Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
andata! Ma io punto su Nuovo Rosatellum approvato, coalizione Trimurti FI/FdI/Lega vincente, M5S piazzato ma non necessario, PD terzo ad un'incollatura che si interroga su cosa faranno dopo Bersani, Speranza, Cuperlo, Emiliano.
E governo di centro destra raccogliendo tutte le varie spazzature che col 3% di soglia di sbarramento ci saranno certamente
E altri 2 eurini su dichiarazione di Di Maio che hanno vinto ma è colpa di Renzi se non governano, più rumors di defezioni, lotte intestine, mal di pancia all'interno del Movimento, con il garante che interviene e anziché ammettere di essere lui il ca@@one sbattera' fuori qualche suo colonnello.
Renzi? Non pervenuto, con gli umarel a guardare i lavori in corso.
Berlusconi forever :madoo:
andrà piu o meno così. forse gli stiddari meno piazzati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
andrà piu o meno così. forse gli stiddari meno piazzati
la soffiata me l'hanno passata er Mandrake e er Pomata...soldi facili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
velenoso
Sarebbe bello argomentare le proprie affermazioni, invece di fare del sarcasmo [emoji6]
Quanto alla Grecia, non regge il paragone. Loro non sono mica usciti dall'euro ne hanno recuperato sovranità monetaria...
Che sono le due condizioni fondamentali [emoji6]
.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
velenoso
Non esistono piani quinquennali di sorta, se prima non ci riappropriamo della possibilità di battere moneta (anziché prenderla in prestito dalla BCE...)
Il cd "debito pubblico", in regime di sovranità monetaria rappresenterebbe il valore della nazione, (altro che debito!) il valore crescente della ricchezza del popolo!
In presenza di fattori della produzione inutilizzati non c'è limite alla crescita economica di una nazione, FICCHIAMOCELO IN TESTA!
Secondo voi, come diavolo abbiamo fatto ad uscire dalla 2 GM e diventare la 5 potenza industriale?
Magari il piano Marshall, la contrapposizione dei blocchi, il PCI più grosso partito comunista fuori dalla sfera di influenza sovietica qualcosa c'entrano...
Peraltro, il nostro debito, in quanto dovuto ad interessi pagati (e da pagare) illegittimamente alle banche private che compongono la BCE, ben potrebbe essere in parte ricusato, come prevede il diritto internazionale...
Caxxo!
Ci spaventano circa l'uscita dall'euro perché l'oligarchia finanziaria internazionale vuole creare mercati unici piatti e lavoratori deboli, altro che nazioni forti!
Leggetevi i principi dei Trattati Europei e capirete!
due posizioni a confronto e nessuno che possa dire con un minimo di cognizione di causa cosa succederebbe. Certo che se per fare da cavia mi trovassi lo stipendio versato in nuova moneta nazionale e mutuo casa o leasing del capannone da pagare in euro la cosa mi scoccerebbe alquanto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
due posizioni a confronto e nessuno che possa dire con un minimo di cognizione di causa cosa succederebbe. Certo che se per fare da cavia mi trovassi lo stipendio versato in nuova moneta nazionale e mutuo casa o leasing del capannone da pagare in euro la cosa mi scoccerebbe alquanto
Dovresti avere completa sovranità politica per poter gestire in piena autonomia la nuova moneta (sempre se te lo fanno fare)...utopia...ne sta uscendo con le ossa mezze rotte la GB che non ha mai abbandonato la sua sterlina...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
due posizioni a confronto e nessuno che possa dire con un minimo di cognizione di causa cosa succederebbe. Certo che se per fare da cavia mi trovassi lo stipendio versato in nuova moneta nazionale e mutuo casa o leasing del capannone da pagare in euro la cosa mi scoccerebbe alquanto
Quanto alla cognizione di causa, perdonami, ma basta studiare, possibilmente senza pregiudizi, suggestioni delle teorie neoliberiste, peraltro pesantemente smentite dalla storia...
Quello che dico non è una farneticazione, ma un modello economico ben preciso, la MMT, che la scuola classica osteggia fortemente proprio perché le si contrappone.
Questo modello consentirebbe uno sviluppo più equo e con meno disuguaglianze sociali ma, ahimè, restituisce potere ai governi, ai sindacati, ai lavoratori e ai cittadini. E questo non collima con i progetti della finanza internazionale.
Se siamo potuti crescere così tanto nel dopoguerra ciò è successo perché eravamo monetariamente sovrani. Immissioni di moneta creata dal nulla (si, dal nulla) hanno permesso quell'incredibile sviluppo. Ma allora il denaro lo stampava gratis la Banca d'Italia, ente statale, non ciò che è diventata nel 1981, ovvero una Società che ha iniziato a "vendere" il denaro al Governo... È lì che il "valore" della Repubblica è diventato "debito"...
Capisco lo scetticismo, qualche tempo fa reagivo anch'io così [emoji1] Ma basta aver voglia di scoprire qualche segreto.... [emoji6]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Dovresti avere completa sovranità politica per poter gestire in piena autonomia la nuova moneta (sempre se te lo fanno fare)...utopia...ne sta uscendo con le ossa mezze rotte la GB che non ha mai abbandonato la sua sterlina...
Esci dall'euro e recuperi istantaneamente la sovranità monetaria.
Il codice civile attuale disciplina persino il cambio tra le obbligazioni in valute diverse senza danni per alcuno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
velenoso
Quanto alla cognizione di causa, perdonami, ma basta studiare, possibilmente senza pregiudizi, suggestioni delle teorie neoliberiste, peraltro pesantemente smentite dalla storia...
Quello che dico non è una farneticazione, ma un modello economico ben preciso, la MMT, che la scuola classica osteggia fortemente proprio perché le si contrappone.
Questo modello consentirebbe uno sviluppo più equo e con meno disuguaglianze sociali ma, ahimè, restituisce potere ai governi, ai sindacati, ai lavoratori e ai cittadini. E questo non collima con i progetti della finanza internazionale.
Se siamo potuti crescere così tanto nel dopoguerra ciò è successo perché eravamo monetariamente sovrani. Immissioni di moneta creata dal nulla (si, dal nulla) hanno permesso quell'incredibile sviluppo. Ma allora il denaro lo stampava gratis la Banca d'Italia, ente statale, non ciò che è diventata nel 1981, ovvero una Società che ha iniziato a "vendere" il denaro al Governo... È lì che il "valore" della Repubblica è diventato "debito"...
Capisco lo scetticismo, qualche tempo fa reagivo anch'io così [emoji1] Ma basta aver voglia di scoprire qualche segreto.... [emoji6]
Esci dall'euro e recuperi istantaneamente la sovranità monetaria.
Il codice civile attuale disciplina persino il cambio tra le obbligazioni in valute diverse senza danni per alcuno.
E' mia profonda convinzione che
siamo governati da dementi che sanno quello che sappiamo noi di economia, e le conseguenze si vedono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
velenoso
Quanto alla cognizione di causa, perdonami, ma basta studiare, possibilmente senza pregiudizi, suggestioni delle teorie neoliberiste, peraltro pesantemente smentite dalla storia...
Quello che dico non è una farneticazione, ma un modello economico ben preciso, la MMT, che la scuola classica osteggia fortemente proprio perché le si contrappone.
Questo modello consentirebbe uno sviluppo più equo e con meno disuguaglianze sociali ma, ahimè, restituisce potere ai governi, ai sindacati, ai lavoratori e ai cittadini. E questo non collima con i progetti della finanza internazionale.
Se siamo potuti crescere così tanto nel dopoguerra ciò è successo perché eravamo monetariamente sovrani. Immissioni di moneta creata dal nulla (si, dal nulla) hanno permesso quell'incredibile sviluppo. Ma allora il denaro lo stampava gratis la Banca d'Italia, ente statale, non ciò che è diventata nel 1981, ovvero una Società che ha iniziato a "vendere" il denaro al Governo... È lì che il "valore" della Repubblica è diventato "debito"...
Capisco lo scetticismo, qualche tempo fa reagivo anch'io così [emoji1] Ma basta aver voglia di scoprire qualche segreto.... [emoji6]
mi sono forse espresso male: senza cognizione di causa non era rivolto a te, hai un'opinione precisa e definita e ti invidio:biggrin3:per questo. Per quanto mi informi, non essendo un economista, faccio fatica ad avere un'opinione certa e, come me, credo molti altri. Rete MMT, felicità sociale come fine economico, modello appassionante, ma consentimi piuttosto utopistico a mio vedere.
Quanto alla rinascita italiana del dopoguerra, ho l'opinione che da soli non ce l'avremmo mai fatta. Mi fermo qui, discussione troppo complessa per le mie scarse conoscenze
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
velenoso
Quanto alla cognizione di causa, perdonami, ma basta studiare, possibilmente senza pregiudizi, suggestioni delle teorie neoliberiste, peraltro pesantemente smentite dalla storia...
Quello che dico non è una farneticazione, ma un modello economico ben preciso, la MMT, che la scuola classica osteggia fortemente proprio perché le si contrappone.
Questo modello consentirebbe uno sviluppo più equo e con meno disuguaglianze sociali ma, ahimè, restituisce potere ai governi, ai sindacati, ai lavoratori e ai cittadini. E questo non collima con i progetti della finanza internazionale.
Se siamo potuti crescere così tanto nel dopoguerra ciò è successo perché eravamo monetariamente sovrani. Immissioni di moneta creata dal nulla (si, dal nulla) hanno permesso quell'incredibile sviluppo. Ma allora il denaro lo stampava gratis la Banca d'Italia, ente statale, non ciò che è diventata nel 1981, ovvero una Società che ha iniziato a "vendere" il denaro al Governo... È lì che il "valore" della Repubblica è diventato "debito"...
Capisco lo scetticismo, qualche tempo fa reagivo anch'io così [emoji1] Ma basta aver voglia di scoprire qualche segreto.... [emoji6]
Esci dall'euro e recuperi istantaneamente la sovranità monetaria.
Il codice civile attuale disciplina persino il cambio tra le obbligazioni in valute diverse senza danni per alcuno.
Si ma per gestire tale sovranità monetaria hai bisogno della sovranità politica (che nel frattempo è stata ceduta anch'essa all'Europa)...in uno scenario complessivo in cui la troika non lo permetterebbe mai e comunque a casa nostra non c'è e non ci sarà mai una coesione sociale e politica tale da far valere queste istanze ne consegue che stiamo parlando amabilmente di aria fritta...
...utopia allo stato brado....
Citazione:
Originariamente Scritto da
carmelo23
E' mia profonda convinzione che
siamo governati da dementi che sanno quello che sappiamo noi di economia, e le conseguenze si vedono
Qualcuno è demente...qualcuno è un furbone...in definitiva con la scusa di fare i nostri interessi intanto fanno i propri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Si ma per gestire tale sovranità monetaria hai bisogno della sovranità politica (che nel frattempo è stata ceduta anch'essa all'Europa)...in uno scenario complessivo in cui la troika non lo permetterebbe mai e comunque a casa nostra non c'è e non ci sarà mai una coesione sociale e politica tale da far valere queste istanze ne consegue che stiamo parlando amabilmente di aria fritta...
...utopia allo stato brado....
Qualcuno è demente...qualcuno è un furbone...in definitiva con la scusa di fare i nostri interessi intanto fanno i propri
Mi ripeto: la sovranità politica e, conseguente, quella monetaria si riacquisiscono con l'uscita dall'euro, atto possibile, addirittura per espressa previsione del Trattato e del Diritto dei Trattati, oltre che per svariati altri principi di diritto internazionale.
È un peccato che consideri il nostro futuro "aria fritta"...anche perché non sono convinto che sia così utopistico come dici tu.