se ho ben compreso non lo mette in dubbio nemmeno il belgio, ma , dicendo che il rischio rimane comunque estremamente basso, potendo scegliere fra due soluzioni (di vaccini) , sceglie quella meno rischiosa, limitando quella più rischiosa a dosi booster che sono la metà
mi pare che anche l'infezione sars cov-2 sia associata a un aumento di miocarditi (oltre che di pericarditi e di aritmie) superiore a quello correlato ai vaccini
ovviamente parliamo sempre dei dati finora disponibili e che, come tutti i dati che vengono da studi "sul campo" portano con loro dei bias a volte significativi
dopodichè i dubbi ci possono (anzi ci devono) sempre essere, come è pur vero che i nostri sono pseudo politici, ma qualche dubbio sui dubbi può anche venire
https://www.nature.com/articles/s41591-021-01630-0
questo è un po' più datato
inoltre epidemiologicamente i dati sono questi:
The incidence of myocarditis is approximately 1.5 million cases worldwide per year. Incidence is usually estimated between 10 to 20 cases per 100,000 persons. The overall incidence is unknown and probably underdiagnosed. In the United States, the frequency of myocarditis is difficult to ascertain as many cases are subclinical. In community-based populations, the prevalence and outcomes of myocarditis are unknown as epidemiologic studies suggest that the majority of Coxsackie B virus infections, an important cause of myocarditis are subclinical, thus following a benign course.
According to some estimates, 1% to 5% of all patients with acute viral infections may involve the myocardium.
The majority of patients are young and healthy. Individuals who are susceptible include children, pregnant women, and those who are immunocompromised.
fonte:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK459259/
e i conti si fanno sempre più complicati