ABS = occasioni in meno per farsi male
Ho letto un po' i vostri commenti sull'ABS nelle pagine precedenti e ritengo utile anche il mio contributo. Premetto che vado in moto da un bel po', mi piace andare ma non sono di quelli che esibiscono impennate e scarichi da concerto, le mie gomme durano molto più della media degli altri miei amici motociclisti. La moto la uso per spostarmi per lavoro tutti i giorni e per svago quando posso. Ne ho avute fin'ora 6, km almeno 20.000 all'anno ultimimamente e a 50 anni ho perso il conto di quanti ne ho fatti. In quanto a cadute importanti per fortuna non ne ho prese, ma ho incontrato di tutti, dai cani agli automobilisti distratti, e soprattutto mi confronto con strade cittadine e suburbane che dalle mie parti hanno perso l'asfalto di copertura da un bel po' e mostrano il bel brecciolino levigato che a volte fa sembrare la strada più un pavimento di marmo da soggiorno che altro.
Cosa dirvi, l'ABS, se siete consapevoli che si campa una sola volta e soprattutto se avete a cuore chi si aspetta a casa, SERVE, più o meno come il cervello che nella testa dovrebbe funzionare allo stesso modo per evitare di commettere quegli errori s'imprudenza che spesso sono causa di incidenti e purtroppo tragedie.
Nonostante cerchi sempre di guidare con prudenza, capita ogni tanto di fare qualche piccolo sbaglio o l'imprevisto che mi costringe ad una pinzata per evitare il peggio e quando succede cerco di ricordarmelo bene per cercare di migliorare la mia guida. Da quando ho la Tiger, l'ABS mi avrà fatto risparmiare un bel po' di quattrini evitando di coricare dolorosamente per la tasca la mia moto sull'asfalto diverse volte e soprattutto mi hanno fatto evitare in più di una occasione conseguenze ben più gravi. Mi sento di consigliarlo a tutti e per quello che mi riguarda non avrò più altre moto senza.