Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
aspettavo una dichiarazione del genere:biggrin3::biggrin3:...concordo a pieno:wink_:
sopratutto questo è da far notare a chi della guida senza casco ne ha fatto un vanto di machismo e spregiudicatezza...
sopratutto se guidi una naked di alte prestazione..se hai questa esigenza, vuol dire che di quella moto non te ne fai proprio nulla... meglio comprarsi un ciao:wink_:
chi lo fa per machismo o spregiudicatezza è solo che deficiente..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
ma le cure per chi si spezza la schiena ???????? chi si frattura un braccio,una gamba,spalla ????????? (tanto per restare in tema motociclistico)...
;)
ok..la juve è uscita dall'europa league...
e te la prendi con me...:biggrin3:
è impossibile poter controllare i comportamenti delle persone...
di sicuro però è possibile, rendendolo obbligatorio, modificare certi comportamenti..
non utilizzare il casco è da irresponsabili..ed incentivare qesto comportamente non mi pare francamente "furbo"
-
tutti gli sport estremi, ma anche non troppo estremi, tipo andare a funghi ...... gravano pesantemente sulle casse dello stato e dei contribuenti .....
VIETIAMOLI
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
ma le cure per chi si spezza la schiena ???????? chi si frattura un braccio,una gamba,spalla ????????? (tanto per restare in tema motociclistico)...
;)
q8 eppure il paraschiena non è obbligatorio :rolleyes::rolleyes:
quando sarà obbligatorio, ci verrano a dire che è sempre stato giusto metterlo :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
tutti gli sport estremi, ma anche non troppo estremi, tipo andare a funghi ...... gravano pesantemente sulle casse dello stato e dei contribuenti .....
VIETIAMOLI
:blink: E quanto rispetto a chi fa incidenti in moto?
Comunque effettivamente non concentrerei il discorso sulla moneta ma sul significato che le regole hanno all'interno di una comunita'.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
:blink: E quanto rispetto a chi fa incidenti in moto?
Comunque effettivamente non concentrerei il discorso sulla moneta ma sul significato che le regole hanno all'interno di una comunita'.
e chi lo dice che le regole son sempre giuste? ...... credo che il senso di ciò che Vasco volesse dire era proprio questo .....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
non utilizzare il casco è da irresponsabili..ed incentivare qesto comportamente non mi pare francamente "furbo"
non si tratta di incentivare un comportamento irresponsabile , ma di non dover essere obbligati a farlo,
altrimenti non è piu' un comportamento responsabile ma obbligatorio.
La responsabilità la si acquisisce con l'educazione non con le leggi.
" Mia figlia deve fare cio' che le dico perchè è la cosa giusta no perchè ha paura"
(Black pensiero)
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
tutti gli sport estremi, ma anche non troppo estremi, tipo andare a funghi ...... gravano pesantemente sulle casse dello stato e dei contribuenti .....
VIETIAMOLI
nemmeno riempiendo i boschi di mine arriveremmo a spese come quelle per gli incidenti stradali.
in più l'uso del casco non impedisce di andare in moto.
è giusto lasciare che la gente faccia quello che gli piace ma è anche giusto mettere dei paletti per ridurne i rischi.
io sarei favorevole al paraschiena obbligatorio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Il fatto che tu abbia 18 anni e paghi le tasse (chissa' poi "pagare le tasse" cosa mai vorra' dire) non ti conferisce il potere e la liberta' di decidere quale strada seguire... altrimenti gia' pagare le tassa e' una contraddizione allo stesso discorso fatto, perche' indica che fai parte di una comunita'.
Se paghi le tasse e quindi fai parte di una comunita', ne segui anche le regole che queste siano:
1) giuste o sbagliate (in una comunita' civile c'e' sempre tempo per sedersi insieme, discuterne e migliorarle);
2) nuocciano a te o agli altri (io trovo giusto che una comunita' cerchi di preservare la sicurezza dei suoi, ma anche qui ci si puo' sempre sedere e discutere)
3) che ti piacciano oppure no (perche' a questo punto dovremmo mettere in discussione anche il raggiungimento della maggiore eta'... chi lo stabilisce? Con quali criteri?)
Essere liberi, a mio modo di vedere le cose, significa anche saper riflettere e dare la giusta ragione alle regole.
Forse non sono libero di scegliere se indossarlo o no... ma forse tutto sommato non mi nuoce di certo indossarlo.
Sono ben altri i messaggi di liberta' che vorrei che Vasco mandasse alla comunita' di cui fa parte. :wink_:
Questo era il mio intervento...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
non si tratta di incentivare un comportamento irresponsabile , ma di non dover essere obbligati a farlo,
altrimenti non è piu' un comportamento responsabile ma obbligatorio.
La responsabilità la si acquisisce con l'educazione non con le leggi.
" Mia figlia deve fare cio' che le dico perchè è la cosa giusta no perchè ha paura"
(Black pensiero)
;)
dalle risposte mi sembra evidente che non tutti hanno la capacità di farlo ..... le regole e gli obblighi servono :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: