Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
non siamo una dittatura,
Monti è presidente del consiglio, lui può proporre quel che vuole,
ma se poi gli eletti dal popolo italico lo bocciano lui non può far nulla......e non ha una folta maggioranza da un suo partito dato che non è stato eletto normalmente come il precedente :dubbio: che aveva folta maggioranza e non ha fatto nulla per 20 anni....xdire
sul concetto ti quoto, ora vorrei proprio capire dove e cosa Monti avrebbe mai proposto di diverso da quel che ha realizzato e dove e cosa avrebbe realizzato come ripiego di un ostruzionismo parlamentare. Sarei al quanto curioso :dubbio:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
io credo, e guarda che non c'e' alcun giudizio implicito negativo, che ti piacciano anche di piu', se perdenti....
i perdenti non hanno la possibilita' di commettere errori con la pratica e di sporcare le loro belle idee
E qui ti sbagli. Ho amato Mitterand anche davanti a delle promesse mai realizzate, come la denuclarizzazione della Francia ... e questo unicamente perché ci ha tentato. Eppure si tratta di un vincente, uno dei pochi che ha superato una sola legislatura, per dire! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
quello e' un discorso un pochino diverso, e viene da parecchio lontano
se vuoi gente che grida per l'indipendenza, telefona a bossi.......le posizioni catalane sono abbastanza simili, per dire
Non parlarmi di lega....O di bossi....Non...Farlo!! :laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
non siamo una dittatura,
Monti è presidente del consiglio, lui può proporre quel che vuole,
ma se poi gli eletti dal popolo italico lo bocciano lui non può far nulla......e non ha una folta maggioranza da un suo partito dato che non è stato eletto normalmente come il precedente :dubbio: che aveva folta maggioranza e non ha fatto nulla per 20 anni....xdire
Ne siamo propio sicuri? In parlamento son ben contenti di un monti bis e tris,cosi TUTTI restano dove sono,se invece si vota liberamente,qualcuno va a casa.
P.S Riletto,corretto e modificato :wacko:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
E qui ti sbagli. Ho amato Mitterand anche davanti a delle promesse mai realizzate, come la denuclarizzazione della Francia ... e questo unicamente perché ci ha tentato. Eppure si tratta di un vincente, uno dei pochi che ha superato una sola legislatura, per dire! ;)
parlavo in generale, e ti ho "usato" per esprimere un concetto:)
cmq, bene,
del resto, in politica, e vale per mitterand come per tutti gli altri, anche gli annunci contano e servono.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtr2
Non parlarmi di lega....O di bossi....Non...Farlo!! :laugh2:
Ne siamo propio sicuri? In parlamento son ben contenti di un monti bis e tris,cosi TUTTI restano dove sono,se invece si vota liberamente,qualcuno va a casa.
P.S Riletto,corretto e modificato :wacko:
se non fosse chiaro non sono un leghista, anche se ritengo che alcune istanze della gente di quelle parti andassero ascoltate e non ignorate: cacciari ha provato a dirlo per anni
anche col monti bis, moltissimi andrebbero a casa..............a meno che monti non si presentasse con una lista infarcita del "meglio" della politica che gli ha messo piu' di qualche bastone fra le ruote.........cosa che non credo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
parlavo in generale, e ti ho "usato" per esprimere un concetto:)
cmq, bene,
del resto, in politica, e vale per mitterand come per tutti gli altri, anche gli annunci contano e servono.
già anche Obama a distanza di anni dal ns ha promesso un milione di posti di lavoro :ph34r:
-
Purtroppo il problema è ben più ampio
In fondo Monti via o Monti resta non cambia nulla, lui è una carica simbolica, non dimentichiamoci che è un presidente del consiglio che nessuno ha eletto, è stato mandato ed imposto dalla BCE.
Finchè qualsiasi governo di destra, centro, sinistra, oppure di tutte le variegature che si ottengono miscelando i vari partiti italiani, finche un governo qualsiasi deve andare a chiedere in prestito i soldi anche solo per comprare le matite ai cosiddetti mercati finanziari, non cambierà nulla.
E le "misure di Monti" non risolveranno nulla, il debito non cambierà in meglio, ma in peggio, a meno che non "saldiamo" tutto il debito in una sola tranche, cosa impossibile.
E' un po' come cercare di asciugare con lo straccio la cucina allagata, senza chiudere l'acqua.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
già anche Obama a distanza di anni dal ns ha promesso un milione di posti di lavoro :ph34r:
LONDRA - Buckingham Palace: alla vigilia del G20, la regina Elisabetta posa per una foto di gruppo con i capi di Stato e di governo presenti a Londra. A foto già scattata, Sua Maestà è pronta a congedare i suoi ospiti, ma qualcosa attira la sua attenzione. Un po' contrariata, richiama il premier italiano Silvio Berlusconi. E il tutto è rigorosamente documentato in un video, girato dalle telecamere ufficiali e che ha già fatto il giro della Rete. Il motivo del disappunto di Elisabetta II? Il tono di voce, forse un po' toppo alto, usato dal presidente del Consiglio.
LA GAG E IL RICHIAMO - Ed ecco la gag costata mercoledì un rimprovero reale al Cavaliere: Berlusconi è in posa dietro il presidente degli Stati Uniti e, terminati gli scatti di rito, prova ad attirare l'attenzione dell'inquilino della Casa Bianca e degli altri leader chiamando, a voce piuttosto alta, Obama: «Mister Obamaaaa...». Il presidente americano si volta e il Cavaliere porgendogli la mano fa come se dovesse presentarsi: «Mister Berlusconi...». Gli altri leader ridono. La regina Elisabetta no: anzi, attirata dal tono di voce piuttosto alto del premier italiano, si gira verso i due leader. Poi un po' contrariata, visto che alza la mano sinistra (nell'altra ha la borsetta) quasi come ad allargare le braccia e poi la sbatte sui fianchi, si rivolge a Berlusconi. I microfoni, disturbati da rumori di sottofondo, registrano una frase che suona più o meno con un «Ma chi è? Suvvia...» o «Ma perché deve urlare così?». Le parole di Elisabetta II, in ogni caso, scatenano altre risate da parte dei presenti. (Guarda il video)
ecco cosa gli voleva suggerire :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Purtroppo il problema è ben più ampio
In fondo Monti via o Monti resta non cambia nulla, lui è una carica simbolica, non dimentichiamoci che è un presidente del consiglio che nessuno ha eletto, è stato mandato ed imposto dalla BCE.
Finchè qualsiasi governo di destra, centro, sinistra, oppure di tutte le variegature che si ottengono miscelando i vari partiti italiani, finche un governo qualsiasi deve andare a chiedere in prestito i soldi anche solo per comprare le matite ai cosiddetti mercati finanziari, non cambierà nulla.
E le "misure di Monti" non risolveranno nulla, il debito non cambierà in meglio, ma in peggio, a meno che non "saldiamo" tutto il debito in una sola tranche, cosa impossibile.
E' un po' come cercare di asciugare con lo straccio la cucina allagata, senza chiudere l'acqua.
speriamo che i maya avessero ragione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
parlavo in generale, e ti ho "usato" per esprimere un concetto:)
cmq, bene,
del resto, in politica, e vale per mitterand come per tutti gli altri, anche gli annunci contano e servono.
te la lascio per buona, anche se i concetti generali normalmente non usano indicare le persone ma solamente usare quel che dicono ...
... un po' di fantasia, comunque, non fa mai male ... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Purtroppo il problema è ben più ampio
In fondo Monti via o Monti resta non cambia nulla, lui è una carica simbolica, non dimentichiamoci che è un presidente del consiglio che nessuno ha eletto, è stato mandato ed imposto dalla BCE.
Finchè qualsiasi governo di destra, centro, sinistra, oppure di tutte le variegature che si ottengono miscelando i vari partiti italiani, finche un governo qualsiasi deve andare a chiedere in prestito i soldi anche solo per comprare le matite ai cosiddetti mercati finanziari, non cambierà nulla.
La cosa è implicita,si parla tanto (per dire..) ma poi alla fine stiamo a grattarci l'occhio sx quando abbiamo una trave nel dx...Per dire..
..
E le "misure di Monti" non risolveranno nulla, il debito non cambierà in meglio, ma in peggio, a meno che non "saldiamo" tutto il debito in una sola tranche, cosa impossibile.
E' un po' come cercare di asciugare con lo straccio la cucina allagata, senza chiudere l'acqua.
..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Purtroppo il problema è ben più ampio
In fondo Monti via o Monti resta non cambia nulla, lui è una carica simbolica, non dimentichiamoci che è un presidente del consiglio che nessuno ha eletto, è stato mandato ed imposto dalla BCE.
Finchè qualsiasi governo di destra, centro, sinistra, oppure di tutte le variegature che si ottengono miscelando i vari partiti italiani, finche un governo qualsiasi deve andare a chiedere in prestito i soldi anche solo per comprare le matite ai cosiddetti mercati finanziari, non cambierà nulla.
E le "misure di Monti" non risolveranno nulla, il debito non cambierà in meglio, ma in peggio, a meno che non "saldiamo" tutto il debito in una sola tranche, cosa impossibile.
E' un po' come cercare di asciugare con lo straccio la cucina allagata, senza chiudere l'acqua.
ci vorrebbe chavez, allora
oltre a qualche giacimento di oro nero
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
te la lascio per buona, anche se i concetti generali normalmente non usano indicare le persone ma solamente usare quel che dicono ...
... un po' di fantasia, comunque, non fa mai male ... :D
basta che non voglia andare al potere :senzaundente: