Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
siamo d'accordo, basterebbe solo mettersi in condizione politico-economica di non farsele fare le lezioncine, senza per forza fare i calimeri, qua non si tratta di modello divino, perche' per tutte le cose storte che ci sono in Europa, l'Italia, o meglio il politico ed una certa fascia di popolazione italiana se ne fottono.
basterebbe prendere ad esempio quei criminali dei pescatori di frodo che continuano a distruggere ecosistema per farsi lo spaghetto col dattero di mare
oppure parliamo dell'alzata di scudi fatta da quattro dementi quando la commissione Europea impose la misura minima su molti molluschi, manco per il cazzo gli entro' in testa alla gente che era per prevenire l'overfishing e tagliare la capacita' riproduttiva di certi organismi, perche fattivamente si pescano olluschi e pesci prima che si possano riprodurre.
ci si martella sui coglioni dando la colpa al martello
ja per cortesia
il cod e l'haddock del Mare del Nord sono allo stremo per il consumo di fish&chips...dài cazzo che il più pulito c'ha la rogna...qui non abbiamo tutti l'anello al naso...io dopo la laurea ho vissuto e studiato 4 anni all'Università di Liverpool specializzandomi in Biologia Molecolare, volgarmente detta Ingegneria Genetica...ci sono aspetti che ammiro moltissimo ma non sono immuni da difetti, se vogliamo possiamo spaccare il culo a chiunque...solo che abbiamo i nostri difetti congeniti...che anche io non amo...come l'indolenza e l'idiosincrasia alle regole
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
il cod e l'haddock del Mare del Nord sono allo stremo per il consumo di fish&chips...dài cazzo che il più pulito c'ha la rogna...qui non abbiamo tutti l'anello al naso...io dopo la laurea ho vissuto e studiato 4 anni all'Università di Liverpool specializzandomi in Biologia Molecolare, volgarmente detta Ingegneria Genetica...ci sono aspetti che ammiro moltissimo ma non sono immuni da difetti, se vogliamo possiamo spaccare il culo a chiunque...solo che abbiamo i nostri difetti congeniti...che anche io non amo...come l'indolenza e l'idiosincrasia alle regole
ah so you're a fucking scouse aren't you?:biggrin3:
comunque in inghilterra il concetto fattura il piu che puoi in ogni situazione e' portato all'estremo, quasi come in USA, in ufficio da me ancora gongolano, aspetta e vedi
morisse questo concetto sarei felicissimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ah so you're a fucking scouse aren't you?:biggrin3:
comunque in inghilterra il concetto fattura il piu che puoi in ogni situazione e' portato all'estremo, quasi come in USA, in ufficio da me ancora gongolano, aspetta e vedi
morisse questo concetto sarei felicissimo
all'inizio ho avuto i guai :piango_a_dirotto:
meno male che il mio tutor era stato balbuziente da bambino ed oltre al logopedista che lo aveva corretto aveva poi studiato dizione...pertanto parlava bene:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
all'inizio ho avuto i guai :piango_a_dirotto:
meno male che il mio tutor era stato balbuziente da bambino ed oltre al logopedista che lo aveva corretto aveva poi studiato dizione...pertanto parlava bene:biggrin3:
minchia che culo
-
Da buon Veneto ignorante e lavoratore voglio dire la mia. La mia ricetta ( utopica) è : 1) rispetto per tutti e da tutti. Se tutti ci rispettassimo e non rincorressimo per forza ad essere sempre mezzo centimetro più avanti dell'altro, saremmo leggermente più tranquilli e ci godremmo la vita con gioia2) determinazione. Determinati e calmi ma sempre avanti, come gli elefanti 3) voglia di fare. È la logica continuazione della determinazione, se non c'è, sono caschi. 4) come fare? Abbassare tasse e costo del lavoro, istituire una task force con controlli in tutte le aziende e combattere il lavoro nero. Se marci in regola bene, se sbagli posso " capire" per una o al massimo due volte, poi paghi, e se non paghi tu, pagano i tuoi familiari o prestanome requisendoti tutti i tuoi averi. Se non la si capisce con le buone, si passa alle maniere forti, probabile che uno ci pensi prima di lavorare in nero o di evadere. Altro punto:
Inviato per sbaglio prima di finire, concludo con altro messaggio
Tantissime aziende emigrano per essere competitive in paesi dell'est, in oriente o in nord Africa. Come dicevo all'inizio se il costo del lavoro e le tasse fossero ridotte, invogliando le aziende a ritornare e a investire in Italia, tutto il lavoro fatto fare all'estero sarebbe fatto nella nostra "amata" nazione. Suppongo che ci sarebbe lavoro anche per i neonati. Ammesso comunque che ci siano ancora italiani che abbiano ancora voglia di lavorare e anche sacrificare, e non tirare a campa' con assegni di cittadinanza o sussistenza varie. Penso che il tutto venga bollato Ome una grande utopia con sfumature dittatoriali, ma ho detto la mia.
-
prepariamoci ad una crisi senza precedenti, la storia della formica e della cicala farà la differenza tra morire di fame o meno nei prossimi mesi
forse la cosa più saggia é vendere impianti d'allarme in futuro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
facciamo esempi con numeri...voglio farmi una idea di come funziona una patrimoniale...non dare per contato che la gente sappia...per esempio, se uno ha 20.000 euro in banca possono decidere di prendergli un 5...10%? e sulla casa? su cosa altro può intervenire una patrimoniale?
davvero giusto per capire :oook:
Dai che lo sai bene, comunque sia...
Una tassa patrimoniale è quella tassa che, anziché sul reddito, grava sulla ricchezza quindi sul patrimonio del contribuente, ovvero sul denaro che tiene, e sui beni mobili e immobili e mobili (azioni e obbligazioni)
Fermo restando che di tasse patrimoniali già ne paghiamo diverse (IMU e ICI ad esempio), quando si parla de LA PATRIMONIALE si intende quella famosa "una tantum", quindi di carattere eccezionale, della portata eccezionale per numero dei contribuenti colpiti e per la somma complessivamente raccolta, di cui si vocifera da sempre.
L'esempio più clamoroso de LA PATRIMONIALE che ci ha sin qui bastonato fu quella del Luglio 1992. Andammo a dormire una sera con Amato, presidente del Consiglio, che ci rassicurava dicendo che non ci sarebbe stata nessuna patrimoniale, e ci svegliammo la mattina con i media che comunicavano che il Governo aveva approvato una patrimoniale del 6 °/oo sui depositi bancari e postali (o forse 7). L'assurdo fu che se uno aveva effettuato un girofondi tra due sue banche ove intratteneva due conti correnti attivi versando un suo assegno diretto, si ritrovò a pagarla due volte sugli stessi soldi (30 anni fa gli assegni pervenivano alla banca qualche giorno dopo, mica come adesso che il giorno successivo te li ritrovi già contabilizzati).
Una patrimoniale della quale si sente parlare da decenni è quella che andrebbe a gravare sugli immobili, ma non saprei proprio con quali modalità potrebbe essere applicata. Ti faccio un esempio. Metti che uno non abbia alcun reddito (magari riscuote degli affitti in nero e campa con quelli, ma per l'appunto non risultando ufficialmente nulla -ecco perché nel post che mi hai quotato io dicevo "dopo questo, dopo questo, e dopo quello..."-), ma ha degli immobili, gli tassi le case, con che cosa ti puo' pagare la patrimoniale?! Allo Stato gli da una stanza?! Tu Stato gli confischi una casa?! Ho fatto l'esempio di uno che prende affitti in nero, ma ci potrebbe benissimo essere qualcuno che vive in ristrettezze ma che vuole conservare a tutti i costi gli immobili pervenutigli in eredità.
Insomma di esempi di patrimoniale ce ne potrebbero essere tanti, pensa a una patrimoniale sulle eredità ad esempio.
Ma mi pare che tu volessi proprio che venissero fatti degli esempi in cifre. Bè, capisci che questa è una cosa da alti economisti, quindi cosa vuoi che ti dica....
Ma dato che mi ci tiri per la giacca te la faccio, sì, una LA PATRIMONIALE semplice semplice, e pure tradotta in miliardi di euro.
Credo che gli italiani detengano 5mila miliardi di risparmi (io non sono tra di essi). Gli ci schiaffi sopra una patrimoniale del 4% e ti porti a casa 200 miliardi di euro tondi. Tu Stato chiaramente non risolvi il problema del debito pubblico, ma c'hai 200 miliardi freschi da impiegare nel sostegno all'economia, nelle opere pubbliche e nella sanità.
Però ricordati bene, si potrebbe anche fare, subordinando il tutto al quel famoso "dopo questo, dopo questo, e dopo quello...".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Dai che lo sai bene, comunque sia...
Ma mi pare che tu volessi proprio che venissero fatti degli esempi in cifre. Bè, capisci che questa è una cosa da alti economisti, quindi cosa vuoi che ti dica....
Ma dato che mi ci tiri per la giacca te la faccio, sì, una LA PATRIMONIALE semplice semplice, e pure tradotta in miliardi di euro.
Credo che gli italiani detengano 5mila miliardi di risparmi (io non sono tra di essi). Gli ci schiaffi sopra una patrimoniale del 4% e ti porti a casa 200 miliardi di euro tondi. Tu Stato chiaramente non risolvi il problema del debito pubblico, ma c'hai 200 miliardi freschi da impiegare nel sostegno all'economia, nelle opere pubbliche e nella sanità.
Però ricordati bene, si potrebbe anche fare, subordinando il tutto al quel famoso "dopo questo, dopo questo, e dopo quello...".
premesso che sapevo solo a grandi linee, non sapevo ad esempio a quanto ammontasse il monte risparmi degli italiani per cui grazie, chiedevo proprio numeri per avere una idea...in riferimento a quanto ho evidenziato non ti credere che i tuoi calcoli siano tanto più peregrini di chi sta al Governo...diamo spesso troppo credito a chi sta lì
-
Patrimoniale o no, aumento del carico fiscale pressoché certo dopo la crisi e la cura di rianimazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paulus
Patrimoniale o no, aumento del carico fiscale pressoché certo dopo la crisi e la cura di rianimazione
Se lo facessero, mi sentirei moralmente obbligato ad evadere.
Perchè o la capiscono da soli o dobbiamo proteggerci da soli. E cari saluti ai servizi essenziali... me li andrò a pagare con i soldi risparmiati.
Dai e dai la corda si spezza.