Anche i proventi delle contravvenzioni "dovrebbero" essere destinati alla sicurezza stradale, invece li usano per sistemare i bilanci.
Visualizzazione Stampabile
Dovrebbe essere così, e lo è certamente....però devi capire che per fare fresature e asfaltature o addirittura delle parziali bonifiche di parti di sottofondo ammalorato, risagomature, correzioni con cemento, ecc., servono soldi e non briciole.
Con le briciole fanno qualche inutile dosso fuori legge...solo quelle merdate lì riescono a fare.
che poi... pure quando c'era lui, qualche mille lire restava appiccicato alle dita :cool:
Storia: esce 'Tangentopoli nera', le carte segrete di Mussolini sulla corruzione
Dossi fuori legge che nessuno fa togliere......ce ne sono di veramente alti e una volta spesi i soldi per farli non ne hanno per più per la manutenzione così si formano voragini pericolosissime alla base e sono talmente scoloriti che se non conosci la zona rischi di non vederli e farti male sul serio. :incaz:
Verissimo, succede anche quello.
Quei dossi maledetti, quando non hanno la segnaletica orizzontale atta a segnalarli perché è sbiadita se non mancante, ad esempio per le moto possono diventare pericolosi veramente.
È capibile il fatto che i comuni vogliano ridurre al massimo la velocità nei centri urbani per un discorso di pubblica incolumità, ma almeno facessero questi dossi a regola d'arte con le pendenze raccordate arrotondando i punti di contatto e curando la manutenzione...altrimenti queste rallentatori diventano solo dei grandi controsensi pericolosi.
Quanti soldi buttati nel cesso.
Quanti soldi costerà demolirli.
Nella mia piccola esperienza ogni volta che mi trovo ad affrontare i dossi di asfalto nel mentre che io rallento per non sfasciare la macchina (visto che li fanno stile motocross) vengo regolarmente sorpassato a tutta velocità da chi viene dopo di me come a dire "che cazzo freni?!"(nel sorpassare ti guardano anche male)
...siccome questo giochetto si ripete quasi sempre con me immagino che sia capitato spesso anche ad altre persone...e qui inizia quindi a sfuggirmi i senso di tali merdosi rallentatori...
Senza considerare che transitare tutti i giorni su una strada piena di buche e piena di dossi artificiali alla fine sfrangia un pochino la fava...
Si vede che ci dobbiamo ammazzare su quei dossi e quelle buche.
Tanto prima o poi qualcuno sicuramente si incazzerà, e qualcun altro prenderà le botte....o verrà fatto abbeverare alla fonte preziosa delle acque che ruscellano sulle strade meravigliose.
Ecco ora anche la forma e la semantica dovrebbero essere perfette e nessuno romperà le scatoline.
:angelo::angelo:
Ecco Qooder lo scooter a quattro ruote che non teme le buche - Due Ruote - ANSA.it
Accattatevillo!!!!!:oook:
questo weekend, per scendere al wintertreffen ho scelto di non fare autostrada.. sono passato per Finale Emilia.. non avevo mai visto strade vietate a ciclisti e motocicli :wacko: poi ho capito perché :wacko: strada dissestata con salti di svariati centimetri, rattoppi ad minchiam, voragini ovunque.. lavori fatti col culo, uniti a poca manutenzione nel tempo.
ammetto che cose simili non le avevo mai viste a giro.