Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
nella (non grillina) Cina il vice ministro dell’industria e della tecnologia dell’informazione ha detto quanto segue:
Cina: ipotesi di stop per le auto diesel e a benzina
non è che ha stilato un dettaglio dell'operazione...ha indicato un indirizzo politico al quale tendere in futuro...anche questo potrebbe teoricamente essere definito "4 frasi fatte"...in realtà credo che non lo siano affatto...considerando il peso delle decisioni di un gigante come la Cina la domanda che mi/ti pongo è: ti pare così sconveniente e sconclusionato iniziare oggi a ragionare di green economy anche da noi??oppure il problema è che l'iniziativa sia partita dai grillini e quindi in quanto tale la consideri aprioristicamente una cosa indegna di essere discussa?
discuterne e' una cosa, renderlo un programma politico un'altra
vogliamo parlare delle piccolissime differenze relative alle questioni democratiche, governative, e alla "catena di comando" della cina e dell'italia?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
discuterne e' una cosa, renderlo un programma politico un'altra
vogliamo parlare delle piccolissime differenze relative alle questioni democratiche, governative, e alla "catena di comando" della cina e dell'italia?
ma pure il fatto che se manca qualcosa loro si comprano non il materiale, ma la nazione che lo produce
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ma pure il fatto che se manca qualcosa loro si comprano non il materiale, ma la nazione che lo produce
Mandare i figli all'università in Italia è una spesa non indifferente anche per una famiglia benestante. Le nostre Università sono infatti tra le più care in Europa....era questo il concetto che volevo esprimere....ma sopratutto non viene scelto il merito.
Investimento esoso e per niente gratificante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
Mandare i figli all'università in Italia è una spesa non indifferente anche per una famiglia benestante. Le nostre Università sono infatti tra le più care in Europa....era questo il concetto che volevo esprimere....ma sopratutto non viene scelto il merito.
Investimento esoso e per niente gratificante.
boh
famm il conto della serva perche' al netto dei costi aggiuntivi se fai il fuori sede, in italia la retta si paga in base al reddito, sta storia che l'universita' italiana e' la piu cara d'europa manco studiaste tutti ad harvard mi sa che ve la sognate di notte, perche' al netto della Brexit, attualmente in europa le universita pubbliche piu care sono quelle inglesi con 9000 sterline annue di retta fissa o l'Irlanda con una media di 6500 euro di retta fissa annua per le universita' maggiori(sempre pubbliche), piu i soliti libri e costi aggiuntivi
, se vogliamo nemmeno qui viene scelto iul merito, ma solo chi ha i soldi in tasca per studiare alla london school of economics o al trinity college o al karolinska instutute
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
discuterne e' una cosa, renderlo un programma politico un'altra
vogliamo parlare delle piccolissime differenze relative alle questioni democratiche, governative, e alla "catena di comando" della cina e dell'italia?
E come lo rendi un programma politico?e poi che significa?...imho si parte da un principio/intuizione/fatto e da li se politicamente lo si ritiene strategico si intavola una vera discussione per rendere questo concetto una realtà...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
boh
famm il conto della serva perche' al netto dei costi aggiuntivi se fai il fuori sede, in italia la retta si paga in base al reddito, sta storia che l'universita' italiana e' la piu cara d'europa manco studiaste tutti ad harvard mi sa che ve la sognate di notte, perche' al netto della Brexit, attualmente in europa le universita pubbliche piu care sono quelle inglesi con 9000 sterline annue di retta fissa o l'Irlanda con una media di 6500 euro di retta fissa annua per le universita' maggiori(sempre pubbliche), piu i soliti libri e costi aggiuntivi
, se vogliamo nemmeno qui viene scelto iul merito, ma solo chi ha i soldi in tasca per studiare alla london school of economics o al trinity college o al karolinska instutute
In Italia un parte del costo sostenuto per istruire i cittadini è messo dallo stato...ecco perché quando i nostri cervelli se ne vanno abbiamo una enorme perdita in termini di competitività (e chi li accoglie è un furbone perché è consapevole di tutto questo)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
E come lo rendi un programma politico?e poi che significa?...imho si parte da un principio/intuizione/fatto e da li se politicamente lo si ritiene strategico si intavola una vera discussione per rendere questo concetto una realtà...
Sono loro che lo chiamano programma, mica noi... Il blog delle stelle - Presentazione del #ProgrammaEnergia del MoVimento 5 Stelle
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
In Italia un parte del costo sostenuto per istruire i cittadini è messo dallo stato...ecco perché quando i nostri cervelli se ne vanno abbiamo una enorme perdita in termini di competitività (e chi li accoglie è un furbone perché è consapevole di tutto questo)
Quindi le nostre università non sono le più care d'Europa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Non lo so...per fare un paragone sensato bisognerebbe capire per tutti i paesi quanto mettono le famiglie e quanto mette lo stato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
E come lo rendi un programma politico?e poi che significa?...imho si parte da un principio/intuizione/fatto e da li se politicamente lo si ritiene strategico si intavola una vera discussione per rendere questo concetto una realtà...
In Italia un parte del costo sostenuto per istruire i cittadini è messo dallo stato...ecco perché quando i nostri cervelli se ne vanno abbiamo una enorme perdita in termini di competitività (e chi li accoglie è un furbone perché è consapevole di tutto questo)
non credere che da altre parti sia diverso
in Svezia, Danimarca,Norvegia addirittura le tasse vanno dai 100 ai 250 euro massimo, in Svezia al Karolinska passano il 30% dei libri,eppure quando emigrano(perche emigrano pure loro) mica si fa tutta la caciara dei cervelli in fuga
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Quindi le nostre università non sono le più care d'Europa?
ma quando mai
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
non credere che da altre parti sia diverso
in Svezia, Danimarca,Norvegia addirittura le tasse vanno dai 100 ai 250 euro massimo, in Svezia al Karolinska passano il 30% dei libri,eppure quando emigrano(perche emigrano pure loro) mica si fa tutta la caciara dei cervelli in fuga
ma quando mai
Diciamo che il problema non è tanto che un nostro cervello va all'estero per farsi una esperienza...il problema è che non c'è un ricambio (tanti vanno->tanti vengono) per il semplicissimo motivo che per loro nn siamo attrattivi...infatti i nostri scappano via non per fare una esperienza ma per necessità...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Diciamo che il problema non è tanto che un nostro cervello va all'estero per farsi una esperienza...il problema è che non c'è un ricambio (tanti vanno->tanti vengono) per il semplicissimo motivo che per loro nn siamo attrattivi...infatti i nostri scappano via non per fare una esperienza ma per necessità...
e su questo te lo appoggio fortissimo