questo è vero, i grandi evasori... vanno all'estero.
i piccoli.. dipende da quanto piccoli... forse non sono nemmeno poi tanto attenzionati...
Visualizzazione Stampabile
ho lavorato per anni n un azienda italiana dove la proprietà controllava il pacchetto azionario tramite due finanziarie in lussemburgo ed era tutto alla luce del sole secondo voi serpico controlla anche i cc in lussemburgo ?
(pss caso strano un direttore dell'azienda era consulente della comunità europea e aveva la cosidetta valigia diplomatica )
Da premettere che non ho altre identità, e questo è facilmente appurabile.
Non mi sono mai permesso con alcuno di cambiare il nome.
Quindi il termine "genio" lo rimando al mittente, constatando la sua maleducazione, inciviltà e indecenza, tipico delle persone ignoranti senza self control.
Ben felice da parte mia di assecondare l'invito di Armageddon e del Moderatore a metter termine alla discussione.
per me va bene...poi io non ho nulla da temere..non c'ho manco il conto in banca :rolleyes:
ridendo e scherzando il grande fratello è sempre più presente tra di noi...
Se pensano di ridurre il nero con questi sistemi, sono davvero dei poveretti. Se pensano che il nero, quello grosso, si fermi con gli obblighi e i controlli, si sbagliano. Invece che semplificare il sistema e rendere tangibile il rapporto tra tasse pagate e servizi erogati, si concentrano sulle bastonate. Non cambierà nulla, al massimo aumenterà ancora e ancora e ancora, tanto più cercano di bastonare e complicare. Stato ladro e despota. Per la privacy non si possono più fotografare i parlamentari che prenotano puttane con l'I-Pad durante le sedute e, per la stessa privacy, volete spulciare il mio c/c? Ma che paese è??? Spulciate pure, mi frega un cazzo fintanto che vi farete spulciare pure voi, vermi!