Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
per me trump o Clinton sono esattamente la stessa merda
Capisci che dire una cosa del genere e poi pretendere una patente per votare é una contraddizione clamorosa.
Trump e Clinton non sono la stessa merda...nemmeno lontanamente. E questo non vuol dire esprimere una preferenza fra i due, é proprio un dato di fatto.
Se esistesse un corso (che per inciso secondo me dovrebbe esistere esplicitamente nella scuola dell'obbligo, e non essere qualcosa affidato alla buona volontá dell'insegnante di storia di turno) di educazione civica la prima e piú importante cosa che dovrebbero insegnare sarebbe lo spirito critico.
La capacitá di informarsi, decidere, mettere in discussione e magari addirittura magari cambiare idea con la propria testa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Negli USA è già successo il vincitore non ottiene la maggioranza dei voti popolari..
È un difetto insito nel sistema di elezione basato sui Grandi Elettori...
In uno stato puoi ottenere 10 Grandi Elettori con 150.000 voti popolari mentre in un altro solo 5 GE con 300.000 voti..
In fatto di preferenze la Clinton avrebbe vinto 48% a 47% con 230mila voti in più. Quel che si èspostato è la localizzazione dei voti, avvantaggiando Trump negli stati chiave.
-
gli americani non si smentiscono mai
-
se ci sono 2 candidati uno deve perdere per forza di cose, ma le altre volte c'erano contestazioni così immediate?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
scusa non vorrei passare per un rompicoglioni ma...questo esempio non calza una beata,si va in cabina elettorale per dare un voto a chi vorresti che ti rappresentasse,che più o meno la pensi come te,se non hai affinità con un candidato non vai a votare e finisce lì,tutte queste paranoie mi sanno tanto di bruciore al culo di chi non sa perdere,accampando giustificazioni a dir poco esilaranti,poi per curiosità tu che competenze avevi quando hai votato alle ultime elezioni?cosi tanto per sapere se devo aggiungerti alla lista di quelli che hanno contribuito a regalarmi questo governo di illuminati
tu sei più fuori di quell'altro,quand'anche per assurdo si superi l'esame(che poi ci devi spiegare chi come e da chi cazzo lo devo far fare,e a questo punto pretenderei anche un esame per l'esaminatore)chi mi impedisce di votare come l'ultimo degli ignoranti,abbiate l'onestà intellettuale di ostentare il disappunto delle vostre previsioni,non è andata come volevate punto,hanno deciso milioni di americani e se sarà avranno di che pentirsi loro,cazzo nemmeno per le nostre vicissitudini avete tirato fuori Platone e patenti,come se noi fossimo un riferimento mondiale
No non sei un rompiballe e' solo che speravo in una discussione piu' "ragionata"...tu hai gia' tratto le tue conclusioni e sei liberissimo di farlo pero' quando definisci "fregnacce" " esilaranti" le idee degli altri e " fuori di testa" chi le espone cadi esattamente nello stesso errore che mi rimproveri: non rispettare le opinioni altrui.
Non me ne volere ma come ti ho scritto speravo in una discussione diversa...e qui chiudo.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
9
Quello che dici è verissimo ma io credo che molte volte diamo l'etichetta del voto di protesta a quello che in realtà è una scelta vera e propria... Il voto di ribellione ci stava fino al percorso che lo ha portato alla candidatura.. Ma se ha stravinto i motivi sono ben altri... Poi c'è senza dubbio chi vota contro sperando che il suo voto venga annullato ma in contesto di una votazione nazionale credo sia irrilevante al fine di un elezione come numeri.
Non voglio mettere su polemica ci mancherebbe, ma sempre meno si da la colpa ai candidati e sempre più a chi li vota. Se fossi nel partito democratico mi interrogherei come ho fatto a presentare alle elezioni un candidato agghiacciante che, oltre al losco che rappresenta, in 1 anno e più di campagna elettorale non ha saputo proferire una parola sul programma suo oltre a quelle contro il suo avversario
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
In linea teorica puoi anche avere ragione ma allora ci dovrebbero far votare ministro per ministro... I medici scelgono il ministro della sanità, gli avvocati quello della giustizia ecc ecc
Però alla fine sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano nella realtà dei fatti. Tutti vorremmo sempre governi migliori però il problema è dei candidati non all'altezza e non di chi li vota visto che l'astenzionismo non ha alcun valore. Sarebbe bello che tutti quelli che votano avessero conoscenze di costituzione, diritto e fossero acculturati ma in realtà è come discutere del sesso degli angeli. Per esempio io al posto di Renzi voterei praticamente chiunque visto quanto mi schifa quella persona.. Ma se me lo ritrovo al potere per 10 anni non me la rifaccio certo con chi lo ha votato ma con le altre forze politiche che non sono state in grado di mettere in campo proposte e candidati capaci di vincere,
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Concordo su questo...stiamo parlando di aria fritta e di un mondo " ideale" che non esiste.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
se ci sono 2 candidati uno deve perdere per forza di cose, ma le altre volte c'erano contestazioni così immediate?
questo ti fa capire che razza di popolo sia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
questo ti fa capire che razza di popolo sia
la mia è proprio una curiosità, nel senso che non mi aspettavo tanto clamore vista una discreta differenza di voti
un conto sarebbe stato il casino Bush/Gore ma qui la vittoria è piuttosto netta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
albejazz
No non sei un rompiballe e' solo che speravo in una discussione piu' "ragionata"...tu hai gia' tratto le tue conclusioni e sei liberissimo di farlo pero' quando definisci "fregnacce" " esilaranti" le idee degli altri e " fuori di testa" chi le espone cadi esattamente nello stesso errore che mi rimproveri: non rispettare le opinioni altrui.
Non me ne volere ma come ti ho scritto speravo in una discussione diversa...e qui chiudo.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Concordo su questo...stiamo parlando di aria fritta e di un mondo " ideale" che non esiste.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
bastava esordire senza porsi al di sopra dei diversamente votanti anche perchè del modello Platone non mi pare vi sia traccia di applicazione nella storia dell'uomo,poi non definire esilarante il rilascio della patente mi pare corretto,lo trovo aberrante:oook:
-
Ok
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
scusa non vorrei passare per un rompicoglioni ma...questo esempio non calza una beata,si va in cabina elettorale per dare un voto a chi vorresti che ti rappresentasse,che più o meno la pensi come te,se non hai affinità con un candidato non vai a votare e finisce lì,tutte queste paranoie mi sanno tanto di bruciore al culo di chi non sa perdere,accampando giustificazioni a dir poco esilaranti,poi per curiosità tu che competenze avevi quando hai votato alle ultime elezioni?cosi tanto per sapere se devo aggiungerti alla lista di quelli che hanno contribuito a regalarmi questo governo di illuminati
................................
probabilmente questo non e' il luogo, il mezzo, il contesto adatto a parlarne, ma il discorso e' , a mio giudizio , meno peregrino e "assurdo" di quanto non si pensi
ti propongo solo una riflessione:
sei un fautore della meritocrazia?
hai mai pensato che che la meritocrazia mina alla base la democrazia?
e del resto, anche nella costituzione piu' bella del mondo, ci sono elementi di "merito", e nella definizione del panel dei votanti di una camera (il senato) si pone un'eta' superiore, sia dei votanti che dei votati...............postulando probabilmente una differente "cultura" ed esperienza fra i dueu gruppi
in quel caso il "merito", la discriminante e' l'eta', ma potrebbe essere qualcun altra, non trovi?
ovviamente la discussione, ed e' il motiuvo per cui ho premesso che qui non e' il luogo adatto, e' puramente concettuale, filosofica, accademica, e il portarla ad eventuali aberrazioni applicative, paradossi, o complicazioni per parcellizzazione non e' il sistema giusto per affrontarla.........
ora puoi sparare sul pianista :senzaundente: