche
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
i fari sono led e le funzioni abbagliante/anabbagliante sono asimmetriche
:oook: Peccato... avrei preferito le funzioni duplicate
-
Anche sulla 2005 erano asimmetriche....poi si rendevano simmetriche.
penso che sia fattibile anche con il led...cambiando le lampade.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leon1775
Anche sulla 2005 erano asimmetriche....poi si rendevano simmetriche.
penso che sia fattibile anche con il led...cambiando le lampade.
Non penso.... qui le parabole sono di sicuro diverse mentre sulla 2002-2005 le parabole (ma in quel caso soprattutto le lenti) erano uguali, utilizzavano come lampadine le H4 da entrambi i lati, sul lato "anabbagliante utilizzavano solo il filamento con lo schermo e dall'altro solo il filamento libero.
Sui fari full led non so nemmeno se c'è una "lampadina" sostituibile, ma è probabile che parabola e led siano un tutt'uno.. nel senso che la parabola è progettata in modo da ottenere il fascio di luce voluto.. e questo non è modificabile.