Visualizzazione Stampabile
-
Sull’ultima affermazione di Alebrasa condivido.
Gli animali sono esseri puri, che (specie i cani, ma anche qualche gatto) danno affetto in modo incondizionato.
Gli uomini sono sempre più aridi e distaccati, e senza voler fare alcun tipo di polemica, ritengo che appellare le persone con il nome proprio invece che con un numero (il Codice Fiscale contiene nome, cognome e data di nascita), sia quanto meno “umano” e meno computerizzato/orwelliano/schedulato/“forzato”/ecc.
Poi, se la legge impone di farlo ok, ma che debba piacere per forza questo è un altro discorso.
Comprendo chi non vuole avere figli in periodi come questo.
Anche il solo parto può essere molto più a rischio che in passato a causa del Covid (e della situazione disastrosa degli ospedali, dove il Virus circola più velocemente di quel che fanno Hamilton e soci a Monza).
Mia nipote ha partorito a fine marzo (2020), e devo dire che ho tenuto ben stretti i maroni finché non sono usciti sani e salvi (lei e il bimbo).
È andata bene, ogni tanto capita.
Ma tra il virus, l’economia a catafascio e tutte le vicende che circondano la nostra vita quotidiana, è piuttosto comprensibile che una coppia “tentenni” di fronte ad un futuro figlio.
Però, e lo dico anche a chi ama gli animali come me, quando arriva è una gioia tale che non è nemmeno lontanamente immaginabile, e forse lo è ancor di più la nascita di un nipotino.
L’ho scritto al maschile, ma vale esattamente uguale al femminile.
Vi da gioia il vostro cagnolino/gattino?
Moltiplicate per un milione e scoprirete cosa vuol dire avere un figlio o un nipote!
Ecco perché sono e sarò per sempre “solo” papà e nonno....
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Ah si é?
Vallo a raccontare all'amico morto sgozzato dal marocchino , irregolare per altro in questo "paese"
Quell'"amico morto sgozzato dal marocchino" era il coinquilino di un mio amico con cui sono pure uscito alcune volte, quindi se riesco io a non essere xenofobo, puoi riuscirci anche tu. Provaci. :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Sull’ultima affermazione di Alebrasa condivido.
Gli animali sono esseri puri, che (specie i cani, ma anche qualche gatto) danno affetto in modo incondizionato.
Gli uomini sono sempre più aridi e distaccati, e senza voler fare alcun tipo di polemica, ritengo che appellare le persone con il nome proprio invece che con un numero (il Codice Fiscale contiene nome, cognome e data di nascita), sia quanto meno “umano” e meno computerizzato/orwelliano/schedulato/“forzato”/ecc.
Poi, se la legge impone di farlo ok, ma che debba piacere per forza questo è un altro discorso.
Comprendo chi non vuole avere figli in periodi come questo.
Anche il solo parto può essere molto più a rischio che in passato a causa del Covid (e della situazione disastrosa degli ospedali, dove il Virus circola più velocemente di quel che fanno Hamilton e soci a Monza).
Mia nipote ha partorito a fine marzo (2020), e devo dire che ho tenuto ben stretti i maroni finché non sono usciti sani e salvi (lei e il bimbo).
È andata bene, ogni tanto capita.
Ma tra il virus, l’economia a catafascio e tutte le vicende che circondano la nostra vita quotidiana, è piuttosto comprensibile che una coppia “tentenni” di fronte ad un futuro figlio.
Però, e lo dico anche a chi ama gli animali come me, quando arriva è una gioia tale che non è nemmeno lontanamente immaginabile, e forse lo è ancor di più la nascita di un nipotino.
L’ho scritto al maschile, ma vale esattamente uguale al femminile.
Vi da gioia il vostro cagnolino/gattino?
Moltiplicate per un milione e scoprirete cosa vuol dire avere un figlio o un nipote!
Ecco perché sono e sarò per sempre “solo” papà e nonno....
:biggrin3:
Però volendo seguire il tuo discorso così il codice fiscale è asettico, non sarebbe meglio la forma estesa? :D
-
E io che ricordavo che i messaggi razzisti fossero vietati dal regolamento...devono averlo cambiato senza notificarlo...:cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
E io che ricordavo che i messaggi razzisti fossero vietati dal regolamento...devono averlo cambiato senza notificarlo...:cipenso:
Quali? Devo essermeli persi.. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Però volendo seguire il tuo discorso così il codice fiscale è asettico, non sarebbe meglio la forma estesa? :D
Il codice fiscale serve per il fisco, non per dire che sei un papà o una mamma.
Esistono anche i codici INPS, INAIL, della Patente, della Carta di Identità e persino quelli personali che vengono riportati sui Badge lavorativi.
Ma nessuno di questi è indicativo della tua eventuale paternità/maternità.
Non confondiamo fichi con fiaschi solo per tirarla inutilmente per le lunghe.
:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Il codice fiscale serve per il fisco, non per dire che sei un papà o una mamma.
Esistono anche i codici INPS, INAIL, della Patente, della Carta di Identità e persino quelli personali che vengono riportati sui Badge lavorativi.
Ma nessuno di questi è indicativo della tua eventuale paternità/maternità.
Non confondiamo fichi con fiaschi solo per tirarla inutilmente per le lunghe.
:blink:
No be il discorso è pertinente perché appunto "genitore" scritto su un pezzo di carta come ho sempre sostenuto non ti impedisce di essere chiamato come preferisci. E intanto garantisci un minimo di uguaglianza che male non fa.
-
Tutta questa polemica per una cosa insignificante
Inviato da Calcinelli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Sull’ultima affermazione di Alebrasa condivido.
Gli animali sono esseri puri, che (specie i cani, ma anche qualche gatto) danno affetto in modo incondizionato.
Gli uomini sono sempre più aridi e distaccati, e senza voler fare alcun tipo di polemica, ritengo che appellare le persone con il nome proprio invece che con un numero (il Codice Fiscale contiene nome, cognome e data di nascita), sia quanto meno “umano” e meno computerizzato/orwelliano/schedulato/“forzato”/ecc.
Poi, se la legge impone di farlo ok, ma che debba piacere per forza questo è un altro discorso.
Comprendo chi non vuole avere figli in periodi come questo.
Anche il solo parto può essere molto più a rischio che in passato a causa del Covid (e della situazione disastrosa degli ospedali, dove il Virus circola più velocemente di quel che fanno Hamilton e soci a Monza).
Mia nipote ha partorito a fine marzo (2020), e devo dire che ho tenuto ben stretti i maroni finché non sono usciti sani e salvi (lei e il bimbo).
È andata bene, ogni tanto capita.
Ma tra il virus, l’economia a catafascio e tutte le vicende che circondano la nostra vita quotidiana, è piuttosto comprensibile che una coppia “tentenni” di fronte ad un futuro figlio.
Però, e lo dico anche a chi ama gli animali come me, quando arriva è una gioia tale che non è nemmeno lontanamente immaginabile, e forse lo è ancor di più la nascita di un nipotino.
L’ho scritto al maschile, ma vale esattamente uguale al femminile.
Vi da gioia il vostro cagnolino/gattino?
Moltiplicate per un milione e scoprirete cosa vuol dire avere un figlio o un nipote!
Ecco perché sono e sarò per sempre “solo” papà e nonno....
:biggrin3:
Si ne parlavo col cavallo del vicino ieri pomeriggio, ma mi ha detto che le oche sono due stronzette e il cigno se la tira troppo :risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Si ne parlavo col cavallo del vicino ieri pomeriggio, ma mi ha detto che le oche sono due stronzette e il cigno se la tira troppo :risate2:
Ah ecco perchè si dice "tiro cigno" :oook::biggrin3:
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
Ah ecco perchè si dice "tiro cigno" :oook::biggrin3:
preferisco il tiro AL cigno
Allegato 270380