Non la fanno provare perchè hanno paura che si rovini? :D
Visualizzazione Stampabile
Non la fanno provare perchè hanno paura che si rovini? :D
Pare che questi esposti siano dei modelli preserie con parecchi particolari ancora da rifinire
Oggi Tommaso Marcon era in pista a Vallelunga per un lavoro di sgrossatura e girava in 1'44, possibile che messa bene scenda fino a 42...
Con soli 100cv all'albero e' davvero un bel girare, l'anno scorso Gabellini quando fece la sgrossatura della fireblade girava in 41
pensa che il concessionario aprilia sabato mi ha risposto che la moto non è ancora in produzione, la si può preordinare sul sito aprilia scegliendo il concessionario in cui farsela consegnare.
quando gli ho detto che ci sono consessionari in italia che l'hanno già esposta in vetrina è rimasto un pò spiazzato !
bah
aprilia perde il pelo ma non il vizio , è su queste cose che si perde.
Riprendo questo topic ...
Visto che qua ci si soffermava tanto sul confronto prezzo rs660 vs cbr650r...sull'ultimo motociclismo hanno finalmente eseguito le prove strumentali...
Vi riporto i risultati reali a confronto con quelli reali della hondina.
Rs660...peso in ordine di marcia a serbatoio vuoto...171,7 kg
Cbr650r...idem come sopra...197 kg
Poi la RS 660 risulta avere pure 6/7 CV in più alla ruota...a parità di cc ma con 2 cilindri in meno ed euro 5.
Ma già solo l'abisso di peso che le divide fa capire le differenze che giustificano, secondo me da sole, il divario di prezzo...al netto dell'elettronica incomparabilmente superiore e del quickshifter a salire e scendere di serie sull'aprilia(sul CBR è optional e solo a salire).
l'Aprilia è talmente leggera che alla fine risulta avere prestazioni quasi coincidenti con quelle della quasi 1000 cc ducati Supersport nonostante i 13 CV in meno rispetto alla ducati(ma pure 33 kg in meno rilevati).
La mia scimmia di provare l'aprilietta a sto punto è cresciuta a dismisura😅
Interessante...
ma ne approfitto per chiedervi una cosa... c'è una reale necessità a cambiare senza usare la frizione? C'è stato un aumento di casi di artrosi alla mano sinistra? Comprendo l'utilizzo su una moto utilizzata prevalentemente in pista, o piuttosto in una turistica full optional dove avrei pure l'occasione di smenarmelo mentre cambio...
Mettetele come optional 'ste cose... magari veniva qualcosa di meno...
Tra l'altro, guardando sul loro sito, vedevo che c'è un finanziamento dedicato con TAEG 9,19%...:ph34r: apperò...
Comunque a parte peso e cavalli, che hanno certo la loro importanza, su strada ciò che conta davvero è la fluidità e corposità del motore e quindi inevitabilmente la coppia.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
...e questo fa solo in modo che un bicilindrico di quella cilindrata in strada sia molto più godibile di un 4 di pari cilindrata.
Basta ricordare come era gradevole il motorino 650 twin della sv650...