Visualizzazione Stampabile
-
Si anche la mia è fatta in Brasile. A cirla 70/80 Km/h oscilla e sto ancora aspettando una nuova gomma dal conce (spero in garanzia) perchè quella è "ovale"; per forza che oscilla ( spero sia la gomma e non il cerchio !!)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simon.white
Si anche la mia è fatta in Brasile. A cirla 70/80 Km/h oscilla e sto ancora aspettando una nuova gomma dal conce (spero in garanzia) perchè quella è "ovale"; per forza che oscilla ( spero sia la gomma e non il cerchio !!)
anche la mia è ovale, e sono in attesa di una nuova gomma in garanzia (e ho notato delle crepe dentro gli intagli della gomma, la moto ha 2 mesi e 2500 km, il posteriore non presenta crepe)
-
Ragazzi….CHE DE..LU..SIO…..NE…..!!!
Posseggo una Tiger 800 ST, una delle prime con telaio grigio chiaro, bauletto Givi 46v montato, cupolino alto, paramotore givi, paracoppa dell’olio, paramani, ecc…
L’anno scorso appena presa la moto ho riscontrato questo fastidiosissimo beccheggio dai 65 ai 75 km orari. Leggendo questo Topic ho attribuito anch’io il problema alle gomme Pirelli Scorpion Trial che erano un po’ vecchiotte e quest’anno non vedevo l’ora di cambiarle…
Beh, l’altro ieri ho fatto montare le DUNLOP TRIALMAX TR91…anteriore da 110..perfettamente equilibrate e regolarità battistrada verificata.…e…l’oscillazione all’anteriore non è cambiata di una virgola…anzi..mi sembra aumentata….
Che delusione…a me davvero fastidio..è davvero accentuata l’oscillazione…e proprio alla velocità da passeggio…
Non so più cosa pensare… (mi manca solo da far controllare il corretto serraggio del canotto sterzo).
Ma possibile che nessuno abbia risolto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
domydf
Ragazzi….CHE DE..LU..SIO…..NE…..!!!
Posseggo una Tiger 800 ST, una delle prime con telaio grigio chiaro, bauletto Givi 46v montato, cupolino alto, paramotore givi, paracoppa dell’olio, paramani, ecc…
L’anno scorso appena presa la moto ho riscontrato questo fastidiosissimo beccheggio dai 65 ai 75 km orari. Leggendo questo Topic ho attribuito anch’io il problema alle gomme Pirelli Scorpion Trial che erano un po’ vecchiotte e quest’anno non vedevo l’ora di cambiarle…
Beh, l’altro ieri ho fatto montare le DUNLOP TRIALMAX TR91…anteriore da 110..perfettamente equilibrate e regolarità battistrada verificata.…e…l’oscillazione all’anteriore non è cambiata di una virgola…anzi..mi sembra aumentata….
Che delusione…a me davvero fastidio..è davvero accentuata l’oscillazione…e proprio alla velocità da passeggio…
Non so più cosa pensare… (mi manca solo da far controllare il corretto serraggio del canotto sterzo).
Ma possibile che nessuno abbia risolto?
A questo punto devi farti controllare il canotto dello sterzo. C'era una discussione un po di tempo fa nel forum. Chi l'aveva smontato e rimontato aveva risolto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
domydf
Ragazzi….CHE DE..LU..SIO…..NE…..!!!
Posseggo una Tiger 800 ST, una delle prime con telaio grigio chiaro, bauletto Givi 46v montato, cupolino alto, paramotore givi, paracoppa dell’olio, paramani, ecc…
L’anno scorso appena presa la moto ho riscontrato questo fastidiosissimo beccheggio dai 65 ai 75 km orari. Leggendo questo Topic ho attribuito anch’io il problema alle gomme Pirelli Scorpion Trial che erano un po’ vecchiotte e quest’anno non vedevo l’ora di cambiarle…
Beh, l’altro ieri ho fatto montare le DUNLOP TRIALMAX TR91…anteriore da 110..perfettamente equilibrate e regolarità battistrada verificata.…e…l’oscillazione all’anteriore non è cambiata di una virgola…anzi..mi sembra aumentata….
Che delusione…a me davvero fastidio..è davvero accentuata l’oscillazione…e proprio alla velocità da passeggio…
Non so più cosa pensare… (mi manca solo da far controllare il corretto serraggio del canotto sterzo).
Ma possibile che nessuno abbia risolto?
Insisti sulla bilanciatura e verifica il canotto non e' la gomma io stesso problema ma alla fine il cerchio non era bilanciato bene l'ho fatto fare 2 volte e mi sono incazzato e adesso e' un rasoio anche a 200 all' ora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
domydf
Ragazzi….CHE DE..LU..SIO…..NE…..!!!
Posseggo una Tiger 800 ST, una delle prime con telaio grigio chiaro, bauletto Givi 46v montato, cupolino alto, paramotore givi, paracoppa dell’olio, paramani, ecc…
L’anno scorso appena presa la moto ho riscontrato questo fastidiosissimo beccheggio dai 65 ai 75 km orari. Leggendo questo Topic ho attribuito anch’io il problema alle gomme Pirelli Scorpion Trial che erano un po’ vecchiotte e quest’anno non vedevo l’ora di cambiarle…
Beh, l’altro ieri ho fatto montare le DUNLOP TRIALMAX TR91…anteriore da 110..perfettamente equilibrate e regolarità battistrada verificata.…e…l’oscillazione all’anteriore non è cambiata di una virgola…anzi..mi sembra aumentata….
Che delusione…a me davvero fastidio..è davvero accentuata l’oscillazione…e proprio alla velocità da passeggio…
Non so più cosa pensare… (mi manca solo da far controllare il corretto serraggio del canotto sterzo).
Ma possibile che nessuno abbia risolto?
:biggrin3: Ciao, ti porto la mia testimonianza: Ho comprato la mia tigrotta st, a febbraio dell'anno passato,quindi con telaio grigio, dopo aver percorso circa 4500km ho iniziato ad avvertire uno strano ondeggiamento del manubrio se lo lasciavo, intorno ai 63kmh, ho dato la colpa al bauletto montato, ho tolto il bauletto ed il fenomeno non è diminuito, ho portato la moto dal meccanico per controllare che non fosse il cannotto di sterzo il quale era regolarmente ben serrato, infine non ci ho più fatto caso perchè ho pensato che comunque il manubrio non va lasciato, quindi a 11.000 km ho sostituito il treno di gomme con altrettante scorpio trail pirelli, e magicamente la moto è andata dritta con o senza bauletto anche a 100kmh senza mani! infine ora che sono nuovamente intorno ai 15.000 km ( 4000 con le gomme nuove) la moto ha iniziato a rifare l'ondeggiamento, quindi desumo che sono le gomme, forse che si ovalizzano facilmente?! però non ti so spiegare il motivo !!!
:biggrin3:
-
Ok…vedrò di fare queste 2 restanti cose: equilibrare di nuovo l’anteriore al millesimo…e smontaggio e rimontaggio canotto dello sterzo… Speriamo bene…
Grazie a tutti per i consigli :oook:
-
Questo è uno dei motivi x il quale le pirelli nonj le consiglio mai (sono quasi 20 anni che monto gomme )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
domydf
Ok…vedrò di fare queste 2 restanti cose: equilibrare di nuovo l’anteriore al millesimo…e smontaggio e rimontaggio canotto dello sterzo… Speriamo bene…
Grazie a tutti per i consigli :oook:
fammi sapere semmai proverò a rifare equilibrare !! ciao:oook:
-
Ho avuto lo stesso problema con la KTM 990 Adventure
su 4 treni di gomme 2 lo facevano e 2 no
PIRELLI SCORPION !!!!!!