Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Si torna al solito discorso: scusate la brutalità (purtroppo è una mia caratteristica) ma per le vostre stilettate da donne mestruate o in menopausa, che non sono attinenti al thread, perché non vi sentite in mp?
E pure tu c’hai ragione :) è che, a proposito di caratteristiche, è più forte di me...resisto a tutto tranne che alle provocazioni, anche quando vengono dai piccioni :senzaundente:
PS: prometto che mi impegnerò di più in futuro nel lasciar correre :oook:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Mi fanno quasi più ribrezzo i commenti sotto all'articolo... la sagra degli ingegneri mancati!
-
Se va avanti così, solo nel 2040 inizieranno i lavori del ponte nuovo, da terminare entro il 2100..
Ma non gliene frega nulla dei genovesi e del traffico che attraversa la città?
:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Mi fanno quasi più ribrezzo i commenti sotto all'articolo... la sagra degli ingegneri mancati!
come dice uno degli incliti commentatori: basta un giro su wikipedia...:wacko:
-
Invece quei commenti hanno un senso...tutta colpa dei cinesi ... :madoo:
Certo che, povera Genova, dopo il tremendo lutto temo dovrà aspettare ancora molto per veder risolto questo problema
-
-
Interessantissimo.
Potrebbe essere caduto un coil di 35 quintali nel punto di giunzione dello strallo, ma le telecamere dovrebbero aver visto passare un TIR che lo trasportava.
Chissá se hanno fatto successive indagini in tal senso.
Stupisce il fatto che anche con un 70% di corrosione dei cavi, il ponte non sarebbe crollato e avrebbe mostrato evidenti segni di deterioramento (disallineamento di oltre 40 centimetri del manto stradale tra le sezioni del ponte) prima che accadesse.
Sembra proprio che sia successa una cosa improvvisa....
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Interessantissimo.
Potrebbe essere caduto un coil di 35 quintali nel punto di giunzione dello strallo, ma le telecamere dovrebbero aver visto passare un TIR che lo trasportava.
Chissá se hanno fatto successive indagini in tal senso.
Stupisce il fatto che anche con un 70% di corrosione dei cavi, il ponte non sarebbe crollato e avrebbe mostrato evidenti segni di deterioramento (disallineamento di oltre 40 centimetri del manto stradale tra le sezioni del ponte) prima che accadesse.
Sembra proprio che sia successa una cosa improvvisa....
:cry:
la storiella del cedimento dovuto ad un cario perso da un tir é stata tirata in ballo diverse Volte e smentita in tutte e sedi...una vaccata per non far ricadere tutte le colpe sulle pessime condizioni del Ponte e sulla mancata manutenzione
-
Vaccata o meno, il programma di simulazione utilizzato non riesce ad indicare altre cause scatenanti.
Comunque anch’io nutro dei dubbi su questa teoria, perché in mezzo alle macerie avrebbero dovuto ritrovare il “corpo del delitto”, o perlomeno individuare (tramite i filmati) il mezzo dal quale è “caduto” il tubo/bobinone.
È facile presumere un tentativo di “insabbiamento” da parte di Società Autostrade, e se avessero il filmato che comprova il fall-down dal camion lo avrebbero di certo pubblicizzato.
Non so se è passata inosservata una delle prime dichiarazioni del Professore, che ha esplicitamente affermato che con metodi alternativi (sfruttando ciò che è rimasto di buono della struttura) il ponte (o per meglio dire, la parte mancante) poteva essere ricostruito in 15 giorni (come hanno fatto a Bologna-Casalecchio).
Se non lo hanno fatto, è molto probabile che sappiano che anche ciò che è rimasto in piedi è fortemente compromesso.
Che casino....
:wacko:
-
insabbiamenti a parte, non sarà facile trovare la causa o concausa quando ti ritrovi un ammasso di macerie,
un pò come accade quando cade un aereo, ci vuole molta perizia e culo nell'individuare la causa e costruire una teoria esatta dell'accaduto.
intanto sarebbe meglio ricostruire quello nuovo e di corsa.
-
Ma va lá!
Prima di rifarlo passeranno anni.
Come ho già scritto, dietro a questa tragedia c’è un buridone politico/amministrativo di proporzioni gigantesche, che rallenterà di brutto il proseguo dei lavori.
Ho scritto proseguo, ma sarebbe stato meglio scrivere inizio....
Poveri genovesi.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Vaccata o meno, il programma di simulazione utilizzato non riesce ad indicare altre cause scatenanti.
Comunque anch’io nutro dei dubbi su questa teoria, perché in mezzo alle macerie avrebbero dovuto ritrovare il “corpo del delitto”, o perlomeno individuare (tramite i filmati) il mezzo dal quale è “caduto” il tubo/bobinone.
È facile presumere un tentativo di “insabbiamento” da parte di Società Autostrade, e se avessero il filmato che comprova il fall-down dal camion lo avrebbero di certo pubblicizzato.
Non so se è passata inosservata una delle prime dichiarazioni del Professore, che ha esplicitamente affermato che con metodi alternativi (sfruttando ciò che è rimasto di buono della struttura) il ponte (o per meglio dire, la parte mancante) poteva essere ricostruito in 15 giorni (come hanno fatto a Bologna-Casalecchio).
Se non lo hanno fatto, è molto probabile che sappiano che anche ciò che è rimasto in piedi è fortemente compromesso.
Che casino....
:wacko:
https://cdn-img-b.facciabuco.com/291...cata_a.jpg?c=1
-
Lo ha detto un professore universitario esperto in materia, non io.
E comunque a Bologna hanno fatto così, e il ponte è lì come nuovo.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Lo ha detto un professore universitario esperto in materia, non io.
E comunque a Bologna hanno fatto così, e il ponte è lì come nuovo.
:w00t:
Senza nessuna pretesa (lui è un professore io non sono nessuno) ho come l'impressione che rifare un tratto di ponte importante come quello che è venuto giù...appoggiandosi a quello che rimane (non so con quale sicurezza visti i materiali usati ai tempi) il tutto con 15 gg.... imho siamo nel campo della fantascienza...
...sempre così...a naso...mi pare che la situazione di Bologna (entità del danno...posizione dell'opera ecc) sia nettamente diversa da quella di Genova...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Lo ha detto un professore universitario esperto in materia, non io.
E comunque a Bologna hanno fatto così, e il ponte è lì come nuovo.
:w00t:
Mi ricorda l'esilarante scena di Aldo, Giovanni e Giacomo sul professorone in "Tre uomini e una gamba", che non posto in questo thread per rispetto alle vittime
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ma va lá!
Prima di rifarlo passeranno anni.
Come ho già scritto, dietro a questa tragedia c’è un buridone politico/amministrativo di proporzioni gigantesche, che rallenterà di brutto il proseguo dei lavori.
Ho scritto proseguo, ma sarebbe stato meglio scrivere inizio....
Poveri genovesi.
:sad:
hanno fatto un decreto legge apposta, e la ricostruzione con inaugurazione in pompa magna è pane per i politici :oook:
-
Infatti oggi era previsto l'inizio dei lavori, che invece si limiterà "all'inaugurazione del cantiere" :madoo: (cose da pazzi, siamo la nazione più ridicola al mondo) restando ovviamente in attesa, che qualche giudice fra brevissimo tempo, blocchi il tutto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
Infatti oggi era previsto l'inizio dei lavori, che invece si limiterà "all'inaugurazione del cantiere" :madoo: (cose da pazzi, siamo la nazione più ridicola al mondo) restando ovviamente in attesa, che qualche giudice fra brevissimo tempo, blocchi il tutto...
Perché pensavi veramente che, come hanno dichiarato gli "esperti" , avrebbero messo tutto apposto in 15gg?
-
Quindici giorni era impossibile, ma quando qualche settimana fa, avevano detto che "l'abbattimento del ponte avrà inizio il 15 dicembre", sinceramente mi aspettavo che per quel giorno, gli operai avrebbero fisicamente incominciato ad abbattere quel che restava del ponte….
Copio ed incollo un'intervista del 12 Novembre:
"In un’intervista a Sky Tg24 Marco*Bucci, sindaco di Genova e commissario per la ricostruzione, ha detto che la demolizione dei “monconi” del ponte Morandi “incomincerà il 15 dicembre”, precisando con esattezza la frase “penso che prima di Natale” cominceremo i lavori*di demolizione dei “monconi”, che aveva pronunciato ieri. "Possono succedere tante cose- spiega Bucci- dal maltempo ai ricorsi, ma non penso che ci saranno problemi perché*siamo allineati. Ora però*mi sembra eccessivo andare a vedere se sarà*il 13 mattina o il 15 pomeriggio. Farò di tutto perché*i lavori inizino prima di Natale".
-
Nel 2020 non avranno nemmeno fatto gli scavi per i nuovi piloni, e non credo di sbagliarmi.
Ci metteranno anni solo a demolire...
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
Quindici giorni era impossibile, ma quando qualche settimana fa, avevano detto che "l'abbattimento del ponte avrà inizio il 15 dicembre", sinceramente mi aspettavo che per quel giorno, gli operai avrebbero fisicamente incominciato ad abbattere quel che restava del ponte….
Copio ed incollo un'intervista del 12 Novembre:
"In un’intervista a Sky Tg24 Marco*Bucci, sindaco di Genova e commissario per la ricostruzione, ha detto che la demolizione dei “monconi” del ponte Morandi “incomincerà il 15 dicembre”, precisando con esattezza la frase “penso che prima di Natale” cominceremo i lavori*di demolizione dei “monconi”, che aveva pronunciato ieri. "Possono succedere tante cose- spiega Bucci- dal maltempo ai ricorsi, ma non penso che ci saranno problemi perché*siamo allineati. Ora però*mi sembra eccessivo andare a vedere se sarà*il 13 mattina o il 15 pomeriggio. Farò di tutto perché*i lavori inizino prima di Natale".
https://www.proverbipopolari.it/imma...ba-cresce..jpg
...era ampiamente previsto...purtroppo
-
L'importante è inaugurare l'inizio cantiere , (con pranzo annesso delle personalità partecipanti) poi non vorremo che gli operai inizino i lavoro proprio di sabato? è no!
Dai che con qualche altra 'bella' accisa sui carburanti , tra qualche anno (indefinito) il ponte si farà.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
L'importante è inaugurare l'inizio cantiere , (con pranzo annesso delle personalità partecipanti) poi non vorremo che gli operai inizino i lavoro proprio di sabato? è no!
Dai che con qualche altra 'bella' accisa sui carburanti , tra qualche anno (indefinito) il ponte si farà.
Bucci ha detto:31 marzo...
C'è tempo...
-
Messa sotto sequestro e chiusa (giustamente, viste le condizioni) la A45, una delle principali superstrade d'Italia, peraltro senza viabilità alternativa nella zona.
Siamo messi peggio del terzo mondo :sad:
Cedimento su E45: rischio collasso, sequestro viadotto - Rai News
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
che t'avevo detto!:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
l'alternativa è la vecchia strada tortuosa e piena di saliscendi come un toboga
per fortuna la prendo dopo
-
la E45 andrebbe rasa al suolo da Cesena a Umbertide e rifatta da zero
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
la E45 andrebbe rasa al suolo da Cesena a Umbertide e rifatta da zero
con i soldi che hanno speso per delle pseudo manutenzioni negli anni ci facevano l'autostrada a 6 corsie.
ricordo che dopo un mese dall'inaugurazione era già sfondata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
la E45 andrebbe rasa al suolo da Cesena a Umbertide e rifatta da zero
Da Ravenna a Umbertide
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Da Ravenna a Umbertide
da quello che mi ricordo io il pezzo dopo Cesena era decente...l'ultima volta l'ho fatto 3 anni fa in moto, non so in che condizioni sia adesso
-
a Umbertide nascono belle donne
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Dopo il terzo mondo ci sarà un quarto
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
...
Nasce la nuova Anas, basta sprechi e poltronifici», aveva dichiarato il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli. Simonini, in Anas da 20 anni, e che ha fatto tre balzi in un colpo solo, era proprio il dirigente responsabile di ponti, viadotti e gallerie.
...
:madoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
...
Nasce la nuova Anas, basta sprechi e poltronifici», aveva dichiarato il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli. Simonini, in Anas da 20 anni, e che ha fatto tre balzi in un colpo solo, era proprio il dirigente responsabile di ponti, viadotti e gallerie.
...
:madoo:
Almeno non può dire di essere all'oscuro della cosa,il censimento,in parte,lo ha fatto lui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
...
Nasce la nuova Anas, basta sprechi e poltronifici», aveva dichiarato il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli. Simonini, in Anas da 20 anni, e che ha fatto tre balzi in un colpo solo, era proprio il dirigente responsabile di ponti, viadotti e gallerie.
...
:madoo:
ma scusami eh... prima del 2016 chi è che c'era tra anas e provincie a gestire sti benedetti ponti?!? paperino? cosa c'entra Toninelli che è l'ultimo arrivato... è da 30 anni che le nostre strade versano in uno stato pietoso vuoi dirmi che i ponti e le strade si sono degradati tutti in 2 anni?
non prendiamoci in giro per lo meno...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Almeno non può dire di essere all'oscuro della cosa,il censimento,in parte,lo ha fatto lui.
Infatti.
https://www.corriere.it/dataroom-mil...d569a-va.shtml
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Almeno non può dire di essere all'oscuro della cosa,il censimento,in parte,lo ha fatto lui.
Si, ma oltre ad aver fatto il censimento era lui ad occuparsi della cosa...e che fai, lo promuovi? Affidarsi agli slogan del “nasce la nuova Anas, basta sprechi e poltornifici” e metter a capo di tutto colui che è in Anas da 20 anni ed era Resposabile dei ponti facendogli fare il triplo salto carpiato, giusto Toninelli poteva farlo...:madoo:
-
mi sà che ci convrrà tornare a guadare i fiumi :sad: