Visualizzazione Stampabile
-
Forse mi sono spiegato male, il talento da solo non serve a niente, ma chi ha talento ci mette molto meno tempo ad imparare ed a parità di allenamento ottiene risultati migliori... Biaggi ha una predisposizione naturale alla velocità che nemmeno Valentino Rossi ha mai avuto...però non è stato allevato fin da piccolissimo da un padre ex pilota..ha iniziato a correre tardissimo e nonostante questo ha rischiato di vincere il campionato del mondo con la 500 2t al primo anno.....con un altro carattere ,allenato da ragazzino,chissà cosa avrebbe potuto fare...quando dopo il ritiro è ritornato per due gare sbk è andato a podio
-
Secondo me quello che tu chiami talento è quello che chiamo capacità di adattamento, ovvero la capacità di individuare in fretta la soluzione. Per me uno come Biaggi dopo l'episodio di suzuka non ha alcun talento, anzi, dopo quell'episodio sarebbe stato da espellere a vita dalle competizioni, molto più grave quell'episodio piuttosto che quello di Fenati a mio avviso.
https://youtu.be/tKFkaXBtc8c
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
In quel caso ti serve solo un zavorrino... :D Guidare in gruppo (almeno in base ai miei gruppi) è pericoloso, perché nel gruppo è facile farsi prendere la mano e andare oltre il limite di sicurezza, preferisco arrivare 5 minuti dopo ma arrivare intero che arrivare 5 minuti prima ma col serbatoio grattato nella migliore delle ipotesi, non mi faccio influenzare dai perculamenti anzi ci rido e scherzo anche perché di solito chi percula sotto sotto è un fermone.
Per esperienza, basta un animale in mezzo alla strada o una macchia d'olio dietro una curva cieca per finire al creatore e come te cerco in primo luogo di divertirmi portando però a casa la pelle. :D
A me lo dici?? In mezzo alla strada ho trovato di tutto :biggrin3: e non sempre è stato divertente visto che l'animale stava dietro una curva o invadeva improvvisamente la carreggiata ..per non parlare degli "animali a due zampe" con cui ho rischiato più volte dei frontali
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Miss Grey
A me lo dici?? In mezzo alla strada ho trovato di tutto :biggrin3: e non sempre è stato divertente visto che l'animale stava dietro una curva o invadeva improvvisamente la carreggiata ..per non parlare degli "animali a due zampe" con cui ho rischiato più volte dei frontali
I più pericolosi sono i cinghiali... se ti sbuca fuori un cinghiale di 200 kg all'improvviso sono cazzi. :D
Sugli animali a due zampe sono i più pericolosi, penso sia capitato a tutti bene o male e il migliore antidoto e frequentare strade belle larghe. Se incontri il matto che ti taglia la curva cieca anche se vai a codice c'è ben poco da fare, motivo per cui quando affronto le curve cieche cerco sempre di tenere la parte centrale a destra della mia corsia, non troppo a destra ovviamente per evitare asfalto sporco, foglie o lasciarmi comunque un margine di manovra nel caso in cui a fine curva possa incontrare un veicolo fermo, pedoni o che qualcuno si immetta da vie traverse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
I più pericolosi sono i cinghiali... se ti sbuca fuori un cinghiale di 200 kg all'improvviso sono cazzi. :D
Sugli animali a due zampe sono i più pericolosi, penso sia capitato a tutti bene o male e il migliore antidoto e frequentare strade belle larghe. Se incontri il matto che ti taglia la curva cieca anche se vai a codice c'è ben poco da fare, motivo per cui quando affronto le curve cieche cerco sempre di tenere la parte centrale a destra della mia corsia, non troppo a destra ovviamente per evitare asfalto sporco, foglie o lasciarmi comunque un margine di manovra nel caso in cui a fine curva possa incontrare un veicolo fermo, pedoni o che qualcuno si immetta da vie traverse.
Non ne parliamo, la mia unica caduta seria è stata provocata da un'invasione di corsia da parte di un'auto che procedeva a velocità troppo sostenuta in una stradina molto stretta, per evitare un frontale sono dovuto finire a cunetta, fortuna io andavo piano ma i danni ci furono comunque :cry:
-
Come disse Jorge Lorenzo, in moto la questione non è se si cadrà o non si cadrà, la questione è quanto ci si fara' male...
-
Cerco di farmi bastare quella unica volta, poi ai tempi del 50ino e dell'enduro cadute e bruciature da marmitta erano all'ordine del giorno :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
Non ne parliamo, la mia unica caduta seria è stata provocata da un'invasione di corsia da parte di un'auto che procedeva a velocità troppo sostenuta in una stradina molto stretta, per evitare un frontale sono dovuto finire a cunetta, fortuna io andavo piano ma i danni ci furono comunque :cry:
L'ultima volta che ho sgommato le mutande ero dopo Ceva per andare ad Alassio passando dal San Bernardino, eravamo in due, a scendere verso il mare un pazzo a tutta birra a salire mi invade la corsia che già è stretta di suo, ancora non mi capacito di come sia riuscito a schivarlo, se mi avesse toccato probabilmente saremmo finiti nel burrone e a quest'ora non sarei qui a raccontarlo ma da quella volta li nelle strade strette vado in modalità nonno. :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
Cerco di farmi bastare quella unica volta, poi ai tempi del 50ino e dell'enduro cadute e bruciature da marmitta erano all'ordine del giorno :biggrin3:
La più artistica che ho fatto è stata quando impennando col bravo mi son piantato contro un bidone dell'immondizia a bordo strada, inutile dire che presi una botta nei coglioni che ricordo ancora oggi. :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
Come disse Jorge Lorenzo, in moto la questione non è se si cadrà o non si cadrà, la questione è quanto ci si fara' male...
Vero, ma esistono delle eccezioni, esistono anche i motociclisti che non son mai caduti, non avranno fatto il tempo al ring ma almeno possono dire di non essersi scartavetrati sull'asfalto, sono rari, ma ci sono. :oook:
-
Esistono quelli caduti e quelli che devono ancora cadere
-
Io sono caduto con il 125 in curva per perdita di aderenza, con il 600 all'ingresso di una curva causa sabbia per terra, col Ducati 998 mi è partito il posteriore in curva e mi sono schiantato contro un muro di pietre (fratture multiple ad una caviglia, due vertebre rotte, trauma cranico e trauma toracico) e con la Tiger 1200 in autostrada perchè un coglione in macchina mi ha urtato la borsa laterale per sorpassarmi mentre io viaggiavo a 110/120 km/h e mi ha buttato per terra, e ovviamente è scappato.
Spero che l'asfalto non mi chieda più sacrifici.