c.v.d.
Visualizzazione Stampabile
A volte queste discussioni del forum mi sembrano come uno stadio di calcio...si lasciano troll e pagliacci fare un po' come vogliono, lasciandoli infrangere le regole chiudendo entrambi gli occhi, in modo che si sfoghino e non diano fastidio altrove...:cipenso:
Che non ci sono più e mezze stagioni è stato detto? :D
ma volesse iddio che fosse vero:)
ma non ce la fai, lo sai...ti sto troppo simpatico, e poi credo di essere uno dei pochi amici che hai :)
no, la boazza l'hai pestata tu, parlando, senza conoscerne il significato, di endemia come se quella parola significasse fine di ogni attenzione e pericolo...preferisci che parliamo dell'endemia di malaria?
non ho detto che siamo di fronte all'aids...ma qui, lo ripeto, qualsiasi concetto minimamente complesso porta enormi problemi
e non ho sostenuto che ADESSO ci dobbiamo mettere tutti 3 mascherine, lo ripeto, VI piacerebbe, ma non ho detto questo
ho detto, e ripeto, che frasi come la tua, per cui da ora in avanti basta, non sono sostenute da alcuna logica
ma se vuoi, ti do ragione
p.s. non si parla di HIV (che non è la malattia, ma il virus, stessa differenza fra covid e sars cov-2 e varianti), perchè, grazie a farmaci e a conoscenza del virus, e grazie soprattutto al meccanismo di infezione, qui da noi, nonostante qualcuno dei vostri, permettimelo, guru abbia sostenuto che anche quello era un grande inganno (vergogna), il problema si è assai circoscritto
ma in alcuni paesi, nei quali il problema più grande, esattamente come in alcuni casi qui da noi, è l'ignoranza, rimane un problema enorme.
che si muoia solo di covid, poi, è un'altra di quelle sparate che nessuno ha mai detto, sabba, nessuno...anzi, la preoccupazione di sanità pubblica è quella di non impattare gli ospedali in modo da permettere di curare anche tutte le altre patologie.
L'unica patologia che è (era, vedrai quest'anno) scomparsa era l'influenza...sta a vedere che le misure anti covid almeno per quella (lo concederai) hanno funzionato...
p.s. anche questo potrebbe non essere vero, ma il discorso si fa parecchio complicato, e mi perdonerai se me ne astengo
Mi hai sgamato, cacchio... però dai diciamo che qui due messaggini son stati funzionali alla causa, adesso ti si è sbloccata la sgarbite e hai smesso di dare ripetutamente del pagliaccio a massi. :D
Vedi che il c.v.d. ogni tanto serve? :w00t:
Poi quando avrete voglia di tornare a discutere in topic e non di covid fatemi un fischio eh. :D
no, chiedimi tutto, ma non di chiamare massi col suo nome...anche perch', stranamente, non hai mai chiesto a massi di smetterla con altri tipi di offese, quindi, scusami, ma sei poco credibile, come diresti tu:)
parliamo del governo, e del povero schillaci:
Ministro Orazio Schillaci, il reintegro con qualche settimana di anticipo dei no vax non risolve il problema dei medici che mancano negli ospedali perché la gran parte sono liberi professionisti. È stata una decisione sua o una richiesta politica?
«È una decisione che ho preso perché le altre categorie professionali che non si erano immunizzate sono state riammesse il 15 giugno. Poi oggi lo scenario è completamente diverso e c’è una grave carenza di organico e saranno comunque le singole direzioni sanitarie a decidere dove potranno andare a lavorare i medici reintegrati».me ne lavo le mani, caxxi delle direzioni sanitarie, noi intanto la bandierina la dovevamo piantare
È un brutto segnale perché i medici che hanno rifiutato il vaccino hanno un approccio anti-scientifico.
«Credo che sia un problema deontologico che dovrebbero e dovranno affrontare gli Ordini dei medici».ma caxxi anche degli ordini...basta che non mi coinvolgete direttamente, che francamente sono un pochino in imbarazzo e non so cosa dire :)
Ma la sua posizione chiara verso i medici no vax qual è?
«La scelta di reintegrarli è stata presa anche un po’ in segno di riappacificazione. Dopodiché la mia posizione è sempre stata a favore dei vaccini, lo strumento indispensabile per cambiare la storia della pandemia da Covid».non mi faccia parlare, la prego...
Lei era nel comitato scientifico dell’Istituto superiore di Sanità, quindi a stretto contatto con tutte le decisioni prese. La premier Giorgia Meloni ha detto: “Quello che contesto della gestione precedente è che ci sono stati un’infinità di provvedimenti presi che non avevano alla base alcuna evidenza scientifica”. Di quali provvedimenti parliamo?
«Il mio coinvolgimento in questi anni di pandemia è stato solo a livello di ricerca e non nelle scelte che sono state prese dal Comitato tecnico scientifico per la gestione della pandemia».non vedo, non sento, non parlo...ricercavo (cit. amici miei: sparecchiavo)
Però conosce bene tutte le scelte che sono state fatte: allora quali sono quelle che non avevano alcuna evidenza scientifica e dove c’è stato un approccio ideologico?
«Io credo che per andare a vedere quello che è stato fatto durante la gestione del Covid verrà fatta una commissione d’inchiesta su iniziativa parlamentare alla quale il governo non partecipa. Il messaggio chiaro che voglio dare è che adesso dobbiamo guardare alla Sanità del Terzo millennio, dove in Italia chi ha un titolo di studio più alto e una maggiore disponibilità economica ha una migliore aspettativa di vita. Dal mio punto di vista questo è grave».ma a prego, cambi argomento...lo vede: me ne sono anche uscito con la sanità del terzo millennio per i fascisti del terzo millennio...la prego, abbia pietà, che se no mi cacciano subito :)
I bollettini Covid non saranno più comunicati giornalmente, ma a settimana. I dati continueranno a essere registrati quotidianamente?
«Certamente si e resteranno a disposizione delle autorità competenti».e vorrei vedere...ricerca ho fatto, mica pizza e fichi
Oggi negli ospedali mancano medici. I posti nelle Scuole di Specialità sono stati aumentati. Ma, per esempio, a Medicina d’urgenza, i posti restano scoperti perché li scelgono in pochi. Cosa intende fare?
«Io credo che sarà utile avere un tavolo con il ministero dell’Università . Purtroppo, alcune specialità, e sono quelle di cui c’è più bisogno, hanno meno appeal di altre per i giovani medici anche perché danno meno possibilità di lavorare nel privato. Il problema è legato anche agli stipendi: io credo sia giusto, per esempio, per il Pronto soccorso andare a identificare indennità per incentivare i giovani a scegliere Medicina d’urgenza. Aumentargli lo stipendio è l’impegno che mi assumo».se c'avessi i soRdi...ma nun ce stanno, e tocca fa le nozze coi fichi secchi...facile parlare, ma poi bisogna darglielo sto stipendio...non insista
Vale anche per gli altri medici però, che sono i peggio pagati d’Europa. E’ un problema di budget?
«Si è così»....e come te lo devo di?!?!
Però poi bisogna arruolare i medici a gettone pagati 1.200-1.600 euro a turno. Non possiamo usare questi soldi per aumentare lo stipendio degli specialisti già assunti che sono anche più preparati?
«Sono d’accordo. È allucinante pensare che medici esterni reclutati al bisogno vengano pagati da 2 a 5 volte in più dei colleghi assunti. È inaccettabile e il problema va risolto rapidamente».e che voi che te dica, che va risolto con esasperante lentezza ? e si bbono, su...
Intanto sullo stesso mercato abbiamo il servizio pubblico e i privati accreditati. Il pubblico deve seguire regole rigidissime mentre il privato con i soldi del pubblico si fa le sue regole, si prende le attività più remunerative e il pubblico fa tutto il resto. Intende introdurre la parità di oneri?
«Io credo che bisogna ribadire l’importanza del sistema pubblico. Serve una migliore organizzazione, i medici se ne vanno anche per questo, ed ogni azione deve essere sempre nell’interesse del paziente. È un impegno che sicuramente perseguirò».e vorrei vede che non seguo l'interesse del paziente, dai che questa mi è venuta bene: ho spostato l'argomento che sennò i colleghi, quando torno all'università (in ospedale) me fanno un bucio de culo così...che stanno tutti a fa marchette ner privato...,a lasciame campà, intervistatore del caxxo
Durante la pandemia si è visto che la medicina del territorio non funziona. Per risolvere il problema sono stati indirizzati i fondi del Pnrr verso la costruzione delle Case di comunità. Ora come sottosegretario c’è Marcello Gemmato, colui che è stato più critico sull’uso dei fondi del Pnrr. Intendete proseguire o le smontate?
«Ci metteremo a lavorare per trovare delle soluzioni. Dobbiamo offrire, se vogliamo essere forti sul territorio, un’alternativa al fatto che tutti i pazienti vadano al Pronto soccorso. Il Pnrr è stato pensato due anni fa e oggi le condizioni sono cambiate: basti pensare all’aumento dei costi edilizi che riguardano la costruzione delle nuove strutture. Credo sia necessario fare una riflessione attenta».a intervistatore, lo sanno tutti che le case di comunità risolvono, almeno in parte, il problema, ma rompono i coglioni al privato, e noi, al di la dei discorsi, nun lo volemo fa...
Sarà opportuno riflettere perché se ogni volta che cambia un governo si ricomincia da capo, siamo sempre allo stesso punto. Le Case di comunità sono già state individuate e i presidenti di Regione hanno la delega a costruirle, e alcune gare d’appalto sono già partite. C’è in ballo qualche miliardo che potrebbe diventare debito pubblico se si decide di non farle.
riflettere...
ho messo in rosso quelli che immagino siano stati i pensieri del povero neoministro...
p.s. alebrasa, sono abbastanza in topic, per i tuoi gusti odierni?
p.p.s. massi pagliaccio...per non dimenticare:oook:
:senzaundente:
no, quello che ha problemi sull'argomento, a giudicare da quanto ne parli, sei tu...non ti confondere
qui non si tratta di farsi tirare il pisello, ma di chiamare le cose col loro nome, e, magari, di divertirsi un pochino.
ultimo effetto è senza dubbio evidenziare come, una certa condotta della moderazione, possa portare quello che una volta era un luogo di piacevole intrattenimento, alla fogna che è ora...
vedi che a sto giro monaco ha ragione
è inutile che chiami il cane tt le volte...
la discussione è una valvola di sfogo ...rimane aperta in modo che il tutto venga convogliato li...
chi vuole interviene, legge, oppure evita...
nn ci sono interventi a cazzo nelle altre discussioni
chi ti dice che ai piani alti nn stia bene che qualcuno dia in testa a cacacazzi cm voi?
Quale intrattenimento che sembrate inacidite più di 2 vecchie zitelle, :D se permetti, l'intrattenimento è tutto nostro che parliamo scherzosamente di politica in un bar virtuale e voi pappagalli del mainstream appena si esce dal seminato vi partono le crisi isteriche e pianti a profusione... qualche tempo fa avevi persino fatto pressioni sulla moderazione minacciando di andartene, minaccia poi ovviamente caduta nel vuoto della tua inconcludenza e sei ancora qui a cercare di convincerci delle tue dottrine. Noi non abbiamo questa pretesa, non vogliamo convincere nessuno, questa è la verità. :D
Bella scenetta, lo vedi che quando vuoi riesci anche a partorire qualcosa di intelligente? :D
Però la sostanza mi sfugge, cos'è? Una critica all'italia? Al governo? Ai pagliacci? Dicci dicci... non essere timido. :D
Intanto... sul fatto quotidiano... :D
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...ianti/6860333/
:D
https://media.tenor.com/GvRKLUPCy6oA...-e-giacomo.gif