Visualizzazione Stampabile
-
Il Carletto Pernat nell'intervista di ieri sul canale 8 dei bavboni come me, ha detto che Iannone tornerà sulla Ducati. Lorenza stai attenta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke76
Il Carletto Pernat nell'intervista di ieri sul canale 8 dei bavboni come me, ha detto che Iannone tornerà sulla Ducati. Lorenza stai attenta...
In ogni caso sulla Suzuki non è che vada piano....ieri è caduto ma era ingarellato con Marquez, in quelle situazioni è facile che succeda.
A me è piaciuto e credo che farà un buon campionato.
-
Notato che Viñales vince all'esordio con Yamaha, come il nonno prima di lui? Sarà il primo di molteplici titoli?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Notato che Viñales vince all'esordio con Yamaha, come il nonno prima di lui? Sarà il primo di molteplici titoli?
Intanto vediamo se quest'anno inizierà con il primo, e un talento ma di agguerriti a contenderglielo ce ne sono abbastanza, il campionato e lungo e complicato! :biggrin3:
-
Come vedo la tiritera su Rossi è rimasta tale e quale...che noia infinita.
Fortunatamente la gran parte ama il motociclismo senza sentire il bisogno di distinguersi ad ogni costo, ma va bene ognuno cerca le soddisfazioni dove crede.
Su Lorenzo io sono francamente pessimista, ha una guida specularmente opposta a quello che faceva brillare Lorenzo su quella lama che è ed era la M1.
Certo non è più la ducati di Stoner, ma storicamente rimane una moto da far curvare spigolando stretta per poi metterla verticale al più presto sfruttando l'accelerazione e la stabilità più che la maneggevolezza e fluidità.
Avete fatto caso a che fisico si sono dovuti fare Dovizioso e Iannone per guidarla (Stoner non fa testo...)? Secondo me non è un caso. Ma la logica conseguenza di una moto che va presa per le corna, non fatta danzare in punta di ...gomma.
Zarco, mio vecchio pallino, mi ha fatto divertire. Esordiente su Yamaha privata, una scheggia. Peccato la caduta, ma che spettacolo!
Felice per tutti gli italiani che si sono distinti (o che continuano a farlo da 20 anni...) e per Aprilia. Menzione d'onore a Morbidelli, dominatore assoluto.
Dovizioso è un grandissimo, lo sostengo da tempo. Non avrà la classe cristallina di MM e VR, ma se avesse una M1 sotto al culo forse ne riparleremmo. Secondo me è l'unico ducatista da anni in grado di cavare fuori il massimo da quella moto.
Se fossi in Yamaha comincerei a contattarlo per il dopo Rossi...
Disastro KTM.
Pedrosa pareva fosse in gran forma a me è sembrato sempre lo stesso.
-
dove si puo' vedere una replica magari i streaming?
-
rossi è sempre concreto e redditizio anche se ho l'impressione che condurrà un mondiale come l'anno scorso, in attesa di qualche errore dei giovani scapestrati li davanti, non lo vedo in forma per dominare, come del resto sta facendo da qualche anno.
vinales sarà la spina nel fianco di MM
lorenzo non lo vedo bene, troppo permaloso per correre in ducati, se non vince cadrà in depressione.
dovizioso concreto come sempre valido ducatista, forse crede poco nelle sue capacità , comunque bravo.
iannone dimostra d'essere un gran manico anche con la suzuki era li con i primi. un pò troppo irruento, forse la ducati lo rimpiangerà con il portafoglio a -25 milioni nelle tasche di lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Come vedo la tiritera su Rossi è rimasta tale e quale...che noia infinita.
Fortunatamente la gran parte ama il motociclismo senza sentire il bisogno di distinguersi ad ogni costo, ma va bene ognuno cerca le soddisfazioni dove crede.
Su Lorenzo io sono francamente pessimista, ha una guida specularmente opposta a quello che faceva brillare Lorenzo su quella lama che è ed era la M1.
Certo non è più la ducati di Stoner, ma storicamente rimane una moto da far curvare spigolando stretta per poi metterla verticale al più presto sfruttando l'accelerazione e la stabilità più che la maneggevolezza e fluidità.
Avete fatto caso a che fisico si sono dovuti fare Dovizioso e Iannone per guidarla (Stoner non fa testo...)? Secondo me non è un caso. Ma la logica conseguenza di una moto che va presa per le corna, non fatta danzare in punta di ...gomma.
Zarco, mio vecchio pallino, mi ha fatto divertire. Esordiente su Yamaha privata, una scheggia. Peccato la caduta, ma che spettacolo!
Felice per tutti gli italiani che si sono distinti (o che continuano a farlo da 20 anni...) e per Aprilia. Menzione d'onore a Morbidelli, dominatore assoluto.
Dovizioso è un grandissimo, lo sostengo da tempo. Non avrà la classe cristallina di MM e VR, ma se avesse una M1 sotto al culo forse ne riparleremmo. Secondo me è l'unico ducatista da anni in grado di cavare fuori il massimo da quella moto.
Se fossi in Yamaha comincerei a contattarlo per il dopo Rossi...
Disastro KTM.
Pedrosa pareva fosse in gran forma a me è sembrato sempre lo stesso.
90 minuti di applausi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Come vedo la tiritera su Rossi è rimasta tale e quale...che noia infinita.
Fortunatamente la gran parte ama il motociclismo senza sentire il bisogno di distinguersi ad ogni costo, ma va bene ognuno cerca le soddisfazioni dove crede.
Su Lorenzo io sono francamente pessimista, ha una guida specularmente opposta a quello che faceva brillare Lorenzo su quella lama che è ed era la M1.
Certo non è più la ducati di Stoner, ma storicamente rimane una moto da far curvare spigolando stretta per poi metterla verticale al più presto sfruttando l'accelerazione e la stabilità più che la maneggevolezza e fluidità.
Avete fatto caso a che fisico si sono dovuti fare Dovizioso e Iannone per guidarla (Stoner non fa testo...)? Secondo me non è un caso. Ma la logica conseguenza di una moto che va presa per le corna, non fatta danzare in punta di ...gomma.
Zarco, mio vecchio pallino, mi ha fatto divertire. Esordiente su Yamaha privata, una scheggia. Peccato la caduta, ma che spettacolo!
Felice per tutti gli italiani che si sono distinti (o che continuano a farlo da 20 anni...) e per Aprilia. Menzione d'onore a Morbidelli, dominatore assoluto.
Dovizioso è un grandissimo, lo sostengo da tempo. Non avrà la classe cristallina di MM e VR, ma se avesse una M1 sotto al culo forse ne riparleremmo. Secondo me è l'unico ducatista da anni in grado di cavare fuori il massimo da quella moto.
Se fossi in Yamaha comincerei a contattarlo per il dopo Rossi...
Disastro KTM.
Pedrosa pareva fosse in gran forma a me è sembrato sempre lo stesso.
Chapeau !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Chapeau !!
Sì beh, avevo pure dato MM tra i favoriti a dire il vero...