Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
ciao Medoro,
sono vivo e vegeto...,
frequento piu' la sezione "sport" Classic ora,
ma ci sono eccome se ci sono...
evito solo certi threads, non per qualunquismo:biggrin3:,
ma perche' alcune cose che ho visto recentemente mi hanno fatto capire che quando e' inutile.. e inutile...
e' una lotta impari.:biggrin3:
lascio che la gente la pensi come vuole e crede.
Se vuol vedere bene,
se non vuole, non e' affar mio.
hai buttato la spugna:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
va beh l'importante è saperti vivo:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
hai buttato la spugna:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
va beh l'importante è saperti vivo:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
no. la spugna mai...:wink_:
Ho solo canalizzato
le mie risorse verso alte situazioni...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
no. la spugna mai...:wink_:
Ho solo canalizzato
le mie risorse verso alte situazioni...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Si buttano semi ... ce ne sono che crescono e altri che non crescono ... non é affar mio che la gente cambi ... ho già da pensare a cambiare me stesso ... non per questo taccio :wink_:
-
il grande errore intellettuale dei nostri tempi è credere che ogni decisione , ogni cambiamento , ogni richiesta nella società devono passare attraverso la politica
per chi ha richieste di tipo liberale e nello stesso tempo pretende che la politica si faccia avanti , di liberale non resta nulla , il politico è per essenza la contraddizione della libertà
quindi il problema importante è l'opinione della maggioranza , la verità è che sono pochi quelli che amano decidere solo per sè la maggior parte preferisce delegare tutto a qualcuno e imporre la decisione uguale per tutti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
ciao Medoro,
sono vivo e vegeto...,
frequento piu' la sezione "sport" Classic ora,
ma ci sono eccome se ci sono...
evito solo certi threads, non per qualunquismo:biggrin3:,
ma perche' alcune cose che ho visto recentemente mi hanno fatto capire che quando e' inutile.. e inutile...
e' una lotta impari.:biggrin3:
lascio che la gente la pensi come vuole e crede.
Se vuol vedere bene,
se non vuole, non e' affar mio.
le testimonianze la cultura il sapere il confronto credo che dovrebbero essere postate anche se scomode alla grande massa o non capite.............alla fine basta uno che accolga il messaggio ........
non sono daccordo con te.........allora non accendiamo la tv non leggiamo libri riviste equotidiani non navighiamo in internet .........
il sapere solo per se stessi porta la sterilità della propria anima.......come detto dal noto filosofo greco......
il sapere e aprofondire ,,,la ricerca della verità ma non divulgata è l'egoismo più ignobile che possa esistere ..............dico io.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
il grande errore intellettuale dei nostri tempi è credere che ogni decisione , ogni cambiamento , ogni richiesta nella società devono passare attraverso la politica
per chi ha richieste di tipo liberale e nello stesso tempo pretende che la politica si faccia avanti , di liberale non resta nulla , il politico è per essenza la contraddizione della libertà
quindi il problema importante è l'opinione della maggioranza , la verità è che sono pochi quelli che amano decidere solo per sè la maggior parte preferisce delegare tutto a qualcuno e imporre la decisione uguale per tutti
Ci sono cose per cui si pagano tasse perché vengano gestite dallo Stato. Una di queste é la sicurezza. È evidente che se tutti fossero onesti il lavoro degli addetti sarebbe semplificato, e di molto. Questo non vuol dire che si debba creare un mondo fai da te. L'opinione della maggioranza é soggettivo se non passa dalle urne, e questa é politica. Bisognerebbe fare come in Svizzera dove vige la democrazia diretta, ma anche questa ha i suoi limiti e i suoi pericoli. Che siano pochi coloro che amano decidere solo per sé mi sembra al quanto opinabile. Sono in pochi quelli che amano decidere per il bene comune, ed é qui che delegano, magari pretendendo che le cose funzionino al di la del loro agito. Per quanto concerne l'agito, al contrario, nessuno vorrebbe delegare a terzi e tutti vorrebbero agire pro tasca, il più nascosti possibile dagli occhi dello Stato (vedi evasioni fiscali). L'essere liberali non é cosa che mi si addice anche perché l'essere liberali equivale ad essere concentrati sul profitto, e come si é visto, l'esserlo non sempre porta bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Ci sono cose per cui si pagano tasse perché vengano gestite dallo Stato. Una di queste é la sicurezza. È evidente che se tutti fossero onesti il lavoro degli addetti sarebbe semplificato, e di molto. Questo non vuol dire che si debba creare un mondo fai da te. L'opinione della maggioranza é soggettivo se non passa dalle urne, e questa é politica. Bisognerebbe fare come in Svizzera dove vige la democrazia diretta, ma anche questa ha i suoi limiti e i suoi pericoli. Che siano pochi coloro che amano decidere solo per sé mi sembra al quanto opinabile. Sono in pochi quelli che amano decidere per il bene comune, ed é qui che delegano, magari pretendendo che le cose funzionino al di la del loro agito. Per quanto concerne l'agito, al contrario, nessuno vorrebbe delegare a terzi e tutti vorrebbero agire pro tasca, il più nascosti possibile dagli occhi dello Stato (vedi evasioni fiscali). L'essere liberali non é cosa che mi si addice anche perché l'essere liberali equivale ad essere concentrati sul profitto, e come si é visto, l'esserlo non sempre porta bene.
mentre se tutto passa dalla politica il mondo è meno arbitrario ? si vede la realtà dei fatti ..
di quelli che amano decidere per gli altri io diffido , come quelli che passeggiano porta a porta , per essere evasore fiscale basta aggiungere sempre più nuove leggi , guarda ad esempio gli studi di settore, siamo tutti criminali per lo Stato.
Liberali per te significa profitto , molto riduttivo e materialista come punto di vista
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Si buttano semi ... ce ne sono che crescono e altri che non crescono ... non é affar mio che la gente cambi ... ho già da pensare a cambiare me stesso ... non per questo taccio :wink_:
per fortuna c'è il diserbante :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
mentre se tutto passa dalla politica il mondo è meno arbitrario ? si vede la realtà dei fatti ..
di quelli che amano decidere per gli altri io diffido , come quelli che passeggiano porta a porta , per essere evasore fiscale basta aggiungere sempre più nuove leggi , guarda ad esempio gli studi di settore, siamo tutti criminali per lo Stato.
Liberali per te significa profitto , molto riduttivo e materialista come punto di vista
Io vivo in una nazione liberale dove il segreto bancario ci ha resi ricchi sulla pelle di molte persone (vedi riciclaggio di soldi provenienti da ambienti malavitosi, mafia per prima). Sono i liberali a non avere molta etica se non quella del mercato e il materialismo sta tutto lì. Per il resto ti posso dare ragione. Non sarà lo Stato a tirarci fuori dai guai, visto che sarà sempre gestito dalla politica e perciò dai politici. Rimane comunque un buon lavoro quello dell'autogestione di un paese intero. Bisogna partire dalla solidarietà (e mi sa che i liberali non sappiano neppure il significato di tale termine), dalla crescita individuale di un sé sociale, da un interiorizzare il rispetto e la rinuncia pur di esternarlo sia verso gli esseri senzienti che non (vedi ecologia). Bisogna farne di strada ... e non é seguendo un poveraccio come Berlusconi o Prodi o .... che la si farà ... :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
per fortuna c'è il diserbante :rolleyes:
E si! È una grande fortuna! :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
x me hanno fatto bene a cacciarlo.