Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
Queste sono cose da condividere, non la supermascherina coi superpoteri!
Ps ogni volta che passeggiando al parco del mio piccolo e sperduto paese incontro i classici due signori che passeggiano DA SOLI con la maschera sulla faccia capisco che sono riusciti a fare paura e a rovinare psicologicamente un sacco di gente...Meritate le peggio cose, MERDE!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tigerone
Queste sono cose da condividere, non la supermascherina coi superpoteri!
Ps ogni volta che passeggiando al parco del mio piccolo e sperduto paese incontro i classici due signori che passeggiano DA SOLI con la maschera sulla faccia capisco che sono riusciti a fare paura e a rovinare psicologicamente un sacco di gente...Meritate le peggio cose, MERDE!
tranquillo: tengono il naso fuori, e quindi non moriranno per eccessiva concentrazione di anidride carbonica...è ancora in voga sta questione?
-
Facciamoci due risate che è meglio: “HO FATTO LA TERZA DOSE” – Lo show del comico francese Naïm
Il video è divertente per tutti, VAX, NOVAX e FREEVAX.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
solo una domanda: ma se si chiede di usare farmaci sperimentati sui bambini, e dall'altro lato si chiede di non sperimentare sui bambini...volendoti ascoltare, che si dovrebbe fare ?
ma piú che altro chiediti perché vogliano usare farmaci sperimentali sui bambini
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma piú che altro chiediti perché vogliano usare farmaci sperimentali sui bambini
la domanda che fai tu, è conseguente a quella che faccio io
forse la domanda è : "quali bambini" ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
la domanda che fai tu, è conseguente a quella che faccio io
forse la domanda è : "quali bambini" ?
allora forse la domanda ancora piú giusta sarebbe "quale é la definizione di bambino?"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
allora forse la domanda ancora piú giusta sarebbe "quale é la definizione di bambino?"
il termine l'hai usato tu: immagino che in questo caso indicassi come bambini quelli per i quali sono state estese le indicazioni di un vaccino
sbaglio?
intanto, giusto per completezza di informazione:
"Nonostante i progressi ottenuti negli ultimi quarant’anni dalla ricerca nella farmacologia clinica applicata alla pediatria, il problema pratico della disponibilità dei farmaci adatti ai bambini non è ancora stato risolto.
Nel complesso, la percentuale dei farmaci per l’età pediatrica su cui sono state effettuate sperimentazioni è ancora inferiore al 50%: ciò significa un utilizzo nel bambino off-label, ovvero con dosaggi, indicazioni e formulazioni non specificamente provate per l’età pediatrica. "
-
https://it.yahoo.com/notizie/il-viro...063724482.html
(Roberto Burioni non ha fatto mistero di una sua perplessità grande, quella relativa al “rifiuto incomprensibile di un vaccino miracoloso”. Il virologo del San Raffaele di Milano ne ha parlato nel salotto televisivo di Fabio Fazio a Che tempo che fa.
Roberto Burioni e il vaccino miracoloso, anche solo un anno fa il suo arrivo era un risultato unico.
Lo ha fatto partendo da un presupposto che forse a molti è sfuggito:
solo un anno fa l’idea di un vaccino già pronto per arginare il covid era una specie di miracolo. Ha detto Burioni: “Rimango stupito di fronte al 10% di persone che rifiutano senza alcuna motivazione razionale un vaccino che ha una sicurezza mai vista prima e un’efficacia superiore a ogni speranza”.
Quella protezione altissima che dovrebbe convincere tutti e non lo fa, roba “da sociologi”.
E ancora:
“Il vaccino è miracoloso, protegge con una percentuale altissima contro le conseguenze gravi del covid”.
Poi il professor Burioni ha voluto riportare il ragionamento allo step temporale di quasi due anni fa:
“Durante il lockdown lo abbiamo sognato un vaccino così. Sapere che qualcuno lo rifiuta è incomprensibile per un medico, ci vuole un sociologo per capire perché succede”.
Vaccino con il covid già contratto? L’unico effetto negativo è lo “spreco di una dose”
In chiosa Burioni ha risposto ad una domanda correlata ma più tecnica, cioè su cosa succede se qualcuno non sa di essere positivo e riceve il vaccino. Ha spiegato il virologo:
“Se uno ha il covid e si vaccina, l’unico effetto negativo è lo spreco di una dose di vaccino. Non c’è nessun problema per chi ha il covid e si vaccina”.)
Io non so come sia considerato Burioni nella comunità scientifica ma se questi sono gli scienziati di casa nostra (ormai è tristemente noto che tutti gli addetti ai lavori non si sentono più di gridare al miracolo per quanto riguarda la protezione di questi vaccini, non si fa altro che parlare della urgente necessità di qualcosa di più efficace e duraturo e soprattutto del fatto che ciò che abbiamo a disposizione ora, con la variante Omicron padrona della scena, risulta pressochè inutile), non so come ci si possa stupire che in Italia ci siano molte persone che nel particolare della situazione che stiamo vivendo da due anni non si fidano della scienza di settore.
Le parole di Burioni suonano come puro marketing.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tigerone
Io vorrei che tu avessi ragione, perchè hai scritto una cosa razionale e logica.
Vedrai che il governo dei migliori proprio questa settimana stessa ti sorprenderà con un altro giro di vite, anche questa volta immotivato e non sostenuto da reali motivazioni sanitarie.
riapriranno per il turismo prima dell'estate, faranno cessare l'emergenza mediatica per poi riprenderla in autunno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
navi, mi sembra che quel video fosse già stato linkato e, almeno da parte mia, discusso
ecco, no, su questo no: nessuna fatica: ci sono comodissimi servizi di "informazione" sui più diffusi social
l'unico che fa un pochino di fatica è navigator, che, pur attingendo alcune delle info su siti spesso americani di associazioni di medici, circostanzia, linka e discute
me lo sono perso... la discussione spesso va molto più veloce dei miei tempi liberi per segiurla.
-
ma i no-vax... sono ipocondriaci? è una domanda seria, che rivolgo agli esperti