MT09 ... non mi dispiace per nulla, sembra abbia un buon motore e tanti accessori dedicati per fare del turismo, inoltre dovrebbe anche essere piuttosto maneggevole .... e non per ultimo anche relativamente economica
Visualizzazione Stampabile
MT09 ... non mi dispiace per nulla, sembra abbia un buon motore e tanti accessori dedicati per fare del turismo, inoltre dovrebbe anche essere piuttosto maneggevole .... e non per ultimo anche relativamente economica
Anche l'attuale moto di Sam non ha riparo aerodinamico ed è per questo che mi sono permesso di consigliare l'MT09. Le uniche mie perplessità dopo averla provata sono più che altro per la sella che mi schiacciava un po' le balle (ma magari è solo un mio problema) e quindi opterei per quella comfort e per le pedane passeggero che sono un po' altine e quindi non sembrerebbe particolare comoda per il trasportato (ma di questo a Sam non importa mi pare).
Yamaha prevede come accessori delle valigie morbide con supporti dedicati. La foto da me postata invece riguarda le Givi easylock, che sono delle semi rigide e necessitano comunque di un telaio dove ancorarle sotto chiave appunto come le rigide, ma che semplicemente si richiudono come le morbide ovvero con la cerniera (che comunque è possibile "sigillare" con dei lucchetti in dotazione).
Io sto valutando proprio quella moto in quella configurazione, per via del motore, peso/dimensioni e prezzo. Vero che il serbatoio ha solo 14, ma penso che ci sia sufficiente autonomia tra un benzinaio e l'altro.
io ho guardato solo velocemente il sito, mi sembrava fosse adatta anche per fare del turismo .... certo che se Sam vuole una moto prettamente dedicata al turismo la vedo dura mantenere anche molta maneggevolezza .... Sam mi sa che la moto che vuoi te la devi fare da solo .... :laugh2:
SpeeDino... hai ragione, sono un osso duro (inaccontentabile no, invero sono uno di bocca buona).
Buono il tuo modus di procedere, andiamo per esclusione.
Premessa... si può girare il mondo anche con una vespa 50, la faccenda è che 'ste cose le ho già fatte e non ho più nessun motivo per continuare a farle (oltre al fatto che, inevitabilmente, invecchio).
Escludiamo i monocilindrici (anche se si, un mono ktm l'avrei anche ipotizzato), a quel punto mi tengo la Scrambler, rifaccio il motore con un bigbore e via...
Escludiamo le naked, non tanto per la protezione aerodinamica quanto per il fatto che con borse rigide (necessarie IMHO per usarla come se fosse un'auto nella stagione brutta) non ci azzeccano troppo
Escludiamo le sport-tourer che non mi hanno mai sconfifferato troppo
Mi restano gli enduro/enduroni:
- escludiamo quelli con gommone da 180, IMHO inutili per il mio utilizzo, quindi via Guzzi e Granpasso
- tra gli enduroni over 1000cc teniamo solo il GS, perche' è il piu' maneggevole... gli altri sono troppo pesanti IMHO... un dubbio sulla KTM ADV1190
- tra gli 800 vedo Tiger e BMW, preferisco sempre il 3 cilindri a questo punto... la Crossrunner mi riprometto di andarla a vedere dal vivo ma ora come ora preferirei fare 10 giri di chiglia piuttosto... se anche Yamaha tirasse fuori un TDM 3 cilindri sarebbe troppo giovane, poi vorrei sempre acquistare usato
Oppure i motardoni con vocazione turistica:
- ergo via quelli troppo scarni tipo Dorsoduro Hyper eccetera, sempre per via delle borse
- rimane l'SMT, tanto per far contento Apox
Quindi:
- BMW GS... forse la scelta piu' intelligente se riuscissi a digerire il reparto sospensioni, credo potrei anche accontentarmi di un 1150 o comunque un 1200 ad aria
- Tiger 800... conservativo, una scelta senza coraggio, temo me ne stancherei presto (piu' emozionalmente mi prenderei un 955 cerchi a razze, se se ne trovassero con pochi km, è tutto fuorche' agile ma avevo imparato a farlo andare bene)
- SMT... un po' di adrenalina che non guasta mai, anche questo temo che mi stancherebbe (o si consumerebbe, o costerebbe troppo) dopo poco tempo
- KTM 1190 ADV... esteticamente da digerire, stessi dubbi dell'SMT circa i costi di esercizio
Mi sa che devo iniziare a girare per concessionarie.
Per la cronaca credo che faro' il cambio a fine anno... devo ancora decidere cosa fare della scrambler (in ogni caso non la tengo).
Fratello, hai ragione al 100%
Scusami sam, ma, se ti sei preso la briga di fare 120000 km su una Scrambler, come puoi escludere le naked solo per il fatto che su queste "non ci azzeccano troppo" le borse rigide? :laugh2: :laugh2:
Finché parliamo di riparo aerodinamico ok, ci può stare che dopo tutta quella strada sul cancello a due cilindri vorresti una moto più protettiva; per il resto però, ci sono in giro tante ottime naked, diciamo dalla Street alla Speed ultimo modelo senza nessun'altra in mezzo, che su asfalto fanno dieci volte tanto quello che possono fare le "endurone", "motardone", "buzzicone" varie, da tutti i punti di vista, ed a volte anche su strada brecciata.
Ribadisco. :D
Suzuki - Way of Life! - V-STROM 650 ABS
Allegato 163554
Ma il Ducati Multistrada lo escludi a priori ?
Si ma ci sono ottimi usati in giro :D