Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
come ti hanno detto denuncia oppure passa......:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
oh ma qua tutti quelli che si riempono bene la bocca col fare denunce varie immagino che loro siano paladini della giustizia e che denuncino ogni cosa, specialmente quando fanno sproloqui contro SB o altre personalità e le loro illegalità. Immagino che vadano a denunciare tutte quelle illegalità di cui parlano nel forum no?
per il resto Ryanair sfrutta un buco normativo e mille sottigliezze per fare la cresta ai passeggeri.
Possiamo girarci attorno quanto vogliamo, ma il succo è questo. Chiedere 45€ per la stampa di un foglio è un furto; restringere le misure standard dei bagagli che sono riconosciute da tutti i vettori aerei e dalle società produttrici delle stesse è un altro furto.
Se a voi sta bene così solo perchè in.culano il prossimo e non voi.....però poi evitiamo di fare topic moralistici, grazie. :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
oh ma qua tutti quelli che si riempono bene la bocca col fare denunce varie immagino che loro siano paladini della giustizia e che denuncino ogni cosa, specialmente quando fanno sproloqui contro SB o altre personalità e le loro illegalità. Immagino che vadano a denunciare tutte quelle illegalità di cui parlano nel forum no?
per il resto Ryanair sfrutta un buco normativo e mille sottigliezze per fare la cresta ai passeggeri.
Possiamo girarci attorno quanto vogliamo, ma il succo è questo. Chiedere 45€ per la stampa di un foglio è un furto; restringere le misure standard dei bagagli che sono riconosciute da tutti i vettori aerei e dalle società produttrici delle stesse è un altro furto.
Se a voi sta bene così solo perchè in.culano il prossimo e non voi.....però poi evitiamo di fare topic moralistici, grazie. :dry:
fuori strada
ogni azienda ha il diritto di applicare un proprio business , e si , è un furto pagare i 45 euro se non ci si attiene alle sue regole ed è un'affare se il biglietto a/r lo paghiamo meno di 40€ , ambè
a me pare che con ryanair gli unici inculati sono quelli che vogliono mettere il bastone tra le ruote
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
fuori strada
ritenta sarai più fortunato!
Citazione:
ogni azienda ha il diritto di applicare un proprio business , e si , è un furto pagare i 45 euro se non ci si attiene alle sue regole ed è un'affare se il biglietto a/r lo paghiamo meno di 40€ , ambè
ogni azienda ha diritto di applicare un proprio business non delle proprie regole che sono in contrasto con quelle condivise da tutte le altre del settore. Altrimenti si va fuori strada sul serio e si rischia non solo la concorrenza sleale, ma persino il limite di truffa.
Citazione:
a me pare che con ryanair gli unici inculati sono quelli che vogliono mettere il bastone tra le ruote
quindi tutti quelli che seguono le regole applicate da tutti i vettori vogliono mettere i bastoni tra le ruote a ryan air. Che motivo avrebbero? così tanto per divertimento?
Cià và oggi non ho niente da fare e vado a pagare 45€ a ryanair per mettergli i bastoni tra le ruote....mah
dal mio punto di vista è ryanair che cerca di mettere il bastone tra le ruote alle altre compagnie applicando metodi a dir poco al limite del raggiro e, come dicevo prima, sfruttando buchi normativi. Perchè mi pare indubbio il fatto che il vero guadagno ryanair lo faccia con questi mezzucci e non di certo con 200 persone che pagano il biglietto 10€.
-
nessuno obbliga a volare con ryanair......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
nessuno obbliga a volare con ryanair......
e questo cosa significa? che se nessuno ti obbliga a volare con loro, loro sono liberi di inchiappettarti e applicare regole in contrasto con quelle condivise da tutte gli altri vettori? non capisco proprio che ragionamenti fate...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
ritenta sarai più fortunato!
ogni azienda ha diritto di applicare un proprio business non delle proprie regole che sono in contrasto con quelle condivise da tutte le altre del settore. Altrimenti si va fuori strada sul serio e si rischia non solo la concorrenza sleale, ma persino il limite di truffa.
quindi tutti quelli che seguono le regole applicate da tutti i vettori vogliono mettere i bastoni tra le ruote a ryan air. Che motivo avrebbero? così tanto per divertimento?
Cià và oggi non ho niente da fare e vado a pagare 45€ a ryanair per mettergli i bastoni tra le ruote....mah
dal mio punto di vista è ryanair che cerca di mettere il bastone tra le ruote alle altre compagnie applicando metodi a dir poco al limite del raggiro e, come dicevo prima, sfruttando buchi normativi. Perchè mi pare indubbio il fatto che il vero guadagno ryanair lo faccia con questi mezzucci e non di certo con 200 persone che pagano il biglietto 10€.
mma !resto davvero basito
solo in Italia accadono queste cose ..addirittura ora s'insinua la truffa con tanto regolamento esposto pubblicamente
ps nei post precedenti puoi leggere come mai ryanair ha successo ..non c'è niente di occulto e misterioso , occorre soltanto una mente aperta capace di scegliere in base alle proprie esigenze, dove non c'è un mercato si è costretti a non scegliere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
solo in Italia accadono queste cose ..addirittura ora s'insinua la truffa con tanto regolamento esposto pubblicamente
come vuoi chiamare 45€ la ristampa di un foglio per il motivo che non accettano il regolamento condiviso dall'intero settore? cioè ragazzi, non scherziamo sono 45€ per un foglietto!!
Scommetto che se la compagnie di assicurazione facessero pagare le polizze 45€ in più solo per la ristampa del certificato assicurativo a causa di un qualsiasi dato errato saremmo qui a maledirle.....se dovessi far pagare 45€ ogni volta che ho rifatto un'appendice a causa di errori del cliente a quest'ora sarei fisso alle maldive!
Citazione:
ps nei post precedenti puoi leggere come mai ryanair ha successo ..non c'è niente di occulto e misterioso , occorre soltanto una mente aperta capace di scegliere in base alle proprie esigenze, dove non c'è un mercato si è costretti a non scegliere.
non c'entrano nulla le proprie esigenze, c'entrano le regole che la compagnia applica!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
e questo cosa significa? che se nessuno ti obbliga a volare con loro, loro sono liberi di inchiappettarti e applicare regole in contrasto con quelle condivise da tutte gli altri vettori? non capisco proprio che ragionamenti fate...
che se non ti stanno bene le loro regole non ci voli....spendi con una altra compagnia tutto qui.
a me stanno bene le loro regole non ho mai avuto problemi e quindi sono contento così.
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
che se non ti stanno bene le loro regole non ci voli....spendi con una altra compagnia tutto qui.
a me stanno bene le loro regole non ho mai avuto problemi e quindi sono contento così.
:wink_:
quindi immagino che la stessa cosa si applichi anche ad assicurazioni, televisioni, informatica, trasporti, ecc, ecc. Buono a sapersi.
grazie per avermi confermato che finchè inchiappettano gli altri va bene non interessarsi della cosa :wink_:
-
volete sicurezza e poi non volete pastoie:siate coerenti; cosa vogliamo, che ognuno si stampi una tessera del latte con scritto nembo kid e si identifichi con questa?