Tu invece cosa fai sommessamente notare?
...non serve dire che mi aspetto una risposta pragmatica :biggrin3:
Che è abile è abile:biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
rileggiti
ne hai parlato tu
delle due l'una:
1-l'eta' conta, ed e' una discriminante per curare i nipotini-->rodota' non candidabile
2-l'eta' non conta nulla-->le critiche ai due , vanno fatte su altro, e quella dell'eta' e' un'argomentazione fittizia, inutile e forse tendenziosa
3-non datur
Ogni scusa e' buona per lasciare tutto com'e' ..... Che ci vuoi fare, i soli a puntare alla grande crescita del Paese hanno mezzo partito condannato.
Sai com'e', a pensare male prima o poi c'azzecchi ...............
eh, abbastanza, abbastanza per non cadere nel facile giochetto del "buttare la palla nel campo dell'altro" :)
io la risposta pragmatica la do, ma prima mi rispondi tu
francamente per come la vedo io abbiamo il nostro paese ammalato gravemente
e' in rianimazione
un medico lo sottoporrebbe a cure da cavallo, che rischierebbero di ammazzarlo o menomarlo
un altro medico lo porterebbe a giocare a golf, staccandolo dal respiratore, per provare una strada alternativa
i parenti del paziente vorrebbero sentirsi dire che sta bene, e che e' ricoverato in ospedale per colpa delle apparecchiature diagnostiche
1- Rodota' non era candidabile per cosa? Si parlava di Presidente della Repubblica che per legge deve avere MINIMO 50 anni (i 57 di Cossiga sono stati una "mosca bianca ") direi che la media e' oltre i 60 quasi 70.....
2- le critiche le ho fatte (se leggi bene di EX EX EX credo possiamo farne volentieri a meno - e' innegabile che Fassino sia stato messo li' perche' non aveva altre seggiole da occupare, ma se mi dai motivazioni valide ci credo pure)
3- 4 - 5 - ecc direi che non c'e' molto altro da dire.
Si ok.... Avanti c'e' posto ;)
Nel frattempo
Lega, niente multe al candidato Salvini. Che reclama l
https://it.wikipedia.org/wiki/Dario_Fo
:laugh2:
Non vedo cosa ci sia di male a lasciar vendere in Europa 35k ton di olio tunisino. C'è spazio anche per quello.
Anzi no, lo vedo cosa c'è di male: che una buona parte di quell'olio verrebbe acquistata da oleari italiani per diventare extravergine italiano DOP... Magari proprio quelli che prima protestano.
Ma no che ne hai parlato tu!
Con questi qui mi sorprendo sempre delle cose che avrei detto e non me ne sono reso conto... :laugh2:
il mitico " made in Italy " TANTOARCHILOOOO ....
A me sembra purtroppo che la paura del rinnovamente faccia piu' paura di una lenta agonia....
Ora tutti felici per le coppie di fatto, ma i veri problemi continuano a persistere e spostati nel tempo............... O forse c'e' da ridere anche su questo? O magari continuiamo a lavorare sempre peggio per continuare a mettere pezze che diventano sempre piu' grandi perche' le emoragie sono sempre piu' copiose?
O magari sono io che le vedo cosi' grandi, ma il bilancio non sarebbe cosi' tremendamente in rosso, o sbaglio?
ogni essere puo essere
i guai piu grossi sono stati 20 anni di Berlusconi e conseguente opposizione fatta attaccando l'omino piuttosto che controproposte da parte del PD/DS o chi per essi, dopo puoi mettere chi vuoi tu ma non li risolvi in 5 anni 20 anni di immobilismo e inculature
Mi chiedi troppe cose insieme:lingua:
la cura da cavallo a tappe forzate a 50 pasticche alla volta non funziona...ne abbiamo un esempio in Grecia...e anche da noi i sacrifici lacrime e sangue che ci hanno imposto per mettere in sicurezza i conti non hanno portato nessun beneficio (debito pubblico stellare, giovani che "saltano il turno" e anziani costretti a lavorare fino alla morte)...gli unici benefici di cui possiamo godere sono attribuiti allo spread basso (a patto che svendiamo di corsa tutto il patrimonio al dio mercato e paghiamo puntualmente le scadenze del debito anche a costo di tassare pure le ciulate) e al costo del petrolio globalmente basso che porta un pò di respiro di riflesso...
andare a giocare a golf da moribondo non è una grossa idea
imho la cura migliore è prendere parte di questi debiti degli stati europei e cancellarli...comunque sono realisticamente inesigibili ...è inutile tenerli li per far aumentare il monte degli interessi che comunque gli stati non riescono a pagare nonostante le manovre di austerità...da li si riparte con un piano spalmato sul lungo termine (dove la germania abbia un peso inferiore) che abbia come faro l'equità sociale...un pò di ridistribuzione della ricchezza e un solido piano di investimenti:oook:
quelli stanno sotto agli occhi di tutti...fdo comprese
è già
http://www.dagospia.com/img/foto/10-...nto-128635.jpg
questo per chi crede che i partiti italiani siano guidati da principi riconducibili ai classici ideali dx sx ecc
in realtà la famosa sx quando è andata al governo ha fatto delle norme di dx che nemmeno la dx sarebbe mai stata in grado di pensare...e a dx abbiamo ricordato anche un brunetta che chiedeva sponde alla camusso!!!
Brunetta: “Così è nato l’asse con la Camusso” - La Stampa
alla facciaccia di chi li vota è gli va dietro :laugh2:
Al giorno d'oggi ci sono ben altre televendite... :dubbio:
è vero :w00t:
https://www.youtube.com/watch?v=qUcobJ3X6eM
:risatona::risate2:
Ecco perche' parlavo di "lacrime e sangue" : non ho mai detto che in 5 anni le cose si risolvino, ma cos'ha fatto di incredibile sto pirla fiorentino da quando sta chiacchierando di crescita?
Nulla.
Appunto
No, Fassino è stato messo lì perché non hanno trovato altri personaggi con una certa notorietà e un minimo di carisma. Del resto anche Chiamparino, allora un signor nessuno, fu buttato nella mischia a colmare il vuoto lasciato dal povero Carpanini, che era il vero candidato a diventare un sindaco memorabile e morì durante la campagna elettorale.
L'alternativa era Davide Gariglio e comunque ci furono le primarie. Gariglio si bruciò dicendo che Fassino era vecchio, per cui tutti gli over 60 alle primarie votarono Fassino.
Ah beh allora ....
Aveva forse torto? Il nuovo che avanza puo' aspettare allora ;)
io vedo solo analogie fra come si comportava prima la sinistra nei confronti di berlu e come si comporta adesso il gruppo grillino nei confronti del governo
gira e rigira sempre la stessa solfa, personaggi che cambiano nome e inculano il popolo, francamente l'Italia e' il miglior esempio del fallimento della Democrazia, o di masochismo istituzionale
Per me dai 30 ai 70 anni tutte le persone sono valide se hanno delle potenzialità da esprimere.
Per me al momento il problema è la mancanza di alternative serie e credibili.
Per il momento restiamo alla propaganda, come quei manifesti elettorali che si vedono ormai tutto l'anno, di certi signori nessuno che strepitano: "Il popolo prima di tutto! La sicurezza! Basta col traffico! No immigrati!" sperando che qualcuno si ricordi di loro quando ci saranno elezioni.
Poi anche se eletti entrano nel tran tran politico e dei loro proclami non si vede più traccia.
Potrei anche essere parzialmente d'accordo, ma ti faccio un esempio semplice: gia' nel mio piccolo si vede solo gente anziana che continua a lavorare (grazie alla perla del lavoro post pensione attuato da chi sappiamo) a discapito delle nuove leve che girano come pazzi alla ricerca di un lavoro.
A livello politico e' praticamente la stessa identica cosa: gente in politica da decenni e sempre i soliti noti... Quindi chi ha ragione? Perche' dovrei fidarmi ancora di queste persone che dopo anni e anni di "politica attiva" non ha mai fatto nulla per la collettivita' ?
Vuioi che ti faccia una lista ? Non serve, perche' sai gia' di cosa parlo. ;)
ps. in merito alle alternative serie, sarei proprio curioso di capire cosa intendi, anche se a me sembra che qui dentro non vada mai bene nulla, ma sai gia' anche questo....
Sono d'accordo che certi eterni protagonisti della politica dovrebbero togliere il disturbo e lasciar lavorare altri.
Ma per le new entry non ritengo che la giovne età sia un punto a favore. Come in ogni azienda anche un sessantenne può cambiare le cose in meglio. Statisticamente i manager che si accollano il maggior carico di lavoro (e hanno il massimo potere) sono intorno ai 60 anni.
Forse è inutile che continui a ripetere che non basta criticare,opporsi e proporsi come alternativa per essere in grado di cambiare effettivamente le cose.
Io di programmi credibili pronti a funzionare immediatamente senza essere costretti a piegarsi alle dure necessità di bilancio per il momento non ne vedo.
Ormai anche il mito grillesco della casalinga in grado di sistemare il bilancio dello stato grazie al buonsenso è tramontato.
ma dove? in italia sicuramente.
ma noi siamo allineati ai paesi del terzo mondo. supera le alpi e vedi se a 40 anni non hai già in mano responsabilità di tutto rispetto.
e comunque non è assulutam,ente vero che a 40 non fai una cippa e a 60 di ammazzi di fatica
sarà una statistica predisposta su un target alla napolitano
non mi risulta proprio.
guarda che politicamente tutti hanno un incubo che è quello di annientare la costante crescita dei grillini.
qui da me in regione è pieno di casalinghe grilline che gli stanno facendo un culo a capanna ai vecchi tromboni. questi non vogliono le elezioni anticipate perché tutti i plutocrati/professionisti/scenziati se ne andranno a casa o in galera.
e finalmente avremo una regione governata da casalinghe e imbianchini.
anche senza superare le alpi..........una cosa sono le aziende statali, un'altra quelle private
al di la del consiglio di amministrazione, nella mia azienda, le posizioni apicali sono tenute, fra gli altri, da un 43enne e da UNA 39enne (capi parte commerciale e capa della ricerca e sviluppo.............hanno un esercito di persone sotto di loro
sul culo a capanna, posso concordare, ma una volta fatto il culo, bisogna far muovere una macchina complessa..........quei giovanotti a capo dell'azienda di cui sopra, spesso si affidano , per muovere sistemi complessi di persone e cambiare incrostazioni organizzative di decenni, a gente di una certa esperienza, non propriamente casalinghi :senzaundente:
forse in qualche supermercato
ti faccio il mio esempio
il CEO della mia compagnia ha passato i 50
il VP dell'HQ EMEA e' ben sopra i 50
il sale director stesso ufficio idem
certe posizioni anche se sei capace non le copri se non hai maturato almeno 10/15 anni di esperienza ed anche allora sarai nel junior management se ti va bene
I grillini possono non piacere... ma affermare che siano analoghi all'opposizione fatta dai pre PD al berlusconi é veramente fuori dalla realtà.
La dimostrazione é che il PD si é alleato appena ha potuto con il suo peggior nemico di sempre (in realta non lo era) ... questo dice tutto.
Gli interessi non sono le idee politiche ma le convenienze... se non ha mai proposto nulla la sinistra all'opposizione era solamente per comodità.
i fatti sono questi che piacciano o no... i 5 stelle di fronte ad una proposta di governo col PD hanno mantenuto la loro linea, il PD è finito con i nemici di sempre FI e soci e ancora oggi Alfano sta seduto li.
Non ci vedo analogie già dalla partenza tra PD e M5S.
La politica italiana é fatta di convenienze ed intrallazzi, i 5 stelle essendo estranei a questo sono visti come extraterrestri e rompipalle.
Qui si dice che anche loro cederanno alle.tentazioni cosa che non é ancora avvenuta, il PD si é sempre prestato a questi giochini di potere dall'era berlusconi all'era Renzi.
Che questa politica sia il meglio del panorama politico odierno non penso proprio... che i 5 stelle possano essere la soluzione nessuno può esserne certo ma se non ci fossero il problema italiano sarebbe ancora più grave senza una opposizione vera e non di facciata.