Originariamente Scritto da
Monacograu
Dai, provo ad aiutarvi, faccio una sintesi dei punti salienti dell'articolo del fatto (in corsivo le mie riflessioni):
IMPIANTI SPORTIVI
Marino: stadio da 60.000 posti
Raggi: stadio da 55.000 posti e una piccola riduzione dei parcheggi
Fin qui tutto "paro paro" direi
BUSINESS PARK E COMMERCIALE
Marino: cubature 336.000 MQ
Raggi: risparmio del 60% del Bus Park (50% del totale), e parcheggi ridimensionati (visto che non ci sono le torri)
Questo è il cavallo di battaglio della Raggi, ovvero l'aver abbattuto le cubature...
TRASPORTO SU FERRO
Marino: Ostia lido 16 treni l'ora, prolungamento linea B fino a Tor di Valle, potenziamento della Roma-Lido, adeguamento nuova stazione di Tor di Valle, realizzazione di un collegamento ciclo-pedonale con la stazione ferroviaria di Magliana sulla linea FL1. Tutto con fondi privati.
Raggi: Salta completamente il prolungamento della linea B, solo due treni aggiuntivi. Subentrerà la Regione Lazio inzialmente con 180 milioni (fondi pubblici) che arriveranno a 400 milioni (sempre fondi pubblici)
Marino faceva pagare tutto ai privati, la Raggi, a fronte di minori servizi, utilizza fondi pubblici
VIABILITA’ STRADALE
Marino: adeguamento di Via Ostiense e Via del Mare – le due strade sono parallele e adiacenti – fino al raccordo con il GRA, nuovo tratto di raccordo tra l’autostrada Roma-Fiumicino (viadotto della Magliana) e Via Ostiense/Via del Mare, con un nuovo ponte sul Tevere
Raggi: l’adeguamento di Via Ostiense e Via del Mare, pare però solo fino alla zona dello stadio. Il Comune di Roma ha intenzione chiedere al Cipe di rinunciare ai 140 milioni stanzianti per il Ponte dei Congressi – che ha ricevuto parere favorevole, ma che deve essere quasi riprogettato per via delle numerose prescrizioni – e di destinare quei fondi al Ponte di Traiano, il cui progetto verrebbe “regalato” dalla Roma (fondi pubblici invece di fondi privati). L'opera oltretutto finirebbe nella cosiddetta “Fase 2” a cui ha accennato Virginia Raggi, non vincolata al primo calcio d’inizio nel nuovo impianto
COn Marino più infrastrutture e da fare PRIMA di aprire lo stadio, con Raggi meno infrastrutture che si possono dare anche dopo
PARCO DEL TEVERE
Marino: L’idea è di creare un parco fluviale con un importante sistema di videosorveglianza a copertura di tutta l’area
Raggi: Il progetto del parco fluviale è stato confermato ma il Comune di Roma, se lo riterrà necessario, dovrà provvedere autonomamente alla videosorveglianza
Della serie prima la sicurezza la pagavano i privati ora, se la ritiene necessaria, se la paga il comune
ECOCOMPATIBILITA’ EDILIZIA
Marino: è obbligatoria l’adozione di materiali da costruzione ecocompatibili e di tecnologie, le più avanzate messe a disposizione dalla ricerca scientifica, per l’ottenimento del massimo dell’efficienza e risparmio energetico, con il ricorso alle fonti rinnovabili e agli apparati tecnologici di ultima generazione
Raggi: tiamo trattando per ottenere tutti gli edifici in categoria Casa Clima A – conferma Calabrese – spazi aperti con standard qualitativi massimi, e in convenzione sarà fondamentale stabilire i criteri progettuali propri dell’architettura bioclimatica e della permacultura
Mi sembra pari e patta
CONSUNTIVO COSTI PUBBLICO/PRIVATO
Marino: tutto a carico dei privati
Raggi: la Regione Lazio si occuperà dell’efficientamento della Roma-Lido (180 milioni). il Cipe, se accoglierà la richiesta del Comune, finanzierà con 140 milioni lo svincolo sulla Roma-Fiumicino con contestuale Ponte di Traiano. on è ancora chiaro se il Campidoglio dovrà sborsare i 7,5 milioni per il ponte ciclopedonale che collega alla stazione Magliana della ferrovia regionale. A questo bisogna aggiungere mancati introiti per alcune decine di milioni di euro derivanti dagli oneri concessori che la Roma avrebbe pagato per realizzare i grattacieli
In sintesi, con Marino più servizi pubblici e spesa pubblica pari a 0, con Raggi già stiamo a circa 330 milioni di euro a carico dei contribuenti più qualche decina di milioni di euro di mancati incassi e meno servizi
Più chiaro ora?