Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilgianlu
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilgianlu
Ahahahahahahah però quando capisci che non si chiude lo sterzo vai come una lippa!!!!:D:D:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
in piste medie e corte il 600 ha piu vantaggi di un 1000, piu leggera oltre che ad agilita vuol dire anche meno fatica e spazi di arresto piu contenuti, quindi avvantaggiata anche in frenata , piu percorrenza di curva a minore stress psico fisico dato dal minor numero di cavalli e piu divertimento in generale cambi piu marce acceleri di piu , tutto questo pero nelle piste veloci va a farsi benedire e prevale la potenza del motore e la stabilita di una moto piu pesante....quindi dipende molto da dove si gira
scusate, premetto che:
1. non mi sono letto tutte le pagine della discussione
2. non sono mai stato in pista
3. guido una bonneville...
4. qualcosa di fisica la capisco...
tutto ciò premesso, dico la mia, prendendo soprattutto spunto dal messaggio quotato.
Ritengo che quanto riportato sia in linea generale veritiero, salvo che:
1. si parte dal presupposto che un 600 pesi decisamente meno di una mille... questo non è sempre vero, a volte le differenze sono relativamente contenute... non è quindi sempre vero in assoluto che con un 600 si stacca più forte che con un 1000... con il mille si stacca certamente prima per il semplice fatto che alla staccata, solitamente, si arriva ad una velocità più elevata...
2. un 600 non è per forza di cose sempre più agile di un mille, o migliore in percorrenza... questo dipende molto anche dalle quote e dalle caratteristiche della ciclisticha... e visto che qui non parliamo di MotoGP o SBK, con mezzi esasperati e limiti regolamentari,...
3. il mille non solo si avvantaggia sui rettilinei, ma anche e soprattutto in accelerazione! grazie alla maggior potenza ci si può permettere di spalancare il gas anche un poco dopo rispetto ad un 600 e comunque non perdere terreno... inoltre il mille ha generalmente più coppia: questo permette di compensare anche a certe imprecisioni di guida o di traettoria, rispetto al 600, proprio perchè la maggior coppia e cavalleria permette di compensare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doccerri
scusate, premetto che:
1. non mi sono letto tutte le pagine della discussione
2. non sono mai stato in pista
3. guido una bonneville...
4. qualcosa di fisica la capisco...
tutto ciò premesso, dico la mia, prendendo soprattutto spunto dal messaggio quotato.
Ritengo che quanto riportato sia in linea generale veritiero, salvo che:
1. si parte dal presupposto che un 600 pesi decisamente meno di una mille... questo non è sempre vero, a volte le differenze sono relativamente contenute... non è quindi sempre vero in assoluto che con un 600 si stacca più forte che con un 1000... con il mille si stacca certamente prima per il semplice fatto che alla staccata, solitamente, si arriva ad una velocità più elevata...
2. un 600 non è per forza di cose sempre più agile di un mille, o migliore in percorrenza... questo dipende molto anche dalle quote e dalle caratteristiche della ciclisticha... e visto che qui non parliamo di MotoGP o SBK, con mezzi esasperati e limiti regolamentari,...
3. il mille non solo si avvantaggia sui rettilinei, ma anche e soprattutto in accelerazione! grazie alla maggior potenza ci si può permettere di spalancare il gas anche un poco dopo rispetto ad un 600 e comunque non perdere terreno... inoltre il mille ha generalmente più coppia: questo permette di compensare anche a certe imprecisioni di guida o di traettoria, rispetto al 600, proprio perchè la maggior coppia e cavalleria permette di compensare...
Bella disamina :wink_:
Non ricordo molte piste dove un 1000 giri più lento di un 600 :rolleyes:,anche se sono validi i discorsi sul maggior sforzo fisico e sulle maggiori capacità del pilota che il 1000 richiede.
vabbè ,al limite ci faccio qalche giro in meno :tongue: