la signora White... :wub:
Visualizzazione Stampabile
Ops, pardon....lapsus imperdonabile....
effettivamente il limite è bassino, ma siccome agli italiani gli è stato abbassato il limite o.50 e continuano a far strage di innocenti (e non alzate polveroni xchè finchè uno non viene toccato personalmente da una tragedia non si dice mai BEO)... han fatto bene a mettere 0.20!!! in germania, o forse olanda, il limite è 0.00 cioè se guidi, non bevi!!!
io sinceramente il mio bicchiere di vino l'ho sempre bevuto a cena, ma vivo nel 2009, ho 29 anni, e alla sera ho l'ansia di andare in giro in macchina perchè dall'altra parte ci può esser lo sballato di turno che mi può amazzare... son arrivato al punto che ho l'ansia di uscire fuori città alla sera (ma esco cmq uguale!)!
sarà possibile o no?!?!?
p.s. consiglio di andare in farmacia a comprarsi uno di quegli etilometri portatili, 15/20 euro e passa la paura.... soffi e vedi, se hai 0.50, vorrai dire che ti fai una bella pomiciatozza con la morosa in macchina come a 18 anni per mezz'ora e non rischi niente... se siete 2 maschietti... magari fatevi una sigaretta!
Non ha senso 0.2.... E' una presa in giro...
Tagliamo la testa al toro e lo azzeriamo del tutto...cosi almeno non ci sono dubbi!
si stamm a post io normale se faccio la prova gia sto a 0,5
:nonono::angry::slayer::bawling:tocca mangiare a secco!!!
come avevo già scritto in un altro topic,il limite a 0,2 è solo una presa per i fondelli...un palliativo per giustificare con la scusa dell'alcool avvenimenti spiacevoli e purtroppo spesso luttuosi che comunque avverrebbero lo stesso sulle strade.
in ogni incidente mortale,il sensazionalismo giornalistico pone sempre l'accento sul fatto che il guidatore è ubriaco...ma questo non è sempre veritiero...perchè oggi sei ufficialmente ubriaco con 0,5...ieri lo eri a 0,8, l'altro ieri non lo eri anche se ti eri scolato una distilleria intera...eppure gli incidenti c'erano lo stesso.
non credo che oggi,la gente beva più o meno di una volta...molto più probabilmente,nessuno si è accorto che è il traffico ad essere aumentato...l'accesso ai mezzi di trasporto privato è molto più semplice di una volta,quindi le probabilità di incidente sono superiori. a questo poi bisogna aggiungere una scarsa preparazione pratica degli utenti più giovani,che non hanno la possibilità materiale di acquisire esperienza in strada...magari con l'auto di famiglia invece che con la propria (che se non la riporti a casa sana...:rolleyes::rolleyes::rolleyes: sò caxxi...). i costi delle autoscuole sono alti,i tempi quindi devono scendere per stare nel prezzo...quando la patente la prendevi da privatista,avevi tutto il tempo per esercitarti...senza l'assillo del risultato...davi l'esame tranquillo e sicuro e ti ritrovavi patentato con un bel bagaglio d'esperienza nel traffico reale.
oggi invece la burocrazia ha il sopravvento,con le relative spese...perchè l'importante è il documento.poi che tu sappia guidare o no,son caxxi tuoi.
mettici poi le strade inadeguate al volume di traffico,auto sempre più potenti e veloci...spacciate come "sicure",acquistabili in comode rate...da giovani baldanzosi e impazienti di girare il mondo...
...si fà presto ad alzare il rateo di incidenti...
a questo punto,è meglio il tasso a 0 e almeno si è eliminata una possibilità d'errore da parte del conducente ( coscienzioso e responsabile...).
e i giornalisti troveranno sicuramente qualcos'altro da scrivere....