<br>
Hai presente quando in una partita un un'arbitro all inizio fa un errore di valutazionr di un fallo che determina l assegnazione un rigore, un un'ammonizione o un espulsione e poi per porvi rimedio, riequilibrare verso chi ha subito l errore tenta di compensare facendone altri , a volte peggio e che poi risultano col condizionare pesantemente la partita?
Questo mi sembra che il governo a volte abbia fatto...
Certo, tu mi dirai, che alcune decisioni prese vengono fatte nell interezza di tutte le situazioni che noi non conosciamo e che a chi non le conosce appaiono come illogiche o di parte......però bisognerebbe aver modo di conoscerle.....
Io ovviamente non ho ne la titolaritÃ* ,né la competenza per poter dire al governo cosa dover fare, però questo non mi impedisce di pormi degli interrogativi anche se non potrei mai avere le soluzioni su tutto ciò che decidono , e che ho modo di vedere che si riflette sul mio lavoro e che condiziona la mia vita quotidiana e di tutti da cio che è il punto di vista ....
Mo chiedi cosa avrei fatto a riguardo dello sci , visto che ho preso in esame quello , ma non per accusare @
macheamicosei di qualcosa , è stato uno spunto quello....anche a me piace moltissimo sciare e in più amo follemente la montagna....però mi sarei aspettato piu coerenza da parte di chi governa in questo caso....anche nelle dichiarazioni a seguito...
Anche perché non l ho detto io che era stato un errore tenere aperti gli impianti in occasione dell inizio dell epidemia..
Ora ci vorrebbrro queste capacitÃ* da parte dei giallorossi e piu capacitÃ* comunicativa nei riguardi di tutti...
Non si può cedere alle pressione riguardanti gli interessi economici dei soliti noti...( basta vedere La Stampa che con il solito epidemiologo di turno illustra l assoluta sicurezza dello sciare ai lettori con pagine e pagine) quando si sa benissimo che l anello debole , come nel caso della scuola non è la scuola ma i trasporti, nello sci non è lo sciare , ma le cabinovie, ovovie i bar ristoranti pseudorifugi sulle piste ecc ecc....
Quindi cosa fare? Aprire esclusivamente gli impianti con seggiovie distanziando sopra le persone ? Io non lo so questo....posso immaginarlo forse....
Pero permettere, visto la situazione in cui siamo, che sempre i soliti noti utilizzino i canali stampa o televisivi facendo anche leva sul discorso dell indotto che lo sci fa muovere per far assumere valenza alle pressioni date.....non mi sembra giusto
Come ti ho giÃ* scritto, hanno fatto tener chiuso tantissime categorie, a causa dei contagi, con danni immensi per le stesse.....e che ancora a oggi per molti nn sono manco stati " ristorati" cn le miserie che dovrebbero dare...
Ora chi glielo spiegherebbe poi di nuovo , sempre alle stesse categorie, tra l altro....se mai poi dovesse succedere, che a seguito dell apertura degli impianti, , i contagi sono risaliti e si impone di nuovo il perdurare o la ripresa di nuove chiusure ? E questo per permettere di far utili a qualcuno e impedendolo poi ad altri?
È questo ciò che vuol i ntendere il governo come per " attivitÃ* essenziali o non essenziali"?
A questo punto ha ragione Messner, tra l altro... come sempre ......ad affermare che la montagna non è solo discesa.....
Ora tt questi grandi amanti della montagna ( ovviamente settimana di natale capodanno , carnevale , e ferragosto) potrebbero scoprire che in montagna tra le tante altre cose che si possono fare, oltre che a respirare l aria buona, si può fare sci di fondo, ci sono le ciaspole, si può semplicemente camminare, e se proprio uno ama la discesa in velocitÃ*, può scoprire, rompendosi un po il culetto e mettendo due pelli sotto gli sci, che esiste anche la salita in cima , così , per comprendere in toto l essenza della montagna , che non è quella del luna park in quota......