Visualizzazione Stampabile
-
Concordo su quello che scrivete.io ho scelto una brutale perche' la moto " bella" mi mancava:lingua: comunque il ktm e' veramente tosto sara' brutta ma caxxo se va bene!!! A fianco delle 2 una speed rs ci starebbe bene
Se fate una colletta dopo vi dico come va:oook:
-
Certo, il SD R non è mica la moto più bella del reame...
E' una di quelle più simpatiche solo, per me.
E va come un orologio...austriaco...:laugh2:
-
sono fiducioso sul fatto che prima delle 300 pagine riusciremo a metterci d'accordo sul fatto che al di la' di cavalli, coppia, erogazione, rumore, dashboard, blipper, piattaforme inerziali....e quant'altro.alla fine ognuno sceglie la moto che piu' gli fa' battere il cuore e diciamocela tutta signori miei.....il portafogli gli consente.....:senzaundente::senzaundente:
-
Riassumendo quello scritto in queste ultime pagine le moto sono come le scarpe, uno prende quelle che preferisce.
Ce ne sono di diversi tipi, da passeggio, da corsa, da lavoro e di diverse marche, materiali e colori.
Lo stesso per le moto.
Uno può comparare i dati tecnici, ma non le sensazioni che ognuno di noi percepisce quando guarda, ascolta e guida la SUA moto.
Io già della mia speed non sfrutto il 100% del motore, in seconda si arriva intorno ai 150 km/h, e faccio fatica a pensare che su una strada dell'appennino aperta alla circolazione ci sia qualcuno che ci riesce.
Questo vale anche per le altre moto con coppia e potenza importante, non solo per la speed.
A livello generale non credo che chi compra la moto la prenda volendo la moto a livello tecnico più potente, con più coppia e con la ciclistica migliore di sempre.
Personalmente la moto è qualcosa di me, sono le sensazioni che mi da che la rendono la mia moto e sulla base di quelle l'ho scelta.
Poi ci sta che tutti dicano la propria opinione e se qualcuno si compra degli infradito per correre una maratona, è libero di farlo. è giusto fargli notare che forse sta sbagliando, in maniera civile e corretta.
Tornando al topic. Personalmente la RS piace anche se non mi fanno impazzire le colorazioni e mi piacerebbe provarla.
@gokku Nooooo hai anticipato la mia risposta mentre scrivevo. :oook:
-
Allegati: 5
IO non capisco cosa ci troviate di tanto brutto nella SD1290R
Allegato 245399
Allegato 245401
la trovo molto simile anche al LA naked
Allegato 245400
tra l'altro la tendenza di mettere il faro quanto più accostato alle piastre di sterzo è univoca...solo Triumph ha ancora i fari alogeni sporgenti...che hanno anche un tantino scocciato.
Allegato 245397
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gokku
sono fiducioso che prima delle 300 pagine riusciremo a metterci d'accordo sul fatto che al di la' di cavalli, coppia, erogazione, rumore, dashboard, blipper, piattaforme inerziali....e quant'altro.alla fine ognuno sceglie la moto che piu' gli fa' battere il cuore e diciamocela tutta signori miei.....il portafogli gli consente.....:senzaundente::senzaundente:
Hai ragione, la moto che piace è quella che fa battere il cuore.
Ma come dici il portafogli è una voce importante, e salta fuori spesso e si alleggerisce se la moto si rompe o i ricambi sono stracari o la assistenza non è presente o competente o si deve fare un sacco di strada per andare dove viene ben eseguita.
Uno può avere una moto bella finchè si vuole, ma se ha i problemi che ho detto gli cade in disgrazia, prima o poi.:cool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
leon1775
IO non capisco cosa ci troviate di tanto brutto nella SD1290R
Allegato 245399
Allegato 245401
la trovo molto simile anche al LA naked
Allegato 245400
tra l'altro la tendenza di mettere il faro quanto più accostato alle piastre di sterzo è univoca...solo Triumph ha ancora i fari alogeni sporgenti...che hanno anche un tantino scocciato.
Allegato 245397
Poi quando provano sta moto, cambiano spesso idea.
-
Ragazzi, tornando in tema, sono andato a vedere la nuova RS e devo dire che preferisco la "vecchia" colorazione della R 2016. La moto, come già sapete è sostanzialmente è la stessa, ho notato una maggiore cura di alcuni particolari, tipo la zona strumentazione, le coperture in carbonio dei terminali e i blocchetti elettrici.
Purtroppo non sono riuscito a provarla. Mi sarebbe piaciuto confrontarla con la mia anche per capire la bontà delle modifiche che ho fatto.
https://www.bennetts.co.uk/-/media/d...D3C4E8443AEFC2
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...f0&oe=5B2BC39B
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alexa72
Esteticamente La tua vince a mani basse, per me
Aspetto fiducioso la comparativa [emoji1360]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leon1775
Sì ma se vuoi un giudizio posta la versione reale...a questa è evidente che manchino dei pezzi davanti e dietro...:cipenso:
:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alexa72
Ragazzi, tornando in tema, sono andato a vedere la nuova RS e devo dire che preferisco la "vecchia" colorazione della R 2016. La moto, come già sapete è sostanzialmente è la stessa, ho notato una maggiore cura di alcuni particolari, tipo la zona strumentazione, le coperture in carbonio dei terminali e i blocchetti elettrici.
Purtroppo non sono riuscito a provarla. Mi sarebbe piaciuto confrontarla con la mia anche per capire la bontà delle modifiche che ho fatto.
https://www.bennetts.co.uk/-/media/d...D3C4E8443AEFC2
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...f0&oe=5B2BC39B
Belle entrambe, la RS più discreta ed elegante (ma forse un po’ poco rappresentativa della sigla che ha sui fianchetti e di quello che rappresentano le due letterine) la R più appariscente, evidenza di più c’è si tratta di una versione dalla componentistica più “Racing”
comunque anche la versione TF non è male
http://i67.tinypic.com/28vaqvq.jpg
TROPPO FIGA :biggrin3: