Di altri colori secondo me non si può gurdare proprio
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Di altri colori secondo me non si può gurdare proprio
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
mi piacerebbe sapere da dove arrivano i 278kg,sulla prova di motociclismo vengono rilevati 237kg contro i 229 del tiger sport e i 236 della multi 950,le borse e il bauletto pesano 5kg etto piu' etto meno ciascuno,pesati per curiosita',quindi arriviamo a 252 kg e gli altri 26kg non so da dove saltino fuori...... il mio gtr pesava 290kg e vi assicuro che a spostarla la differenza sembra molta piu' di 53kg che gia' non sono pochi anche se poi in movimento magicamente sparivano come sul versys che da' l'impressione di pesare al massimo 200kg alla guida.la tracer gt non pensate che pesi molto meno e non guardate il dichiarato perchè spesso è a secco,kawasaki è una delle poche che dichiara il peso in ordine di marcia,non ricordo se col pieno o meta' serbatoio e casualmente coincide con quello di motociclismo,togliete il pieno l'olio la batteria e quant'altro nel famoso peso a secco che gia' per magia spariscono 25-30kg.......ad ogni moto sia a sostarla da fermo che in movimento sembra molto piu' leggera del tiger
sai che mi pare strano che ti sia così difficile sollevare la Tracer sul cavalletto centrale? Ho fatto provare la fidanzata (52kg scarsi) ed è riuscita facilmente [emoji16]
Il segreto sta nel caricare il peso del piede sulla protuberanza del cavalletto, viene su da sola, senza nemmeno toccare le maniglie passeggero [emoji6]
ho portato la mia 900 GT da ARP sospensioni, ha rifatto la forcella con 275 euro smontandola completamente e sostituendo olio, parti interne e sfilandola di 5mm, adesso é veramente un altro pianeta! Non ci avrei MAI creduto che si potesse arrivare ad una tale differenza, assorbe le buche e le asperità come quella di un GS dando feeling e stabilità a curva impostata incredibile. Inoltre non tende minimamente ad allargare la traiettoria al limite, prima pensavo fosse colpa del mono leggermente morbido di precarico, e le velocità di percorrenza in curva sono aumentate. Anche in frenata al limite adesso é molto più stabile e non patisce l'asfalto ondulato/rovinato (é sparito il famoso "clonk" che ogni tanto si avvertiva)
In due poi le differenze sono ancora più marcate [emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...852e0b4757.jpg
Dobbiamo fare una prova "sollevamento" [emoji16][emoji123][emoji106]
Io mi metto letteralmente sopra con tutto il peso e viene su come per magia, da fermo la sposto in garage come un fuscello rispetto alle altre [emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...daf2e75e68.jpg
Probabilmente sono io che sbaglio e la forza fisica scarsa non perdona, booooh
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
basta il peso, fidati [emoji16]
Vuol dire che devi mangiare di più! [emoji1787]
Io la sollevo senza toccarla con le mani e non sono mr. Muscolo [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji16][emoji6][emoji38]
ti ho inviato un messaggio privato [emoji6][emoji16]
In realtà Z4Fun è Mastrolindo capelluto,:laugh2:, ma ha ragione per quanto riguarda il sollevamento della moto tramite il cavalletto centrale.
Basta “pestare“ per bene quel punto li, e la moto va su che è un piacere.
Un trucchetto per facilitare ulteriormente la manovra, è quello di azionare il cavalletto mentre si sposta all’indietro la moto.
Va su da sola!
Garantito al limone brusco.
:biggrin3:
Sicuramente la mia tecnica fa veramente schifo e mi sento impacciato nel farlo, sulla mia sport per me adesso è un calvario farlo, anche per questo se la cambio vado sulla versys, è la moto con cui questa operazionei riesce meglio
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk