Visualizzazione Stampabile
-
Ovunque.
ovunque tu sia
ovunque tu vada
qualunque cosa tu stia pensando
ti prego resta con me un altra notte ancora
non ho molto da donarti
se non il mio incondizionato sentire
il mio curioso osservare
lontano dai mondani pregiudizi
vorrei solo me stesso donarti
e nell'attesa
trovare qualche scheggia che parli di te
o mia musa
ti prego resta con me
solo un'altra notte ancora.
Gotcha! (primo niccke di XantiaX) :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black bomber
la grandezza di un uomo
non e' nello sfuggir alla perversione
ma permeandosi non di parvenza
bensi di audacia, al contempo disposte
le proprie forze, nell'indomito coraggio,
perseguire d'ogni perverso risvolto
il sottile discrimine della follia
eludendo ogni personale godimento
oddiomiochehodetto
di preciso non lo so...
però complimenti!
piesse:
sicuro di non aver mai allenato ettore?
-
agosto '98
SOFFIA LEGGERO
L'ALITO DEL MARE
OGNI COSA FINALMENTE
HA TROVATO IL SUO GIUSTO POSTO
L'ARIA STESSA
SEMBRA
VUOLE ACCOGLIERTI GENTILE
NEL SUO DOCILE GREMBO
ANCHE NEL SILENZIO
L'ANIMA PARLA
COSI' DOLCE
E' IL CULLARE DELLE ONDE.
SantiagoBlueSkaiz.
-
Esercizio di Retorica
Titolo:
Dell'onor di quell'UN noi non siamo che l'UNGHIA
sottotitolo: ode al calcio
Svolgimento:
Giochiamo da SOLI in campi SOLINGHI
come RAMI recisi che vagan RAMINGHI
spazzati dal vento nelle ALBE di ALBENGA
scrutando le RIVE a sperar che RIVENGA
quell'arte si' PIA, a che tu non PIANGA.
Ma se il calcio non VA, riprenda la VANGA
e il mestiere che FU per viver gli FUNGA,
si tratti D'UN Vieri, Inzaghi oppur DUNGA.
Radio 3 più non c'e'? CI stringiamo la CINGHIA
ma del calcio, sai tu, non MI frega una MI......
===== Criomat scripsit =====
Anno Domini MMIV (.. me pare)
nacque per la "scomparsa" della vecchia Radio Tre :tongue:
-
se guardo fuori dalla finestra vedo poesia a iosa ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
se guardo fuori dalla finestra vedo poesia a iosa ....
il vero maestro,
che quando si alza
e' perche' stanco
di star seduto.
allora mi torna alla mente
un tempo lontano
quando dalla finestra della caserma
guardavo fuori,
degli uccelli pensavo
siete come i pensieri di un dio
alti leggieri veloci saettare,
degli alberi pensavo
fermi e conficcati
dalle radici abbarbicate,
ma che fronde pazze,
scompligliarsi al vento,
le foglie languide farsi baciare dal sole
o concedersi nude alle goccie di pioggia.
in realta' erano platani ammalacchiati
e piccioni pulciosi
ma per un prigioniero
cio che e' libero e' immensamente vivo
-
ma qui non si cessa di mirabil arte mostrare
siam certi che la cruda ferraglia dei motori
ben si adatti all'alato verso che in questi immateriali flutti
noi navigatori cibernetici lanciamo come anelito
ad un mondo più libero, giusto e soave?
non ci lasciamo impigliare dalle rete, amici,
ma torniamo a sperar nell'oggi materiale
versi tonitruanti ci son più avvezzi ormai
quelli che dal cromo il fumo esplode
mi duole ben lasciare questi lidi
....ma se domani è bello io do gàssssssse!!!!
-
È stato chiesto al Dalai Lama:
Qual è la cosa che La sorprende di
più dell'umanità?
Egli ha risposto: Gli uomini, perché perdono la
salute per guadagnare soldi, poi spendono i soldi per riavere la
salute. E per pensare con ansia al futuro si scordano del presente,
quindi finiscono per non vivere né il presente né il futuro. E vivono
come se non dovessero mai morire e muoiono come se non avessero mai
vissuto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
È stato chiesto al Dalai Lama:
Qual è la cosa che La sorprende di
più dell'umanità?
Egli ha risposto: Gli uomini, perché perdono la
salute per guadagnare soldi, poi spendono i soldi per riavere la
salute. E per pensare con ansia al futuro si scordano del presente,
quindi finiscono per non vivere né il presente né il futuro. E vivono
come se non dovessero mai morire e muoiono come se non avessero mai
vissuto.
Non lo conosco :biggrin3: ma deve essere un grand' UOMO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
È stato chiesto al Dalai Lama:
Qual è la cosa che La sorprende di
più dell'umanità?
Egli ha risposto: Gli uomini, perché perdono la
salute per guadagnare soldi, poi spendono i soldi per riavere la
salute. E per pensare con ansia al futuro si scordano del presente,
quindi finiscono per non vivere né il presente né il futuro. E vivono
come se non dovessero mai morire e muoiono come se non avessero mai
vissuto.
e il brutto è che ha proprio ragione :cry: