Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
Non ricordo ma oltre i 200 (anche se sballato dalla rapportatura)..
Quello che mi sembrava strano di quelo che hai detto è la velocità in uscita dalla S veloce....non ci ho mai fatto caso ma 170 mi sembra un po troppo....tu ne sei sicuro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Non ricordo ma oltre i 200 (anche se sballato dalla rapportatura)..
Quello che mi sembrava strano di quelo che hai detto è la velocità in uscita dalla S veloce....non ci ho mai fatto caso ma 170 mi sembra un po troppo....tu ne sei sicuro?
in uscita appena finito di grattare il ginocchio hai una velocità di 173 km/h... almeno... nel momento che hai fatto il dritto io avevo quell'uscita..:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
in uscita appena finito di grattare il ginocchio hai una velocità di 173 km/h... almeno... nel momento che hai fatto il dritto io avevo quell'uscita..:rolleyes:
Ah ok ma allora non è l'uscita dalla S ma la staccata della icks.....
Si allora torna....
Però spiegati meglio....gnurant!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Ah ok ma allora non è l'uscita dalla S ma la staccata della icks.....
Si allora torna....
Però spiegati meglio....gnurant!
bè si capiva..:rolleyes:...
-
Bhè ho letto un po' le discussioni, personalmente non trovo cosi' fondamentale girare in pista con l'assillo del cronometro, anzi.....
Trovo giusto chi cerca anche di curare lo stile, perchè chi sa stare giusto sulla moto, facendo bene i movimenti, è facile che con un po' di cattiveria riesca a fare anche dei bei tempi...
conosco gente che per colpa del cronometro ha perso anche un po' il gusto di divertirsi con la moto, mi spiego, invece di fare le sue belle pieghe in scioltezza per il puro divertimento, si è incaponita a girare sotto un determinato tempo prendendo un sacco di rischi, incazzandosi come una iena se trova uno davanti che lo rallenta,spendendo soldi in gomme assurde etc etc..poi per cosa? parti prima in griglia di partenza? sali sul podio?.... per un amatore che va una o due volte al mese in pista, l'importante è sfogarsi,divertirsi in sicurezza...sono d'accordo che bisogna sempre migliorarsi, ma non è il cronometro che ti deve far sentire felice, anche perchè se poi vai a confrontare i tuoi tempi con quelli dei "piloti veri" (e non parlo di Rossi Stoner Lorenzo) il responso è impietoso...
-
però c'è anche un sacco di gente che per grattare la saponetta più tempo possibile e avere le foto belle impiega tutta la giornata per finire il primo giro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cload
Bhè ho letto un po' le discussioni, personalmente non trovo cosi' fondamentale girare in pista con l'assillo del cronometro, anzi.....
Trovo giusto chi cerca anche di curare lo stile, perchè chi sa stare giusto sulla moto, facendo bene i movimenti, è facile che con un po' di cattiveria riesca a fare anche dei bei tempi...
conosco gente che per colpa del cronometro ha perso anche un po' il gusto di divertirsi con la moto, mi spiego, invece di fare le sue belle pieghe in scioltezza per il puro divertimento, si è incaponita a girare sotto un determinato tempo prendendo un sacco di rischi, incazzandosi come una iena se trova uno davanti che lo rallenta,spendendo soldi in gomme assurde etc etc..poi per cosa? parti prima in griglia di partenza? sali sul podio?.... per un amatore che va una o due volte al mese in pista, l'importante è sfogarsi,divertirsi in sicurezza...sono d'accordo che bisogna sempre migliorarsi, ma non è il cronometro che ti deve far sentire felice, anche perchè se poi vai a confrontare i tuoi tempi con quelli dei "piloti veri" (e non parlo di Rossi Stoner Lorenzo) il responso è impietoso...
anch'io la penso come te quando torno da mezzagiornata in pista che mi sono sfogato per bene io sono a posto,non divento matto per il tempo… almeno per adesso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cload
Bhè ho letto un po' le discussioni, personalmente non trovo cosi' fondamentale girare in pista con l'assillo del cronometro, anzi.....
Trovo giusto chi cerca anche di curare lo stile, perchè chi sa stare giusto sulla moto, facendo bene i movimenti, è facile che con un po' di cattiveria riesca a fare anche dei bei tempi...
conosco gente che per colpa del cronometro ha perso anche un po' il gusto di divertirsi con la moto, mi spiego, invece di fare le sue belle pieghe in scioltezza per il puro divertimento, si è incaponita a girare sotto un determinato tempo prendendo un sacco di rischi, incazzandosi come una iena se trova uno davanti che lo rallenta,spendendo soldi in gomme assurde etc etc..poi per cosa? parti prima in griglia di partenza? sali sul podio?.... per un amatore che va una o due volte al mese in pista, l'importante è sfogarsi,divertirsi in sicurezza...sono d'accordo che bisogna sempre migliorarsi, ma non è il cronometro che ti deve far sentire felice, anche perchè se poi vai a confrontare i tuoi tempi con quelli dei "piloti veri" (e non parlo di Rossi Stoner Lorenzo) il responso è impietoso...
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
però c'è anche un sacco di gente che per grattare la saponetta più tempo possibile e avere le foto belle impiega tutta la giornata per finire il primo giro!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucyspeed
anch'io la penso come te quando torno da mezzagiornata in pista che mi sono sfogato per bene io sono a posto,non divento matto per il tempo… almeno per adesso
io vado in pista solo per stare davanti allo 0105:rolleyes:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucyspeed
Fabio a varano giri?
DC
non lo sò.... ci sono troppe VARIABILI... :biggrin3: me lo stà chiedendo il mondo...:rolleyes: sono in preparazione per l'endurance 2011:ph34r: