.
Visualizzazione Stampabile
.
Ok, correggo
Vado alla ricerca di qualche dato... avevo già letto qualche tabella e per gli under 18 era pressoché inesistente il rischio esisteva qualche rischio nei più piccoli (ovviamente) ma statisticamente quasi non rilevante. Mio figlio 4 anni ha preso il covid ed in 1 gg e mezzo di febbre a 38 era una dinamite per casa mia figlia asintomatica solo una sera stanca mia moglie (vaccinata) sintomi identici a mio figlio, io (vaccinato) non mai sono mai accorto di nulla e ho gli anticorpi a palla, ho dormito abbracciato a mio figlio con la febbre oltre che con mia moglie.
Tutte le famiglie di amici hanno avuto il covid alla stessa maniera nessun bambino ne che conosco ne di miei pazienti ha mai avuto massimo di 1 gg e mezzo di febbre e mal di testa.
https://doi.org/10.1038/s41590-021-01089-8
"ABSTRACT
"L'infezione da SARS-CoV-2 è generalmente lieve o asintomatica nei bambini [...] Confrontiamo gli anticorpi e l'immunità cellulare nei bambini (tra 3 e 11 anni) e negli adulti. Le risposte anticorpali contro la proteina spike erano elevate nei bambini [...]. Le risposte delle cellule T specifiche alla spike erano più del doppio nei bambini e sono state rilevate anche in molti bambini sieronegativi, indicando risposte cross-reattive preesistenti ai coronavirus stagionali. [...] i bambini hanno mantenuto le risposte anticorpali e cellulari 6 mesi dopo l'infezione [...] Anche le risposte specifiche alla spike erano sostanzialmente stabili oltre i 12 mesi. Pertanto, i bambini generano risposte immunitarie robuste, cross-reattive e sostenute al SARS-CoV-2 con specificità focalizzata per la proteina spike."
https://doi.org/10.1136/bmj.n3104
Tra i bambini [...] il tasso di ricoveri ospedalieri è aumentato del 20%. Ma questi casi sono per lo più lievi e il rischio assoluto nei bambini rimane basso [...]"
https://doi.org/10.1101/2021.11.30.21267048
"Il rischio più basso è stato osservato nei bambini di età compresa tra 5 e 11 anni senza comorbidità. In questo gruppo, il tasso di ricovero in terapia intensiva era di 0,2 ogni 10.000 e non è stato possibile calcolare la mortalità, a causa dell'assenza di casi."
Inutile andare avanti con la ricerca di studi scientifici tanto l'ipnosi generalizzata e l'asservimento alle decisioni del governo pubblicizzate a reti unificate e lautemente pagate rende qualsiasi dato inutile... basta che parli il furer o i sui scagnozzi che tutti tornano in riga subito.
La vaccinazione pediatrica (covid) e giovanile la considero un insulto alla scienza.
il motivo per me migliore è quello di alimentare meno possibile i parassiti di sistema...
quelli che si servono dell economia reale
i venditori di servizi che a voi piacciono tanto...
ad esempio mi piace guardare gli hotel o i b&b su booking e , contattarli poi direttamente così paghi pure meno ...
l economia gira lo stesso e i parassiti lo prendono nel culo
con la raccolta delle olive invece ?
Anche mio cognato ha sentito un caso simile.
Riguardo poi l'imparare a respirare con la parte superiore del polmone....si sappia che non è dato agli umani la facolta di decidere con quale parte del polmone respirare, la respirazione dal punto di vista meccanico è fenomeno passivo in quanto è il muscolo più grande di cui siamo dotati e cioè il diaframma ( che separa la cavità a ddominale da quella toracica) a determinare l'espansione del torace abbassandosi. Principalmente negli uomini questo determina un'espansione anche dell'addome ( respiro di pancia come lo chiami), mentre nelle donne la respirazione è prevalentemente toracica con dilatazione della cavità toracica. In aiuto al diaframma in determinate occasioni di deficit respiratori vengono in aiuto i muscoli intercostali che svolgono funzione accessoria. Probabilmente il signore in questione adesso si aiuta con questi muscoli nel compiere atti respiratori. Ma questo non significa che usa i lobi superiori. Il sangue si distribuisce all'interno dei polmoni e passando tra gli alveoli pieni di aria si ossigena. In effetti l'ossigenazione è maggiore nelle parti basse del polmone, ma solo per un fattore legato alla forza di gravità. Questo thread mi riporta alla mia giovinezza, quando studente viaggiavo spesso in treni a lunga percorrenza, in seconda classe, e a causa del lungo viaggio si instaurava una certa confidenza tra gli occupanti: discorsi da scompartimento di treno, tra un panino con frittata e una pennichella.
ma mi spieghi professore esimio quali sarebbero le fake sbugiardate da bufale.net che avrei postato da telegram ?
Allegato 276664 a proposito di vaccinazione ai bambini...questo emssaggio é arrivato sul cella di mia sorella venerdi....la invitano a portare alla vaccinazione la sua seconda figlia di nemmeno 6 anni!Semplicemente FOLLIA